Pagina 1 di 2

Kit TURBO o elaborazione drastica

Inviato: 12 ago 2006 21:18
da Lord
Ciao gente,
volevo rendere pi? spinto il motore del mio bravozzo 1,6
al momento ha solo centralina filtro e scarico completo trannei collettori,
Vedevo su internet dei kit volumetrici proprio per questo modello..
il gioco vale la candela?

o mi conviene lavorare su alberi a camme, pistoni ecc ecc
accetto consigli e magari se sapete darmi un cifra indicativa mi potr? essere utile per regolarmi :D

Inviato: 12 ago 2006 21:41
da m4rc8
la Novitec fa kit di potenziamento per il gruppo Fiat/Lancia/alfaromeo...
Sicuramente la potenza di un sovralimentato difficilmente la raggiungi tirando fuori tutto il possibile dal motore in configurazione aspirata...e in entrambe i casi quando si ricerca la massima potenza la spesa aumenta...
Se scegli la strada sovralimentata se ti accontenti di un turbo a bassa perx mantieni gran parte della componentistica originale e riesci a tirar fuori 140 cv tranquillamente con una spesa relativamente contenuta..con un ottimo incremento della coppia..Diverso se vuoi avere 200 e passa cv...
Aspirato invece dovresti anche riuscire a superare i 100cv/litro,ma con un motore vivo solo superati i 4000/5000 giri...un motore da corsa,che mal si gode in strada...

Inviato: 13 ago 2006 11:48
da nixx
vorrei precisare che prima di fare interventi sul motore di un certo livello si deve prendere in considerazione i km che ha fatto il motore... se ne hai fatti pochi vai tranquillo, altrimenti devi controllare che tutto sia ok

Inviato: 13 ago 2006 18:45
da umbus
elaborare rimanendo aspirato..... ? piu' costoso, ma che soddisfazioni dopo...... vedi ad esempio renault, con la clio sport ha ricavato piu' di 100 cv litro......
un conto ? avere una turbina ed un'altro ? l'elaborazione di un motore aspirato....

(vedi anche Honda con il suo 2000 cc da 240 cv....... piu' di 120 cv litro.....)
paura.... e che sound....

il turbo "soffia" e basta....... :gren:
l'aspirato "ulula" e basta..... :sbav:

l'aspirato non ? mai troppo brusco.... il turbo ? imprevedibile......
cmq se ti mantieni con una pressione soft.... te la puoi cavare anche....
cmq aspirato ? aspirato...

Inviato: 13 ago 2006 18:48
da m4rc8
non puoi metter a confronto quei motori li' con il 1.6 Fiat..per tanto preparato puo' essere...
Honda usa l'alzata variabile delle cammes...
Renault alzata e fasatura variabile... gia' detto tutto...

Inviato: 13 ago 2006 18:50
da umbus
non ? un confronto, ma cercare di far capire che i risultati di uno studio sui mortori aspirati porta a soluzioni impensabili, talvolta anche con i turbocompressori.

Inviato: 13 ago 2006 19:15
da m4rc8
certo..ma quelli son propulsori studiati per avere un'elevata potenza specifica pur restando aspirati... cosa che su un Fiat 1.6,pur essendo bialbero,non potrai mai raggiungere...
Quindi l'unica strada per ottener un sostanzioso incremento di potenza(su motori tranquilli nati aspirati) resta la sovralimentazione... :fagiano:

E poi ti e' mai capitato di vedere la S2000 by Alosa?? 350 cv che frullano a 9000 giri... :adhone:

Inviato: 13 ago 2006 19:30
da umbus
una favola... :sbav:

Inviato: 13 ago 2006 19:37
da Ema
insomma allora ? preferibile mettere un turbo piuttosto che elaborarlo in aspirato? ma cmq.. tutto ci? ? "legale" o neanche un pochetto? bisogna chiedere qualche autorizzazione...?

Inviato: 13 ago 2006 19:38
da umbus
cosi' a crudo non ? legale neanche un po'!

Inviato: 13 ago 2006 20:33
da m4rc8
non e' legale un filtro aperto....guarda se chiudono un occhio davanti a un ex aspirato ... :gren:

Inviato: 13 ago 2006 21:08
da Ema
:D:D:D:D:D:D:D s? scusate la mia domanda cretina.. effettivamente ora che penso a quello a cui ti fanno storie.. :D:D:D per? che stress... qualche volta invidio i tedeschi e la germania (e qua ho detto tutto..)

Inviato: 14 ago 2006 10:21
da Pedro80
la strada migliore ? il TURBOCOMPRESSORE....il volumetrico ? bello,ma ha il problema ke ti frega una 20ina do cavalli all'albero....il turbo invece sfrutta l'energia dei gas di scarico che altrimenti andrebbe perduta...insomma io sil 1.6 vedo bene una T28....con qualke accorgimento ti divertirai...per? occhio alle prex...mantenedoti su 0.4 bar MAX non dovresti aver problemi,ma oltre stai attento perch? i pistoni andrebbero cambiati come prima cosa....

Inviato: 14 ago 2006 18:35
da Oscarrone
Scusate ragazzi dite che non ? costoso... quantirfichiamo un po????

Inviato: 14 ago 2006 19:51
da m4rc8
a bassa pressione(mantenendo componentistica originale e non aprendo il motore) te la puoi cavare con 2000 ? ... se vuoi invece almeno 200/240 cv allora la cosa cambia...