Pagina 1 di 1

vuoti motore

Inviato: 21 lug 2009 09:59
da marco88
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, non ho trovato topic simili ma se ce n'è sono mettete pure il link :D

Ho una bravo sx 80 cv con 100.000 km che ha praticamente sempre patito di un vuoto al motore intorno ai 2000 giri.
Pensando fosse un problema di candele dovuto ad uno scoppio non "ottimale" (secondo me erano ancora le originali o cmq erano molto vecchie) le ho cambiate con quelle del libretto di uso e manutenzione...
ora anzichè un vuoto solo, in prima e seconda se schiaccio troppo sul pedale (la classica ripresa al semaforo) ho una serie di vuoti...

non capisco il motivo :tongue: e non so come risolvere la cosa... :tongue:
grazie a tutti :D

Re: vuoti motore

Inviato: 21 lug 2009 13:53
da happydiedboy
cavi candele quasi sicuramente, fanno esattamente l'effetto descritto, seghettamenti fino ai 2000 giri quando affondi il piede. Cambiali con originali, dovrebbero costare sui 50 euro e dopo ti puoi godere il motore.

Re: vuoti motore

Inviato: 21 lug 2009 14:25
da umbus
può essere come dice su l'amico , sia dovuto ai cavi candela, oppure può dipendere dalla bobina di accenzone...

p.s.
se hai cambiato le candele con delle ngk, controllale bene, perchè in giro ci sono dei falsi taroccati "cinesi" .... che sono alla vista uguali alle originali, ma che in realtà non si avvicinano nemmeno lontanamente alle originali...e dire che nemmeno i poveri venditori se ne accorgono più...

io ci sono incappato con la moto...
messe le originali... è tornato tutto alla regolarità (ed anche meglio..)

Re: vuoti motore

Inviato: 22 lug 2009 18:46
da marco88
azz si ho preso delle ngk... :ira:
sapete come posso fare a riconoscere le ngk originali? :D

già ho speso un pò meno di 40 euri per le 4 ngk...prima di cambiare i cavi per altri 50€ volevo capire dov'era il problema, se nelle candele o nei cavi per non dover comprare nuovamente altre candele... :ira:

Grazie :D

Re: vuoti motore

Inviato: 22 lug 2009 21:30
da umbus
marco88 ha scritto:azz si ho preso delle ngk... :ira:
sapete come posso fare a riconoscere le ngk originali? :D

già ho speso un pò meno di 40 euri per le 4 ngk...prima di cambiare i cavi per altri 50€ volevo capire dov'era il problema, se nelle candele o nei cavi per non dover comprare nuovamente altre candele... :ira:

Grazie :D
a questo punto comprale marchiate fiat...
tanto costano uguale a quelle che hai preso..
e sai di certo che non sono tarocche..

Re: vuoti motore

Inviato: 23 lug 2009 08:54
da marco88
si hai ragione per le candele fiat, prima però devo capire se il problema stà nelle candele o nei cavi o in altri posti per non dover comprare tutto quanto esista in commercio perchè a questo punto può essere anche la centralina la pompa della benzina ho letto su altri forum che questo seghettare può essere anche il corpo farfallato o una sonda (boh?? le mie conoscenze meccaniche non arrivano a tal punto) possono essere un sacco di cose ma se tutto è partito dal cambio candela comincerò dalle candele.


sabato metto le candele vecchie e se il problema sparisce vado a fare casino di brutto al rivenditore finchè non mi da altre candele o mi da indietro i soldi...
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:

Re: vuoti motore

Inviato: 23 lug 2009 20:10
da grande fra
al 110 per cento sono i cavi... e' peggiorato il problema perche cambiando le candele hai toccato i cavi e si e' mosso qualcosa. prima le vecchie candele ormai usurate non richiedevano grande carico di corente, queste nuove si, quindi se i cavi perdono corrente la camdela non scintilla bene

Re: vuoti motore

Inviato: 24 lug 2009 08:53
da marco88
ah...quindi se rimettessi le vecchie ovviamente il problema diminuirebbe...
:tongue: uhm... :azz:
beh domani casino dal ricambista lo faccio, magari mi dà una soluzione o mi manda a far vedere la macchina da uno che conosce aggratis :D

Ragazzi grazie dei consigli lunedì vi dico poi come è andata a finire :D

Re: vuoti motore

Inviato: 27 lug 2009 14:15
da marco88
:D Ragazzi è andata bene, sono andato dal ricambista che mi ha dato i cavi nuovi e tutto si è risolto magnificamente alla modica cifra di 30 euri per i cavi :D :D :D
nessuna vibrazione sembra una macchina nuova :D
Ciaooo alla prossima :D

Re: vuoti motore

Inviato: 07 set 2009 09:55
da Arfio
Porto la mia esperienza...
confermo: anch'io avevo lo stesso problema ("singhiozzo" tra i 1800 e i 3000 giri e motore un po' giù di tono). Con 45 euro (non 30 purtroppo :ira: ) cavi nuovi e via, tutto risolto. A motore freddo ha ricominciato persino ad aumentare i giri a 1200 giri per poi tornare a 800 a motore caldo... (erano anni che non lo faceva :figo: )
Saluti a tutti