Pagina 1 di 1

vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 29 lug 2009 03:02
da cippejtd
ciao a tutti...mi potreste togliere una curiosita??sulla mia jtd105 quando stiro un po di piu le marce, ovvero quando per esempio porto la seconda fino a 3500 g/min sento come un vuoto, cioè è come se la spinta del motore calasse. di conseguenza quando mi voglio divertire un po mi sento costretto a cambiare subito dp i 3000 g/min (anche perchè se continuo ad acciaccare creo una nube nera pari a quella di chernobyl).la mia domanda è questa : è normale ke succede??un saluto

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 29 lug 2009 11:57
da djcalo
Prova a scollegare il connettore del debimetro e fai un giro di prova.

Dopo di che controlla:

filtro aria
filtro gasolio

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 29 lug 2009 13:18
da Fabiobestia
quando ti da il vuoto hai notato la spia iniezione accesa??

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 29 lug 2009 14:49
da cippejtd
fabioskandal ha scritto:quando ti da il vuoto hai notato la spia iniezione accesa??
no nn mi si accende nessuna spia...comunque oggi provo a fare come mi ha consigliato djcalo e poi vi faccio sapere!!grazie per i consigli

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 04 ago 2009 12:14
da Alexander25
Io ho lo stesso problema. Vuoto intorno ai 110KM/h poi si riprende e nuvolone nero quando lascio sul posto qualche altra auto.
Io però ho un TD100 e i filtri aria e gasolio sono a posto.

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 05 ago 2009 20:39
da umbus
non so se le vostre versioni lo abbia, ma a me , dopo aver cambiato il sensore di regolazione dei giri, non ha più il minimo vuoto...

quando si stara quel sensore la macchina ha alti e bassi...

tanto, se fate mettere su la presa diagnosi per un controllo, se tale sensore non va bene, lo segnala, e va cambiato...

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 05 ago 2009 23:00
da clatro
Se la jtd non è rimappata credo che abbia proprio quel vuoto dopo i 3000 giri.

Almeno mi pare di ricordare così... :tongue:

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 06 ago 2009 11:40
da Alexander25
tanto, se fate mettere su la presa diagnosi per un controllo, se tale sensore non va bene, lo segnala, e va cambiato...
Questa è una delle cose che dovrei fare ma non ho mai tempo oltre che denaro. :tongue:
Anche perchè ultimamente la mia Brava non ha più la ripresa di una volta.

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 06 ago 2009 18:59
da ryo_di_shinjuku
Ci vogliono davvero 5 minuti in un centro Bosh

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 12 ago 2009 15:40
da cippejtd
ciao a tutti...mi sono accorto di un altro problema della mia bravo :ira: e spero che il mio meccanico riapra presto (visto che quello che mi ha cambiato da poco la puleggia mi ha solato alla grande :ira: )!! comunque dicevo:oltre al vuoto che ormai credo sia una cosa normale delle bravo jtd nn mappate ora la mia terza non fa piu di 100 km/h (a 4300 g/min)adesso non so le vostre che sicuramente correranno piu della mia,ma almeno prima la terza la riuscivo a portare fino a 120 km/h!!!sinceramente mi rode a riportarla dal meccanico dell'altra volta quindi volevo sapere se vi è mai capitata la stessa cosa...vi ringrazio a tutti un saluto :hola:

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 12 ago 2009 21:16
da ryo_di_shinjuku
No, aspetta, c'e' qualcosa che non quadra...
TUTTE LE BRAVO JTD AGLI STESSI REGIMI VANNO ALLA MEDESIMA VELOCITA'.
Quindi non è possibile che la tua facci 100 orari in 3 a 4300 giri, a meno che tu non abbia la frizione che scivoli e anche molto. Nello specifico non ricordo cosa fa la mia in 3 a 4300 giri, ma di sicuro piu' di 100 orari.
Quindi o hai la frizione devastata, oppure non hai il cambio/coppia conica originale ma uno piu' corto

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 13 ago 2009 09:38
da cippejtd
ryo_di_shinjuku ha scritto:No, aspetta, c'e' qualcosa che non quadra...
TUTTE LE BRAVO JTD AGLI STESSI REGIMI VANNO ALLA MEDESIMA VELOCITA'.
Quindi non è possibile che la tua facci 100 orari in 3 a 4300 giri, a meno che tu non abbia la frizione che scivoli e anche molto. Nello specifico non ricordo cosa fa la mia in 3 a 4300 giri, ma di sicuro piu' di 100 orari.
Quindi o hai la frizione devastata, oppure non hai il cambio/coppia conica originale ma uno piu' corto
ryo scusa se t do del tu :D il problema è proprio questo ke non supera i 100 all'ora di 3!!! ;( ;( quello che mi preoccupa a me è proprio che possa essere un danno grave perchè come ho gia detto prima 2 settimane fa raggiungeva (o quasi :D ) i 120 orari di terza tutta stirata...e premetto che l'ho comprata usata a 135 mila km e ora in 7 mesi sto a 150mila quindi non mi stupirei se fosse la frizione...comunque grazie :D
permettetemi questo piccolo off topic per scusarmi se da quando mi sono iscritto ho chiesto per la maggiore delucidazioni meccaniche sulla mia bravo e sui suoi problemi,ma essendo nuovo e anche patentato da poco (1 anno e poco piu)non ho ancora l'esperienza per potermi intromettere nelle dicussioni piu serie...sorry per il poema!!! :D

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 14 ago 2009 02:13
da ryo_di_shinjuku
Nessun problema, è giusto che chiedi aiuto se per ora non puoi darne. Unica cosa, visto che sei poco pratico, ti conviene farti controllare la macchina da un meccanico.
E quando accelleri, fallo progressivemente, senza affondare tutto l'accelleratore, se fosse la frizione, se affondi, non fai che peggiorare la situazione, se invece accelleri progressivamente, dovresti riuscire a superare i 100 orari, se la frizione (se è quello il problema) non è completamente andata....

Re: vuoto dopo i 3000/3500 giri

Inviato: 15 ago 2009 21:03
da ryo_di_shinjuku
Ok, aggiornamento, un paio di giorni fa ho controllato, la tua bravo non ha problemi ne' di frizione ne' di cambio.
La velocita' di marcia mi torna.
Se pero' il problema è che non riesci a passare i 4300 giri, domanda: come sei messo a tagliando/filtri?
Filtro aria?
Filtro gasolio?
E tutto il resto?
Perche' è molto probabile che sia quello il problema....