Pagina 1 di 1

si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 08 giu 2009 21:08
da Bravododo
dopo aver rifatto la distribuzione, tutti i relativi tendicinghie e cuscinetti, termostatica, candele,filtro bmc,olio bardhal 5W50 ho rimontato la mia bravozza...morale della favola la macchina giu di giri nn va e usandola nel range dai 1000 rpm ai 3000(uso normale) mi fa 8 cn un litro. Pensavo fosse il variatore di fase che nn funzionasse(vuota sotto e un missile sopra)..fatta la diagnosi..tutto a posto.
La mia domanda è: se avessi sbagliato di un dente la fase...
Grazie a tutti :D

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 08 giu 2009 21:49
da umbus
tutto può essere!

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 09 giu 2009 16:04
da Bravododo
umbus ha scritto:tutto può essere!
Be avendo fatto la diagnosi almeno roba elettrica son sicuro che nn è..spero.. :pulp:
mi è venuta in mente una cosa..se avessi il condotto dell'olio che va all'albero a camme (per la variazione di fasatura)ostruito o la prex dell'olio bassa??? :tongue:

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 09 giu 2009 22:58
da grande fra
allora, io sul mio 1600 avevo la fase fuori, l'albero di scarico ritardato di un dente.. in pratica al minimo sembrava un diesel come vibrazioni, e in marcia andava tanto in basso e in alto sembrava bloccata... messa in fase al minimo e' bella rotonda e lineare e in marcia e' normale sotto e abba cattiva in alto. nel tuo caso mi sembra anticipata troppo la fase... devi controllarla con le apposite dime :metallica: :metallica:

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 10 giu 2009 09:02
da Bravododo
grande fra ha scritto:allora, io sul mio 1600 avevo la fase fuori, l'albero di scarico ritardato di un dente.. in pratica al minimo sembrava un diesel come vibrazioni, e in marcia andava tanto in basso e in alto sembrava bloccata... messa in fase al minimo e' bella rotonda e lineare e in marcia e' normale sotto e abba cattiva in alto. nel tuo caso mi sembra anticipata troppo la fase... devi controllarla con le apposite dime :metallica: :metallica:
le apposite dime sarebbero i blocca albero a camme,devo togliere il coperchio valvole e lo metto al posto del ponticello dell'albero a camme giusto??
Quindi la probabilità di aver sbagliato di un dente è possibile... X( ho fattouna fatica a montare il tutto..
:ira: :ira:

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 10 giu 2009 12:20
da grande fra
in pratica lo visto fare sulla mia.. se e' in fase la dima entra senza problemi e blocca l'albero, nella mia nell'albero di aspirazione entrava, in quello di scarico no e per farla entare il mecc a ruotato l'albero di un dente, quando poi tutte due gli alberi erano bloccati ha messo la cingha e fssato tutto... appena messa in moto era un orologio.. prima di questo intervento la centralina segnava errore parametri autoadattativi e nonsi riusciva a resettare, dopo si e' cancellato subito! :metallica: :metallica:

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 10 giu 2009 13:28
da Bravododo
Io la diagnosi lo fatta fare..non mi ha dato errori o mi diceva che avevo la centralina in recovery per motii vari..ti assicuro che avrei sperato desse errori!!adesso non so piu vermente da che parte sbattere la testa..mi tocca ricontrollare la fase!!!! :ira: devo reperire quei blocchetti!!!

Re: si puo sbagliare la fase sul hgt??

Inviato: 10 giu 2009 13:34
da grande fra
prima di smontare tutto, prova la pressione assoluta nel collettore di aspirazione deve avere un XXX valore, se nn ce hai la certezza che e' la fase. vai da un mecc e fati spiegare il procedimento...