sostituzione termostato 1600 16v
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
sostituzione termostato 1600 16v
salve soci, chiedo a chi lo ha gia' fatto se mi puo' dare qualche dritta sulla sostituzione del termostato. o letto la guida e sembra abba facile. lo scorso inverno lo fatto cambiare alla brava, e dopo avermi inculato 120 euro, ora che lo devo cambiare alla bravo di mia moglie faccio da me. lo trovato da ricambista della behr a 35 euro, volevo sapere come caxxo faccio a staccare i tubi dell'acqua che sono fascettati con delle fascette mongole? le spacco? inoltre dove scarico l'impianto? per il resto mi sembra tutto chiaro nella guida..
Re: sostituzione termostato 1600 16v
le fascette "mongole" le stacchi con una pinza apposita, oppure con una pinza a becchi stretti..
la behr è ottima prendila a quel prezzo..
per il resto, affidati all'e-per e vedi come è l'esploso e monta seguendo i versi di logica..
cmq un normale meccanico, se gli porti tu il pezzo non ti chiede più di 30 euro...
la behr è ottima prendila a quel prezzo..
per il resto, affidati all'e-per e vedi come è l'esploso e monta seguendo i versi di logica..
cmq un normale meccanico, se gli porti tu il pezzo non ti chiede più di 30 euro...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: sostituzione termostato 1600 16v
ne ho cambiato una l'altro giorno(inscatolato).....
allora smonti batteria
supporto batteria(quattr bulloni da 13)
svuoti l'impianto staccando il tubo più basso del radiatore(bacinella permettendo almeno 8lt)
togli tutti i tubi tubetti sul termostato che ci sono in giro
stacchi le connessioni elettriche attaccate al termostato
prendi una 10mm(se non mi sbaglio) e tiri giu
dovrai recuperare dal vecchio i/il sensore/i
prima di rimontarlo pulisci bene la zona dove va ad attaccare il debimetro
smalmi su un po di pasta rossa nera blu
ricomponi tutto
riempi di refrigerante
spurghi
allora smonti batteria
supporto batteria(quattr bulloni da 13)
svuoti l'impianto staccando il tubo più basso del radiatore(bacinella permettendo almeno 8lt)
togli tutti i tubi tubetti sul termostato che ci sono in giro
stacchi le connessioni elettriche attaccate al termostato
prendi una 10mm(se non mi sbaglio) e tiri giu
dovrai recuperare dal vecchio i/il sensore/i
prima di rimontarlo pulisci bene la zona dove va ad attaccare il debimetro
smalmi su un po di pasta rossa nera blu
ricomponi tutto
riempi di refrigerante
spurghi
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: sostituzione termostato 1600 16v
se vado in ferramena come si chiama tale attrezzo?
per il meccanico magari fosse cosi'... qui al nord non si usa.. se vado dal meccanico col pezzo ti rispondono: vai a fartelo montare da chi te l ha venduto.. non se po fa'..
per il meccanico magari fosse cosi'... qui al nord non si usa.. se vado dal meccanico col pezzo ti rispondono: vai a fartelo montare da chi te l ha venduto.. non se po fa'..
