Spia iniezione - Guai in vista

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Ormai non so più cosa è successo alla mia adorata Brava! Dopo l'incidente di qualche giorno fa, sembra stia dando i numeri.
Premetto che ho già cercato nel forum ed ho trovato molti argomenti a riguardo, ma nessuno aveva proprio il mio stesso problema.
In pratica, mi sono accorto ieri che quando premo il pedale del freno (e quindi decelero) si accende la spia degli iniettori. Finora non mi era mai capitato. Non ho notato perdite di potenza o cose del genere, insomma, guidandola sembra tutto normale.
Poi non so se è solo una coincidenza, ma anche io avevo appena fatto 20 euro di gasolio.

Che ne pensate?
Può essere collegato alla botta che mi hanno dato qualche gg fa?
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Fabiobestia »

magari è solo qualche massa...cmq lìelettronica sul td non ce e nemmeno dovrebbe esserci.....cmq se ti da molto fastidio questa spia fai così:
1)diagnosi e quindi sistemi ,minimo 50 euro con mastercard
2)tiri giu il cruscotto e togli la lampadina,non a prezzo :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da kratos1873 »

Alexander25 ha scritto:Ormai non so più cosa è successo alla mia adorata Brava! Dopo l'incidente di qualche giorno fa, sembra stia dando i numeri.
Premetto che ho già cercato nel forum ed ho trovato molti argomenti a riguardo, ma nessuno aveva proprio il mio stesso problema.
In pratica, mi sono accorto ieri che quando premo il pedale del freno (e quindi decelero) si accende la spia degli iniettori. Finora non mi era mai capitato. Non ho notato perdite di potenza o cose del genere, insomma, guidandola sembra tutto normale.
Poi non so se è solo una coincidenza, ma anche io avevo appena fatto 20 euro di gasolio.

Che ne pensate?
Può essere collegato alla botta che mi hanno dato qualche gg fa?

..Dunque se non noti perdite di prestazioni ed altro, non preoccuparti più di tanto: sicuramente come asserisci tu, tutto è relazionato alla bottarella ke hai subito. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Anche l'elettrauto ha detto che potrebbe essere qualche filo di massa. Ma la botta che ho avuto mi ha fatto preoccupare, speriamo inutilmente. :D
Credo che voi possiate capirmi. Ci tengo a questa macchina anche perchè mi ha dato soddisfazioni sotto ogni punto di vista.
cmq lìelettronica sul td non ce e nemmeno dovrebbe esserci.....
Se sul TD100 non c'è l'ie, che ce l'hanno messa a fare la spia?
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da grande fra »

ascolta, io pure ho la brava. ho visto che quando apri il cofano sulla dx ce un pulsante, sopra la traversa dove ce il faro. quello e' una massa che si attiva disattiva aprendo il cofano. magari con la botta rimane alzato e crea falsi contatti.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Fabiobestia »

Alexander25 ha scritto:Anche l'elettrauto ha detto che potrebbe essere qualche filo di massa. Ma la botta che ho avuto mi ha fatto preoccupare, speriamo inutilmente. :D
Credo che voi possiate capirmi. Ci tengo a questa macchina anche perchè mi ha dato soddisfazioni sotto ogni punto di vista.
cmq lìelettronica sul td non ce e nemmeno dovrebbe esserci.....
Se sul TD100 non c'è l'ie, che ce l'hanno messa a fare la spia?
il td è pura meccanica....tutti quei fili potrebbero anche non esserci...
....l'elettronica in un td 100 serve solo per rompere i cxxxxxi :D :D :D
spero di essermi fatto capire
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Come vi dicevo anche il mio elettrauto ha detto che potrebbe essere un filo di massa, visto che la mia Brava continua a tirare come sempre, perciò non l'ho più portata a farla controllare.
Posso verificare io se si tratta effettivamente di un filo di massa?

Thanks.
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Nessun consiglio su come posso controllare i fili di massa?
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da grande fra »

io ne rifarei una nuova... con una treccia che va sul telaio.... nella mia, pero' che e' un 1600, ho visto, e poi chiesto al ex proprietario, che dalla batteria parte un filo nero piccolo e si attacca con un bullone alla flangia della centralina di ignezione. mi e' stato spiegato che prima di questo intervento cerano dei farlsi contatti, tipo spie che si accendono, e dopo e' stato risolto. prova a farlo anche tu, non so nel td 100 dove sia la centralina... cmq mandagli un filo di massa nuovo, dal telaio alla flangia centralina magari risolvi anche tu.. se vuoi ti posto foto
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

se vuoi ti posto foto
Magari Fra... :D
Non so nemmeno cosa sia sto filo di massa e a cosa serve.
Comunque, ora che ci penso, un filo che esce da un polo della batteria c'è ma non so dove va a finire. Ricordo che nel mezzo c'è un fusibile da 15 se non sbaglio.
Dici che potrebbe essere lui?
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da grande fra »

ok dopo posto foto allora...
non penso sia quello perche' i fili di massa (-) non hanno fusibili in quanto non hanno potenza... il positivo (+) ha potenza e ci vogliono fusibili... il filo di massa principale parte dal negativo della batteria e va in tutta la macchina tramite la carrozzeria e la scatola fusibili
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da grande fra »

ecco alcune masse, i fili neri che partono dalla batteria, e anche che vanno sulla flangia ecu:

Immagine


Immagine


Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Innanzitutto ti ringrazio per le foto e sopratutto per esserti preso questo fastidio. :)
Tornando al problema, può essere che non ci sono fili di massa?
Centra qualcosa il fatto che sia io che la mia consorte prendiamo continuamente la scossa quando tocchiamo gli sportelli? Il problema non è tanto il mio quanto della mia tipa visto che "bestemmia" me e la mia Brava... :D

Grazie ancora per l'immensa pazienza e disponibilità.
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da grande fra »

potrebbe essere questo il problema... mancanza di massa...
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Spia iniezione - Guai in vista

Messaggio da Alexander25 »

Ma questi fili di massa non dovrebbero essere "di serie"?
Aggiungerli è complicato?
Immagine
Rispondi