Pagina 1 di 2

Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 10:28
da Pariri
Ciao !

Ho una marea weekend td100 con 220.000 e devo fare il cambio olio però vorrei fare un tratamento per il motore.
Ho sentito in giro che ci sono dei prodotti con aiutano il motore, che creano una specie di protezione... boh...
Insomma vorrei qualche consiglio sia di questi prodotti sia del tipo olio da mettere.

Grazie!

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 10:39
da DeSoVd
Bè, esistono dei trattamenti per il motore che possono "aiutare", anche se in molto dubitano sull'effetto "benigno" di tali trattamenti.

Per esempio la Sintoflon (tanto per citarne una) ha diversi prodotti destinati a vari scopi:
C'è il Gear Lube per la trasmissione, che riduce l'attrito degli inranaggi (cambi, differenziali, ecc) ed abbassa anche la temperatura di esercizio.
C'è l'E.T. che pulisce il motore (punterie, condotti, ecc), oltre che a ridure gli attriti.
C'è il D.S.C. che è per il sistema di aspirazione disel, scioglie l'olio che rimane nel circito di aspirazione...

Insomma, ce ne sono molti e di varie marche, dipende da dove vuoi intervenire! ;)

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 11:09
da kratos1873
Pariri ha scritto:Ciao !

Ho una marea weekend td100 con 220.000 e devo fare il cambio olio però vorrei fare un tratamento per il motore.
Ho sentito in giro che ci sono dei prodotti con aiutano il motore, che creano una specie di protezione... boh...
Insomma vorrei qualche consiglio sia di questi prodotti sia del tipo olio da mettere.

Grazie!

Per quanto riguarda il TRATTAMENTO ti ha già risposto DeSoVd .
Cambio olio, con 220.000 km sul groppone, metti quello ke hai messo sin ora, magari metti un sintetico 10w 40 e stai apposto. Per le marke ti puoi sbizzarrire,ce ne sono di varie tipologie,dipende da quanto ci vuoi spendere... ;)

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 11:26
da Pariri
Allora... appunto vorrei mettere qualcosa per proteggere il motore visto ha sua età... e poi metto un olio sintetico come mi avete consigliato.

Per favore per questo additivo/protettore mi potete dare un nome specifico? Perché non D.S.C?

Grazie!

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 13:50
da umbus
bardahl c60 con fullerene (serie tecnos o xtc... vedi in base al costo...)

direi un ottimo 5/40 già additivato con fullerene, potente antiattrito....

forma una pellicola all'interno che riduce gli attriti e protegge i componenti datati ed usurati...

mi raccomando, compra solo latte originali bardahl, il prodotto costa, ma ti ripaga in futuro...

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 14:06
da Pariri
Ok!

riesco a comprare questa roba online?

Grazie

ps: costa uguale se vado dal meccanico e dal benzinaio fare il cambio?

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 14:15
da umbus
un ricambista serio, di solito tratta la bardahl....
ti conviene comprare tu l'olio, e fartelo poi cambiare in officina...

se cambi il filtro dell'olio prendine 4 litri (4 barattoli in latta da 1 litro...)
se non cambi il filtro bastano 3...

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 19:13
da Fabiobestia
non farlo cambiare assolutamente ad un estraneo....purtroppo questa che vuoi mettere e roba buona....il meccanico ti dice ok ti faccio il cambio......a lavoro finito tu vai a casa con un olio normalissimo 10w40 e lui si tiene un olio da 50 euro spendensone solo 20.....piuttosto fattelo da solo a casa.....non ci vuole nessun diploma per cambiarlo...tu di dove sei....piuttosto ti do una mano io

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 20:35
da umbus
quoto quanto detto dal nostro amico...
ma se rimani presente dal meccanico, in presenza tua non può cambiarti l'olio....
ti metterà sicuramente quello che hai portato tu..

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 21:47
da ryo_di_shinjuku
fabioskandal ha scritto:non farlo cambiare assolutamente ad un estraneo....purtroppo questa che vuoi mettere e roba buona....il meccanico ti dice ok ti faccio il cambio......a lavoro finito tu vai a casa con un olio normalissimo 10w40 e lui si tiene un olio da 50 euro spendensone solo 20.....piuttosto fattelo da solo a casa.....non ci vuole nessun diploma per cambiarlo...tu di dove sei....piuttosto ti do una mano io
Quoto, fattelo te e cambia anche il filtro!
Alternative c'e' cmq il trattamento sintoflon...

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 05 ago 2009 21:50
da Manuel88
mettici dentro il 5W 40, secondo me è il migliore !

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 07 ago 2009 16:01
da Bravododo
vai di bardhal che vai sul sicuro!!!!buon cambio olio!!!!
p.s. tanto che ci sei ovviamente cambio anche i filtro olio!!

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 07 ago 2009 20:24
da Alexander25
Scusate l'ignoranza, ma cosa significano le varie sigle 5w40 - 10w40 - 15w50 etc.?

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 08 ago 2009 00:53
da Fabiobestia
viscosità dell'olio sia a caldo e a freddo(fluidità)

Re: Consigli per cambio olio fiat marea weekend

Inviato: 08 ago 2009 10:27
da Alexander25
E il 5w40 è più o meno viscoso del 15w50?

--EDIT--

Mi rispondo da solo, ma spero possa essere utile a chi, come me, finora non sapeva il significato di queste cifre.

Dunque, la viscosità dell'olio è rappresentata da una sigla convenzionale chiamata SAE (Society of Automotive Engineers), che rappresenta il grado di viscosità dell'olio a bassa temperatura e ad alta temperatura.
Prendiamo il caso di un 5w50, questa sigla indica che a basse temperature l'olio ha una viscosità pari a 5 centipoises, ciò vuol dire che è un olio che scorre bene a basse temperature.
Il numero 50 indica invece la viscosità dell'olio ad alte temperature (100°C), viene misurato in centistoke e in questo caso vuol dire che l'olio scorre male ad alte temperature ma protegge meglio.
La lettera W sta per Winter, e indica che il numero prima della W è la viscosità a freddo.

Spero di essere stato chiaro.

La scelta dell'olio motore a questo punto è come la storia della coperta troppo corta, ragion per cui mi sorge un dubbio: qual'è l'olio migliore per le nostre Bravozze/Bravazze?