Pagina 1 di 3
puleggia rotta
Inviato: 27 lug 2009 13:58
da cippejtd
ciao ragazzi ho controllato se gia c'era un topic cn le mie stesse argomentazioni ma nn mi pare....comunque gg ho portato la mia bravo dal meccanico perchè sentivo uno strano rumore ke veniva piu o meno dalla puleggia e in piu ogni volta ke sterzavo il rumore aumentava,il meccanico mio di fiducia è chiuso per ferie e allora l'ho portata da un altro che smontando la ruota dx mi ha detto ke la puleggia,la cinghia e il tendicinghia sono da cambiare...quello che vorrei sapere è se i 240 euro compresi di manodopera ke mi ha chiesto secondo voi sono onesti.vi ringrazio anticipatamente ciaooo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: puleggia rotta
Inviato: 27 lug 2009 21:18
da ryo_di_shinjuku
Se è la cinghia dei servizi a me pare molto...
Ci saranno li 50-70 euro di materiale e forse 2 ore di manodopera...
Bah...
Re: puleggia rotta
Inviato: 27 lug 2009 21:19
da Fabiobestia
penso che siano una fucilata
qualche anno fa ho speso 80 euro per la puleggia
il tendiciglia non può costare più della puleggia 50 euro
la cinghia 20 euro
il tutto per un totale di 150 euro
per fare tutto il lavoro ci vuol meno di un ora
tot + man = 180
Re: puleggia rotta
Inviato: 27 lug 2009 21:35
da cippejtd
fabioskandal ha scritto:penso che siano una fucilata
qualche anno fa ho speso 80 euro per la puleggia
il tendiciglia non può costare più della puleggia 50 euro
la cinghia 20 euro
il tutto per un totale di 150 euro
per fare tutto il lavoro ci vuol meno di un ora
tot + man = 180
ma io infatti immagginavo de esse stato fregato xo la macchina mi serviva per forza pronta per oggi...e vabbè!!!!grazie per la conferma ciaooo
Re: puleggia rotta
Inviato: 27 lug 2009 21:35
da Fabiobestia
de nada
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 18:15
da Fabio83
Ciao a tutti..questo è il mio primo post.
Volevo evitare di aprire un nuovo topic, così ho ripescato questo che più o meno parla dell'argomento che mi interessa.
Ieri sono andato a Bergamo (io sono di Padova). Circa a metà strada, dopo aver riacceso la macchina dopo una sosta, ho sentito un rumore strano provenire dalla puleggia. Ho chiesto ad una meccanico dell'autogrill e mi ha detto che potevo tornare a casa basta che non avessi acceso il codizionatore (???)...io mi sono fidato, ma sulla via del rientro, si è accesa la spia della batteria. Ho accostato seduda stante, pigiando immediatamente la frizione.
Aperto il cofano ho visto la cinghia staccata, e la puleggia inferiore con la plastica intorno colata; ho scritto "inferiore" perchè non so se sia l'unica puleggia che abbia a che fare con la cinghia di trasmissione quindi ho preferito specificare (suppongo comunque sia dell'alternatore visto che mi segnava la batteria).
Poi ho chiamato il carroattrezzi..insomma vi risparmi il resto della storia.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile, e se sapete più o meno quanto mi costeerà la sostituzione della puleggia.
Le mie nozioni di meccanica sono molto basilari, non so neanche se ho usato i termini giusti per descrivere la situazione.
Vi ringrazio..spero di essermi spiegato a dovere..
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 18:19
da DaveDevil
credo sia un normale intervento di sostituzione della cinghia servizi, al massimo il meccanico dovrà rimuovere le tracce di quella "colata"...
quanti km fa hai fatto la distribuzione?
p.s. fai un giro nella sezione presentazione... e felice di conoscerti, compaesano!!!
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 18:43
da Fabiobestia
quoto dave
unica cosa preoccupante e il carterino colato
non vorrei che ci fosse qualche residuo della puleggia dentro il carter(succede)che abbia indebolito la cinghia di distribuzione......cmq se hai superato i 60mila km dall'ultimo cambio cinghia(distribuzione) consiglio vivamente di cambiare anche la cinghia distribuzione
hai fatto una cosa molto saggia a fermarti
la spia della batteria e normale che si sia accesa
anche lo sterso di sarà indurito di bestia
perchè la pompa e l'alternatore non giravano più
sicuramente se non avessi ascoltato il meccanico dell'autogrill da li a 1km la puleggia si sarebbe rotta subito.....quindi avresti speso molto di più di carro attrezzi....anche io ieri serà stavo da quelle parti
non vi dico dove senò mi insultate
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 18:59
da Pande
La puleggia smorzatrice originale costa sui 60 euro, il tendicinghia automatico sui 35 e la cinghia 18 euro quindi sui 120 euro in tutto, non so la manodopera, l'ho cambiati io stesso 6-7 mesi fa e ci ho messo una mezzoretta
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 19:06
da Fabio83
Premetto che l'ho presa usata e se non ricordo male deve essere stata fatta intorno ai 60000 - 70000 km, ora ne ho 115000.
Credo cmq sarà da cambiare anche la cinghia. Era praticamente nuova ma credo si sia danneggiata quando si è staccata.
Il guaio è che ho dovuto lasciare la macchina in un'officina a brescia, non dal mio meccanico di fiducia..quindi spero che questa officina lavorino persone competenti e oneste!!!
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 19:11
da Pande
i prezzi ti ho detto, più o meno sono questi, poi se devi cambiare anche la cinghia di distribuzione con il suo cuscinetto ci vogliono circa altri 80 euro per tutti e due
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 19:12
da Pande
Dimenticavo, sempre esclusa manodopera, poi dipende dall'officina se sono onesti o no
Re: puleggia rotta
Inviato: 13 set 2009 19:44
da Fabio83
Ok..speriamo bene!!
Approfitto per chiedere una cosa a Dave, visto che a quanto pare è di Padova pure lui.
Mi sapresti una buona officina, a padova (città e dintorni? Mi sono trasferito da poco da Vicenza, e il meccanico di fiducia è ancora la
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
!!
Re: puleggia rotta
Inviato: 14 set 2009 00:24
da Fabiobestia
io consiglierei di fare anche la distribuzione a questo punto....
che la cinghia sia stata fatta a 60000 va bene....ma è sicura questa cosa......?????
falla cambiare
cambiarla ti costa 100 euro in più
non cambiarla ti potrebbe costare più di 1000
Re: puleggia rotta
Inviato: 14 set 2009 09:09
da DaveDevil
Fabio83 ha scritto:Ok..speriamo bene!!
Approfitto per chiedere una cosa a Dave, visto che a quanto pare è di Padova pure lui.
Mi sapresti una buona officina, a padova (città e dintorni? Mi sono trasferito da poco da Vicenza, e il meccanico di fiducia è ancora la
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
!!
purtroppo uno dei pochi meccanici competenti che conoscevo, a Cervarese Santa Croce è andato in pensione quest'anno chiudendo baracca.
sto cercando un altro affidabile, devo ancora verificare ma conosco una persona molto competente a Torreglia, mi informo su come si chiama l'officina e ti so dire!