Rinforzare frizione td 100
Inviato: 16 giu 2009 11:01
Salve raga, ho bisogno urgente di un vostro aiuto.
Vi spiego un pò. Come penso che sapete, io come motore sotto la mia bravo ho il jtd 105. Problema: il volano vibra un bel pò attorno ai 2000 giri e il il cuscinetto reggispinta va caos da un bel pò...= devo cambiare frizione e volano. Ho pensato quindi di seguire il consiglio del mio meccanico, e di montare quindi frizione e volano td 100, che mi evitano cosi questa fastidiosa vibrazione del volano e allo stesso tempo ho un volano alleggerito rispetto al mio bimassa.
Unica mia preoccupazione è la seguente: la mia car è rimappata e presto vorrei anche metter la turbina 115 a geometria variabile. La mia frizione non slitta, intendiamoci, ma ho timore accada con la frizione td 100. C'è un modo per rinforzarla un pò, rispetto all'originale? Ho sentito lontanamente parlare di far abbassare il volano di qualche millimetro o di aggiungere altre molle nella frizione, sapete dirmi qualcosa in piu per cortesia?
Vi spiego un pò. Come penso che sapete, io come motore sotto la mia bravo ho il jtd 105. Problema: il volano vibra un bel pò attorno ai 2000 giri e il il cuscinetto reggispinta va caos da un bel pò...= devo cambiare frizione e volano. Ho pensato quindi di seguire il consiglio del mio meccanico, e di montare quindi frizione e volano td 100, che mi evitano cosi questa fastidiosa vibrazione del volano e allo stesso tempo ho un volano alleggerito rispetto al mio bimassa.
Unica mia preoccupazione è la seguente: la mia car è rimappata e presto vorrei anche metter la turbina 115 a geometria variabile. La mia frizione non slitta, intendiamoci, ma ho timore accada con la frizione td 100. C'è un modo per rinforzarla un pò, rispetto all'originale? Ho sentito lontanamente parlare di far abbassare il volano di qualche millimetro o di aggiungere altre molle nella frizione, sapete dirmi qualcosa in piu per cortesia?