Pagina 1 di 1

Problema rendimento 1.6 16 v

Inviato: 28 ago 2009 17:42
da Tenu
Ciao a tutti, sono nuovo mi presento mi chiamo Andrea e possiedo una bravo 1.6 103 cv che ultimamente mi sta dando un po di problemi!
...Purtroppo sarà ormai un mesetto che appena superata la soglia dei 4000 giri (in regime di coppia massima) il motore si siede e non tira più costringendo a cambiare marcia...se si prova a tirarla più del dovuto il limitatore entra a 5500 giri :eek: :roll:
Con il clima acceso un dramma...in partenza bisogna sfrizionare se no la macchina rimane ferma!
Il tutto è associato al grave problema che più di qualche volta a motore ben caldo se si spegne, la macchina non si accende più...si aspetta un oretta e la macchina riparte!Penso anzi ne sono quasi certo che i due problemi siano associati, infatti si sono presentati entrambi nello stesso giorno: la macchina era inguidabile e mi sono ritrovato a piedi dopo averla spenta!
...da quello che ho letto potrebbe essere il sensore dei giri esatto?!
detto questo mi sono affrettato a portarla in un centro bosch per una diagnosi...nemmeno a farlo apposta parcheggio, spengo e la macchina non riparte...così attacca i cavi e la macchina riparte, l'elettrauto ha dato colpa alla batteria sostituendomela e associando il problema del basso rendimento agli inniettori sporchi. Con la batteria nuova il problema in accensione sembrava risolto.
Lunedì la porto per la diagnosi che verifica un problema al corpo farfallato così lo smonta e gli fa un lavaggio dopo di che mi cambia filtro aria, filtro benzina e candele ma afferma che il problema in accensione è tornato (verificatosi a lui stesso) così ha chiamato in fiat che gli hanno spiegato che è un problema di quella serie riguardante il motorino d'avviamento poco potente (cosa che mi lascia un po perplesso visto che non avevo mai sentito nulla del genere)!

Ora non è che nessuno ha qualche consiglio da darmi?
Il suddetto sensore dei giri potrebbe causare questo scarso rendimento, sembra appunto che il fondo scala dei giri si sia abbassato!
ed anche il minimo sembra essere più basso intorno agli 800 o anche meno in accensione.
Debimetro non è, l'ho scollegato ma il problema rimane...alcuni han dettto sonda lambda...possibile?!
Insomma illuminatemi vi pregoooo :angel:


Scusatemi per il lungo post...un grazie in anticipo e un complimenti per questo stupendo forum!! ;)

Re: Problema rendimento 1.6 16 v

Inviato: 28 ago 2009 17:58
da clatro
Ciao Tenu intanto benvenuto...
C'è la sezione apposita per le presentazioni...
Se vuoi facci un salto.

Sembra proprio un problema di perdita di potenza il tuo... :tongue:

I cavi conduttori candele li hai controllati?
Dopo un tot di anni sarebbe meglio sostituirli.

Re: Problema rendimento 1.6 16 v

Inviato: 28 ago 2009 18:08
da Tenu
Grazie per il benvenuto!!
I cavi a dirti la verità non so se li abbia controllati, di certo ha sostituito le candele ma miglioramenti non ce ne sono stati!
Poi fossere i cavi ho letto che con le candele nuove la macchina andrebbe anche peggio perchè "richiedono più corrente" correggimi se sbaglio eh?!
...Cmq sicuro che sarà una delle cose che farò controllare dal meccanico lunedì! ;)

Re: Problema rendimento 1.6 16 v

Inviato: 29 ago 2009 16:37
da spago
scollegare il debimetro su un motore che nn ce l'ha è una bella impresa.....a caldo anche la mia stenta a partire ma nn ci vuole 1 ora....x il fatto dei giri boh nn sò aiutarti la mia nonostante i 220mila km tira come appena uscita di fabbrica.potrebbe essere la pompa benzina un pò cotta o il filtro benzina intasato e quando chiedi potenza ---quindi + benzina il meccanismo si inceppa. la sonda lamba nn dovrebbe creare quasti problemi ma solo un aumento dei consumi(la carburazione è data dai valori di lettura di scarico della sonda)

Re: Problema rendimento 1.6 16 v

Inviato: 29 ago 2009 22:42
da grande fra
per il problema al motorino possibile.. ce una serie anche della 2a, che ha il pignone del motorino che si blocca, e non la fa accendere.. per il calo potenza hai fatto la distribuzione di recente? perche' quei motori se non sono perfettamente in fase, e dico perfettamente, non rendono e danno un sacco di problemi... a volte si va a cercare cose impossibili e poi e' il motore fuori fase...