Pagina 1 di 1

Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 12:10
da Alexander25
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e vorrei innanzitutto farvi i complimenti per la mole di post interessanti che ci sono su questo forum.
Vorrei esporvi un problema che ho da un pò di tempo sulla mia Brava. In pratica mi sono accorto che accendendo il climatizzatore, questo non va in funzione a bassi regimi, cioè ad auto ferma. Su strada invece il climatizzatore va che è una meraviglia.
Da inesperto ho pensato al gas refrigerante, ed ho quindi controllato svitando il tappo sul compressore e facendone uscire un pò. Insomma credo ce ne sia abbastanza.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vi ringrazio.

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 12:53
da djcalo
ciao, potrebbe dipendere dal compressore.

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 12:54
da carlo155
mi accodo...anche io ho lo stesso "problema".... :P

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 12:55
da Alexander25
Quindi unica soluzione sarebbe cambiarlo?

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 13:10
da djcalo
Se il liquido c'e' e' un problema del compressore, se giri in qualche sfascio sicuramente lo trovi. ;)

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 13:57
da Manuel88
Alexander25 ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e vorrei innanzitutto farvi i complimenti per la mole di post interessanti che ci sono su questo forum.
Vorrei esporvi un problema che ho da un pò di tempo sulla mia Brava. In pratica mi sono accorto che accendendo il climatizzatore, questo non va in funzione a bassi regimi, cioè ad auto ferma. Su strada invece il climatizzatore va che è una meraviglia.
Da inesperto ho pensato al gas refrigerante, ed ho quindi controllato svitando il tappo sul compressore e facendone uscire un pò. Insomma credo ce ne sia abbastanza.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vi ringrazio.
se vuoi un compressore dell aria condizione ce lo dovrei avere io in garage, lo avevo montato sotto il mio 1.6 assolutamente funzionante.
devi solo farti dire la compatibilita ;)

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 13:59
da djcalo
mi pare che sono uguali

Re: Aria condizionata

Inviato: 26 mag 2009 14:22
da Alexander25
Il problema sarebbe montarlo. Purtroppo non ho grande dimestichezza con queste cose.
Grazie comunque per le risposta. ;)

Re: Aria condizionata

Inviato: 28 mag 2009 17:17
da danilotd100
ciao ragazzi se vi serve il compressore specifico del td100 cel'ho ed è inbuone condizioni!ho anche l'evaporatore in ottime condizioni se vi interessa!

Re: Aria condizionata

Inviato: 14 lug 2009 16:37
da Alexander25
Domenica il compressore mi ha abbandonato.
Subito dopo una lieve accelerata è saltato. Al rumore ho pensato che si fosse rotta la cinghia di distribuzione, poi ho visto una nuvola di "fumo" uscire da sotto l'auto.
Quando sono uscito ho sentito la puzza del gas refrigerante e guardando sotto il paraurti mi sono accorto che dal compressore era uscito appunto tutto il gas.
Sicuramente è da cambiare, ma quello che mi incuriosisce è sapere cosa è successo!

Re: Aria condizionata

Inviato: 15 lug 2009 12:40
da Fabiobestia
si sarà rotto il cuscinetto del compressore

Re: Aria condizionata

Inviato: 15 lug 2009 15:22
da grande fra
mi pare che il compressore e l'alternatore abbiano all'interno una frizione.. se questa salta a bassi giri non gira perche' slitta e riesce a prendere qualcosina mentre vai.. probabilmente si era rotta quella e col tempo si e' sfondato il clima

Re: Aria condizionata

Inviato: 15 lug 2009 19:27
da Fabiobestia
si il principio e quello ....ora non so se sia propio una frizione o un elettrocolamita,,,,cmq si sarà sicuramente consumato il cuscinetto....questo a fatto cio che la puleggia lavorasse male.......ora una domanda ma la ruota gira dritta o storta....la cinghia è ancora attacata o è saltata via??

Re: Aria condizionata

Inviato: 20 lug 2009 00:39
da Alexander25
ora una domanda ma la ruota gira dritta o storta....la cinghia è ancora attacata o è saltata via??
La ruota gira normale, non saprei controllare, ma se fosse stata storta credo che me ne sarei accorto visto che con l0auto ci giro tranquillamente.
Per quanto riguarda la cinghia è attaccata normalmente, infatti in un primo momento pensai si fosse rotta proprio quella.

Immagino che il compressore sia da cambiare, vero?
E' una cosa troppo difficile da fare da soli?