Pagina 1 di 1
Info su elaborazione Bravo JTD 105
Inviato: 19 lug 2009 15:41
da angelofdeath
Salve a tutti!
Mi è venuta la felice idea (o pazzia?) di sostituire la Turbazza della Bravozza.
Vorrei montare una Garrett GT1749V, ma è a geometria variabile e penso che si dovranno fare molte modifiche (= molti soldi) per adattarla. Se volessi restare nel campo delle turbe a geometria fissa, quale potrei prendere? Una GT1549 o una KKK K16? Non voglio roBBBa esagerata, ma solo una turbina un pò più spinta (ma senza troppe modifiche, vorrei spendere il meno possibile).
P.S. Un mio amico demolitore ha una Lancia K 2.4 JTD. C'è possibilità di adattare quella turba?
Grazie a tutti anticipatamente!!!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: Info su elaborazione Bravo JTD 105
Inviato: 19 lug 2009 18:03
da icsmc
la 1749 non è vero assolutamente che ci vogliono molti soldi. si parla di 80 euro per far cambiare la wastgate.
la 1549 non senti minimamente differenza con la 1544. o meglio non vale i soldi che spendi.
la k16 èuna ottima turbin paragonabile come portata a una gt22.
la k16 non ci vuole molto a montarla pero' bisogna rifare i raccordi dell'olio.
la k 2.4 jtd se è il 136cv monta una 1549. non spendere questi soldi perchè te ne pentiresti. messe a confronto hanno una portata quasi uguale di aria.
se ti interessa vendo in mercatino una turba 1749 q 120 euro piu' spese di spedizione. completa di collettori specifici e downpipe fino al catalizzatore in modo da non dover fare modifiche al collettore.
dovresti poi solo spendere circa 80 euro per montare una wastgate diversa a controllo in depressione. oppure se un meccanico bravo a far girare questa.
poi ce ne sono tante altre turbine ma servirebbe sempre collettore specifico.
tipo la 1752 fissa.
o la gt20.
puoi montare anche una t3 solo che attaccherebbe a 3800 giri. ma avresti una alto da paura. la macchina sgommerebbe anche di 4^. insomma sta ai gusti.
la variabile se si vuole una macchina sempre pronta anche sotto. la fissa se si puo' accettare di avere un attacco a giri piu' alti.
Re: Info su elaborazione Bravo JTD 105
Inviato: 19 lug 2009 18:09
da angelofdeath
E dove posso trovare una wastegate adatta alla 1749V?
Re: Info su elaborazione Bravo JTD 105
Inviato: 19 lug 2009 20:13
da icsmc
da un turbinista. non li trovi da un autoricambi non li trovi da altre parti.
infondo basterebbe girarlo. perchè basterebbe fare funzionare a depressione l'attuatore pneumatico.
Re: Info su elaborazione Bravo JTD 105
Inviato: 19 lug 2009 23:03
da clatro
Ragazzi credo che questo è l'argomento + trattato del forum...
Vi posto il link principale...
vi sono decine di altri link dentro...
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=5882
...e poi quello da me raccomandato per la sostituzione turbina con una variabile...
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 76&start=0
Chiudo e un saluto ad angelofdeath .
Ho avuto appena il piacere di incontrarlo su EE.