Pagina 1 di 2
aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 01:36
da marcocotza
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 10:36
da marcocotza
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 15:03
da Pande
Ciao, si potrebbe anche essere però dalla diagnosi doveva uscire fuori...
I filtri? stanno messi bene???
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 21:55
da djcalo
controlla bene il potenziometro dell'acceleratore
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 22:29
da marcocotza
no i filtri sono apposto , ad'esempio il filtro gasolio e stato sostituito due volte, la diagnosi dava solo bassa pressione carburante abbiamo sostuito pompa serbatoio filtro gasolio e sensore pressione carburante sulla pompa a iniezione, ha migliorato ma di poco si mura sempre intorno ai 3000-3200 giri. potrebbe essere il sensore pressione aria sul colletore di aspirazione?
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 08 set 2009 22:48
da marcocotza
il meccanismo del potenziometro sotto lo sterzo lo abbiamo tratatto o lubrificato con un prodotto tipo crc o svitol (se non sbaglio rinnova contatti eletrici o una cosa simile) abbimo pulito sempre con solito prodotto il connettore del meccanismo potenziometro sotto lo sterzo e il connettore che arriva sotto il vano porta oggetti dove c'è una sorta di centralina potenziometro ma niente. comunque la macchina si spegne dopo un po che la utilizo e non sale oltre 3200 giri.
mi rimane solo due cose da controllare sensore giri e sensore pressione aria sul collettore
aspirazione.
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 07:27
da Pande
è più probabile il sensore di giri, il difetto è quello, si spegne quando si riscalda e dopo che si è raffreddato un pò riparte...
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 10:09
da ryo_di_shinjuku
Se è quello io in officina ho speso 40 euro tutto compreso epr sostituirlo
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 10:25
da junat
ciao e capitato anche a me lo stesso problema non e' il sensore giri , almeno per quanto riguardava il mio caso , stessi sintomi dei tuoi , in prati si e rotto il sentore dell'aspirazione che si trova appena sopra la batteria collegata ad un tubo grosso , se lo stacchi vedrai che la macchina torna alla normalita , pero' ricordati che devi cambiarlo , prova e facci sapere ciao.
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 10:37
da Pande
Quello che dici tu è il debimetro... lui l'ha già cambiato
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 11:22
da djcalo
appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 11:45
da Pande
djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 12:21
da ryo_di_shinjuku
pandemonios ha scritto:djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Esatto, ho aperto un topic con tanto di foto di quando l'ho cambiato!
Cercate in meccanica
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 09 set 2009 23:08
da kratos1873
junat ha scritto:ciao e capitato anche a me lo stesso problema non e' il sensore giri , almeno per quanto riguardava il mio caso , stessi sintomi dei tuoi , in prati si e rotto il sentore dell'aspirazione che si trova appena sopra la batteria collegata ad un tubo grosso , se lo stacchi vedrai che la macchina torna alla normalita , pero' ricordati che devi cambiarlo , prova e facci sapere ciao.
Magari fosse sempre il DEBBIMETRO....
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri
Inviato: 10 set 2009 08:48
da djcalo
pandemonios ha scritto:djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Hai proprio ragione, mi sono confuso.
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)