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: sostituzione termostato 1600 16v
grazie fabio!grande! ascolta ma il termostato e' attaccato sul basamento, tra basamento e termo ce qualche guarnizione? la pasta rossa la metto nel filetto del bulbo temperatura? in ultimo, le fascettte come le stacco?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: sostituzione termostato 1600 16v
io le fascette le staccherei di netto
e ne monterei di normali
per la guarnizione dovrebbe esserci ma non lo so
la pasta rossa la devi mettere come se fosse una guarnizione
tra termo e motore
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
e ne monterei di normali
per la guarnizione dovrebbe esserci ma non lo so
la pasta rossa la devi mettere come se fosse una guarnizione
tra termo e motore
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: sostituzione termostato 1600 16v
ok capito... si le fascette metto quelle normali, ma per farle saltare cosa uso? ultima cosa mi spieghi bene il procedimento per lo spurgo completo?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: sostituzione termostato 1600 16v
una normale forbice da elettricista
ora come ora non mi ricordo dove sono gli spurtghi
cmq controlla sul radiatore frontale e quello del riscaldamento(lato vano motore)
ora come ora non mi ricordo dove sono gli spurtghi
cmq controlla sul radiatore frontale e quello del riscaldamento(lato vano motore)
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: sostituzione termostato 1600 16v
per carità un consiglio da amico fai attenzione quando rimetti il liquido raffreddamento che non rimangano delle bolle d'aria nel circuito, sembra una scemenza ma è piu facile di quanto non sembri se non si segue perfettamente la procedura, e rischi di mandarla in ebollizione perchè con le bolle d'aria l'acqua non circola. a me è successo dopo 80 km che ci avevo gia percorso, in autostrada improvvisametne la temperatura s'è impennata e mi sono fermato appena in tempo: la bolla d'aria a causa dell'enorme pressione aveva sfondato il radiatore...sostituito poi con uno nuovo senza aver causato altri danni.. tutto questo per dire..attento!!! ci sono 2 o 3 punti di spurgo nel riempimento del radiatore di liquido da eseguire correttamente...sembra che tutto vada ok e invece poi patatrack. attento
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: sostituzione termostato 1600 16v
ok grazie per i consigli... quindi a lavoro finito riempio il circuito, poi apro i 2 rubinetti e avvio la car, appena vedo uscire acqua dai rubinetti li chiudi e tutto ok cosi?
Re: sostituzione termostato 1600 16v
mi pare che mi consigliarono di fare diversamente, cioè un riempimento parzializzato: riempi fino al primo rubinetto, spurghi, poi il secondo, e cosi via. ma è passato del tempo, prova a sentire qualcuno che l'ha fatto di recente o ci capisce di più...
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: sostituzione termostato 1600 16v
ora non ricordo il numore di rubinetti
cmq lo spurgo può avvenire anche a muzzzo
nel senso trovi gli spurghi e li tieni aperti finche non esce h2o
per agevolare lo spurgo solleva la macchina danti(ti metti in una piccola salita bastano 10cm
una volta che l'h2o esce da tutte le parti metti a livwello
eccendi la car
la fai andare in temp(90 gradi)
spegni la macchina e ricontrolli
se esce acqua dal tappo(mi raccomando aprilo come se stessi aprendo una lattina di coca agitata) vuol dire che ce ancora aria
se invece non esce e vedi il livello basso
rabbocca e porta livello
riaccendi la macchina e controlla ogni dieci minuti il livello e la temp
dopo 20 minuti se la temp rimane a 90 e il livello sta li hai finito
cmq lo spurgo può avvenire anche a muzzzo
nel senso trovi gli spurghi e li tieni aperti finche non esce h2o
per agevolare lo spurgo solleva la macchina danti(ti metti in una piccola salita bastano 10cm
una volta che l'h2o esce da tutte le parti metti a livwello
eccendi la car
la fai andare in temp(90 gradi)
spegni la macchina e ricontrolli
se esce acqua dal tappo(mi raccomando aprilo come se stessi aprendo una lattina di coca agitata) vuol dire che ce ancora aria
se invece non esce e vedi il livello basso
rabbocca e porta livello
riaccendi la macchina e controlla ogni dieci minuti il livello e la temp
dopo 20 minuti se la temp rimane a 90 e il livello sta li hai finito
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: sostituzione termostato 1600 16v
io ti consiglio di seguire perfettamente le istruzioni. a me rimaneva fissa sui 90 gradi subito dopo aver riempito il tutto, quindi ho pensato di aver fatto bene tutto. il guasto si è verificato invece dopo circa 80-90 km in autostrada...questo perchè il radiatore per un pò ha retto alle pressioni sviluppate dall'aria, poi s'è sfondato..
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: sostituzione termostato 1600 16v
sono meccanico sapro cosa gli consiglio
magari tu non avevi spurgato bene
di norma l'acqua che recuperi devi rimetterla tutta dentro
tu questo però mi sa che non l'hai pensato
chiudo qui
magari tu non avevi spurgato bene
di norma l'acqua che recuperi devi rimetterla tutta dentro
tu questo però mi sa che non l'hai pensato
chiudo qui
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: sostituzione termostato 1600 16v
l'acqua l'avevo rimessa dentro...anzi...era preziosoo paraflu.. :-)