Pagina 1 di 2

rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 12:29
da ALFONE
Sono incappato nel problema dell' usura sedi valvole precoce.... che si era manifestato pure su multipla a metano (io vado a gpl)

ora sono nella necessita' di rifare valvole e sedi....

Vi chiedo se c'e' la possibilita' di intervenire per migliorare le prestazioni oltre che risolvere il guasto
e in che modo?
:oops: :ira:

grazie

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 12:48
da happydiedboy
dato che ti trovi a smontare la testa potresti farla ribassare, pareggiare le camere di scoppio, lucidare lo scarico e rettificare i condotti levando bave e ammorbidendo le curve...insomma le ''solite'' lavorazioni che si fanno per fare una bella testa. Vedi se c'è la possibilità di far riportare le sedi valvole, il bronzo dovrebbe andare bene, in questo modo ti ritrovi un motore eterno.

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 13:25
da Bravododo
happydiedboy ha scritto:dato che ti trovi a smontare la testa potresti farla ribassare, pareggiare le camere di scoppio, lucidare lo scarico e rettificare i condotti levando bave e ammorbidendo le curve...insomma le ''solite'' lavorazioni che si fanno per fare una bella testa. Vedi se c'è la possibilità di far riportare le sedi valvole, il bronzo dovrebbe andare bene, in questo modo ti ritrovi un motore eterno.
Parole sante!!quello che si puo fare su una testa è stato detto!!!hai guardato anche le guide delle valvole??anche loro sono soggette a usura..
:bravo:

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 21:31
da ALFONE
allora mi hanno dato il preventivo ..... 1800 euri :eek:

gli ho detto grazie e arrivederci..... cerchero' un meccanico + economico o in alternativa c'e' lo sfascio :bravo:

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 22:41
da Manuel88
ALFONE ha scritto:allora mi hanno dato il preventivo ..... 1800 euri :eek:

gli ho detto grazie e arrivederci..... cerchero' un meccanico + economico o in alternativa c'e' lo sfascio :bravo:
in alternativa c è lo sfascio per rottamarla oppure per prendere una testa da li?
non ti converrebbe, non lo sai come sta messa ;)

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 10 giu 2009 23:04
da ryo_di_shinjuku
Come officina vai all'autoprimula di olgiate olona.
Il rettificatore è il fagnani di gallarate.
in alternativa trovato una testa di rotazione, posso chiedere al mio ricambista se non direttamente all'officina.
Comuqnue contattali te direttamente.
Se serve altro siamo vicini!
Oggi ero a Legnano, ho pure incrociato una bravo grigia col cofano f50 e portellone lisciato...
Chissa' chi e'...

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 06:40
da ALFONE
ti ringrazio per le informazioni.....
so' che lavorano bene.... ma che prezzi fanno ??? perche' e' li' il problema :(

vedro' il da farsi poi faccio sapere

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 09:53
da ryo_di_shinjuku
Intanto sono onesti! Tanto che li ci puoi trovare anche la macchina di Dave!
E l' Ugo ti trattera' bene, ti consiglia sia se ne vale la pena che su tutto quello che c'e' da fare...
Se invece sei in grado te di smontare e rimontare la testa, vai diretto dal fagnani a gallarate

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 09:55
da ryo_di_shinjuku
T idiro, tempo fa si è rotta la cinghia di distribuzione della corca B di mia mamma, il mio meccanico, non l'autoprimula, mi ha chiesto circa 900 euro tutto compreso, calcola che su 8 valvole 8 erano piegate...

