Aria condizionata
Moderatore: Staff
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Aria condizionata
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e vorrei innanzitutto farvi i complimenti per la mole di post interessanti che ci sono su questo forum.
Vorrei esporvi un problema che ho da un pò di tempo sulla mia Brava. In pratica mi sono accorto che accendendo il climatizzatore, questo non va in funzione a bassi regimi, cioè ad auto ferma. Su strada invece il climatizzatore va che è una meraviglia.
Da inesperto ho pensato al gas refrigerante, ed ho quindi controllato svitando il tappo sul compressore e facendone uscire un pò. Insomma credo ce ne sia abbastanza.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio.
mi sono appena iscritto al forum e vorrei innanzitutto farvi i complimenti per la mole di post interessanti che ci sono su questo forum.
Vorrei esporvi un problema che ho da un pò di tempo sulla mia Brava. In pratica mi sono accorto che accendendo il climatizzatore, questo non va in funzione a bassi regimi, cioè ad auto ferma. Su strada invece il climatizzatore va che è una meraviglia.
Da inesperto ho pensato al gas refrigerante, ed ho quindi controllato svitando il tappo sul compressore e facendone uscire un pò. Insomma credo ce ne sia abbastanza.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio.
- carlo155
- Bravista inesperto
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 25 giu 2008 08:59
- Fiat: Bravo
- Modello: 105JTD
- Località: Piemonte (Orbassano)
Re: Aria condizionata
mi accodo...anche io ho lo stesso "problema"....
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Aria condizionata
Quindi unica soluzione sarebbe cambiarlo?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Aria condizionata
Se il liquido c'e' e' un problema del compressore, se giri in qualche sfascio sicuramente lo trovi.
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Aria condizionata
se vuoi un compressore dell aria condizione ce lo dovrei avere io in garage, lo avevo montato sotto il mio 1.6 assolutamente funzionante.Alexander25 ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e vorrei innanzitutto farvi i complimenti per la mole di post interessanti che ci sono su questo forum.
Vorrei esporvi un problema che ho da un pò di tempo sulla mia Brava. In pratica mi sono accorto che accendendo il climatizzatore, questo non va in funzione a bassi regimi, cioè ad auto ferma. Su strada invece il climatizzatore va che è una meraviglia.
Da inesperto ho pensato al gas refrigerante, ed ho quindi controllato svitando il tappo sul compressore e facendone uscire un pò. Insomma credo ce ne sia abbastanza.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio.
devi solo farti dire la compatibilita
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Aria condizionata
Il problema sarebbe montarlo. Purtroppo non ho grande dimestichezza con queste cose.
Grazie comunque per le risposta.
Grazie comunque per le risposta.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
Re: Aria condizionata
ciao ragazzi se vi serve il compressore specifico del td100 cel'ho ed è inbuone condizioni!ho anche l'evaporatore in ottime condizioni se vi interessa!
danilotd100
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Aria condizionata
Domenica il compressore mi ha abbandonato.
Subito dopo una lieve accelerata è saltato. Al rumore ho pensato che si fosse rotta la cinghia di distribuzione, poi ho visto una nuvola di "fumo" uscire da sotto l'auto.
Quando sono uscito ho sentito la puzza del gas refrigerante e guardando sotto il paraurti mi sono accorto che dal compressore era uscito appunto tutto il gas.
Sicuramente è da cambiare, ma quello che mi incuriosisce è sapere cosa è successo!
Subito dopo una lieve accelerata è saltato. Al rumore ho pensato che si fosse rotta la cinghia di distribuzione, poi ho visto una nuvola di "fumo" uscire da sotto l'auto.
Quando sono uscito ho sentito la puzza del gas refrigerante e guardando sotto il paraurti mi sono accorto che dal compressore era uscito appunto tutto il gas.
Sicuramente è da cambiare, ma quello che mi incuriosisce è sapere cosa è successo!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Aria condizionata
si sarà rotto il cuscinetto del compressore
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Aria condizionata
mi pare che il compressore e l'alternatore abbiano all'interno una frizione.. se questa salta a bassi giri non gira perche' slitta e riesce a prendere qualcosina mentre vai.. probabilmente si era rotta quella e col tempo si e' sfondato il clima
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Aria condizionata
si il principio e quello ....ora non so se sia propio una frizione o un elettrocolamita,,,,cmq si sarà sicuramente consumato il cuscinetto....questo a fatto cio che la puleggia lavorasse male.......ora una domanda ma la ruota gira dritta o storta....la cinghia è ancora attacata o è saltata via??
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: Aria condizionata
La ruota gira normale, non saprei controllare, ma se fosse stata storta credo che me ne sarei accorto visto che con l0auto ci giro tranquillamente.ora una domanda ma la ruota gira dritta o storta....la cinghia è ancora attacata o è saltata via??
Per quanto riguarda la cinghia è attaccata normalmente, infatti in un primo momento pensai si fosse rotta proprio quella.
Immagino che il compressore sia da cambiare, vero?
E' una cosa troppo difficile da fare da soli?