Pagina 1 di 1
olio dall'intercooler
Inviato: 24 lug 2009 10:07
da carlo155
Ciao Ragazzi.
Ieri pomeriggio ho notato che c'erano due gocce d'olio dove solitamente parkeggio la macchina......Incuriosito mi son messo a guardare per capire dov'era che perdesse olio ed ho notato che c'era un trafilaggio(poco ma un pò c'era) dal tubo di gomma che collega l'intercooler al collettore di aspirazione..incuriosito ho smontato il tubo e ho visto che sia il collettore sia l'intercooler che il tubo stesso erano ricoperti da uno sottile strato d'olio....è normale???
Il motore non mangia olio quindi non capisco da dove arrivi............Può essere la turbina che fà trafilare l'olio??
Grazie
Ciao
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 24 lug 2009 13:03
da Fabiobestia
si può essere la turbina che trafila olio ma anche il recupero vapori olio che rientra in aspirazione....è una cosa più che normale....ma tu hai una guida da vecchio o allegra???
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 24 lug 2009 14:38
da carlo155
mmm diciamo che ho una guida da vecchio allegro
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
..
alterno un pò...però ultimamente la stò sfruttando un pochiino perchè???
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 24 lug 2009 19:32
da Fabiobestia
chi a una guida da vecchio di solito si trova tutte le tubazioni all'esterno imbrattate di olio e fanghiglia.....vuol dire che se vai piano l'aria dento i manicotti non gira veloce quindi tutto il vapore dell'olio si accumula(tubi e intercooler soprattutto) e cosi ti trovi la goccia per terra......cmq se vai piano o forte i vapori di olio sono sempre gli stessi e se ogni tanto non accelleri si intasano.....cmq ti consiglio di smontare manicotti e intercooler così da dargli una bella lavata con la benzina.....vedrai che la tua macchina si sentirà meglio
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 27 lug 2009 10:52
da carlo155
mmmm ma effettivamente quando l'ho smontato il tubo l'ho anche pulito.....poi credendo che perdesse olio da lì ho stretto bene bene......................
Purtroppo però non è cambiato niente, guardando l'auto da sotto sembra che trafili leggermente dalla guarnizione della coppa dell'olio nella parte frontale lato cambio..........
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
però dato che nn sono un meccanico non posso dire di esserne sicuro........al prox tagliando la farò controllare sperando che non peggiori.......
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 27 lug 2009 12:58
da Fabiobestia
lìimpotante e sempre tenere sotto controllo l'olio
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 30 lug 2009 20:17
da djcalo
Una leggera SUDORAZIONE
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
e' nella norma.
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 31 lug 2009 14:10
da carlo155
djcalo ha scritto:Una leggera SUDORAZIONE
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
e' nella norma.
Leggera sudorazione dovuta al recupero dei vapori dell'olio vero??
Ma una curiosità ....Ho sentito di alcuni tizi che tolgono l'aspirazione dei vapori dell'olio tappando dalla parte dell'aspirazione il tubo e lasciondolo dall'altro estremo aperto. In questo modo i vapori dell'olio escono liberi ............ Secondo voi a senso??????
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 31 lug 2009 20:52
da Fabiobestia
a senso cos' l'aspirazione rest più pulita.......fidati però in un diesel togliere il recupero vapori e solo un suicidio ...nel senso che poi uscirà tanto fumo da quel tubo
Re: olio dall'intercooler
Inviato: 31 lug 2009 21:54
da clatro
carlo155 ha scritto:Ciao Ragazzi.
Ieri pomeriggio ho notato che c'erano due gocce d'olio dove solitamente parkeggio la macchina......Incuriosito mi son messo a guardare per capire dov'era che perdesse olio ed ho notato che c'era un trafilaggio(poco ma un pò c'era) dal tubo di gomma che collega l'intercooler al collettore di aspirazione..incuriosito ho smontato il tubo e ho visto che sia il collettore sia l'intercooler che il tubo stesso erano ricoperti da uno sottile strato d'olio....è normale???
Il motore non mangia olio quindi non capisco da dove arrivi............Può essere la turbina che fà trafilare l'olio??
Grazie
Ciao
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Vai tranquillissimo .
Lo fanno tutte e dico tutte le turbina.
Ci sono cascato anche io con la turbina nuova.
Ho fatto 1000 controlli .
Il controllo + veritiero in ogni caso è il livello olio motore.