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 19:20
da Fabiobestia
in tutta sincerità...prendi la testa di un 1600 allo sfascio to esagerando 200...la fai controllare al tuo meccanico(fai la smerigliatura delle valvole)la lavi e sei apposto max con altri 300(manodopera guarnizione etc)sei a posto....senò fai come dice ryo...ma i prezzi sono quelli che sono....

ps tutti i lavori alla testa sono troppo costosi e danno poco poco
vuoi pomparla alberi a cam/turbina e la tua bravo sta dietro alle cooper s
se no se vuoi andare ancora di più un 3200 gta dell'alfa :D :D

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 20:58
da ALFONE
sono andato da autoprimula, a olgiate olona , devo dire che sono molto competenti e non sparano sentenze a prescindere....anzi
secondo loro non ci metterebbero la mano sul fuoco che sia un problema di valvole :eek: mah :tongue: non so' piu' che dire dovro' lasciargliela una settimana x indagini approfondite

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 21:12
da icsmc
raga ma come fate a mantenere auto con questi prezzi disumani..
io cambierei bravo ogni mese se dovessi sopportare quelle spese.
cavolo raga venite a trovarmi a questo punto quando rompete qualcosa che in zona ce ne sono di officine... quanto vi costa viaggio e riparazione non vi costa la riparazione da voi.
cmq almeno vedete la sicilia che è stupenda.
da noi con quei soldi ci prepari un motore. testimoni kratos e calo.
cmq ti auguro che sia una fesseria e di poter risparmiare tanti tanti tanti soldini che di sti tempi sono pochi

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 21:31
da ryo_di_shinjuku
Dipende sempre da in che officina ti vai ad infilare, Milano è intoccabile per esempio

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 11 giu 2009 23:12
da grande fra
gia'...penso tutto il nord e' intoccabile come prezzi!!! cmq io lo sempre detto, il gas, il metano, servono per cucinare NON per far andare le macchine!!!!!! va che scherzo eh... :hola: :hola: spero che riesci a sistemarla al meglio!

Re: rifare valvole e sedi valvola 1.6 16V

Inviato: 12 giu 2009 17:27
da ALFONE
Allora riepilogo..............
ho consultato 3 meccanici 2 candidamente e onestamente mi hanno confessato che non sapevano quale fosse il problema, il terzo qualificato come officina Fiat mi ha fermamente confermato che il problema erano le valvole.... e il gpl e bla bla bla.......E POI SENTA HO FATTO LA PROVA DI COMPRESSIONE SU TUTTI E 4 I CILINDRI .... sono al limite... ancora qualche km e rimane per strada!!


alla fine mi spara un preventivo di 1800 euro....... ritiro la macchina dicendo che piuttosto la demolisco


Intanto nella mia mente di elettronico incallito mi comincia a frullare l' idea di un iniettore della benzina che non va..........

mi rivolgo all' officina Autoprimula di Olgiate Olona molto cortesi, il titolare pur non avendomi mai visto prima passa 3 quarti d'ora davanti al mio cofano aperto ad ascoltare il motore e a fare tutte le ipotesi!!
Intanto nella sua officina ci sono una 20ina di auto in lavorazione (insomma poteva pure mandarmi a quel paese)

Alla fine sentenzia..... IN FIAT FANNO PRESTO : C'E DA RIFARE QUESTO E CAMBIARE QUELLO .... MA DA QUEL CHE SENTO CON IL MIO ORECCHIO QUESTO MOTORE NON E' SVALVOLATO...............

senti mi dice............ visto che sei in gamba con l' elettronica , io vedi che ho ' officina piena , controllati tutta la parte elettrica....... per me' e' li' il problema.... altrimenti me la devi lasciare.





Il giorno dopo alla mattina mi metto al lavoro armato di multimetro........

misura in corrente su tutti gli iniettori benzina ....... al 4° non arriva corrente.... o almeno non arriva in modo costante !!


Smonto la centralina benzina la apro rifaccio le saldature del connettore e rimonto tutto.......
provo e riprovo 4000 - 5000 - 6000.... limitatore ... non perde un colpo.... la provo in autostrada. ... per una volta non esistono limiti.... se non quelli imposti dal traffico.... nessun problema ancora!!!!!!!!!!!