Pagina 1 di 1

Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 10 ott 2009 11:17
da Mirketto86
Ciao ragazzi avevo sentito parlare di una modifica che si apporta ai corpi farfallati per dargli piu arroganza, sapete se è possibile farla anke su un corpo farfallato della 1.4 12V?
Grazie in anticipo

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 10 ott 2009 16:19
da umbus
si, è cmq una modifica abbastanza stupida... che ti sconsiglio di fare...

cmq se la vuoi fare procurati un'altro corpo farfallato, completo di iniettore...

smonta l'alloggiamento a pallina dell'iniettore( ci vorranno delle chiavi a brugola), pulisci l'iniettore giacchè ci sei.. (io uso un prodotto spray per la pulizia di carburatori e corpi farfallati della tunap)

pulisci il corpo farfallato che di sicuro se lo prendi usato sarà incrostato..

armati di pazienza e di un buon trapano dreamel con varie punte...(ed occhiali protettivi perchè il metallo in polvere che vola può essere tale da accecarti...)

in pratica devi alesare la parte del condotto (venturi) nella zona in cui vi è un gradino, in modo da allargare la sezione del cono in maniera regolare..(in pratica diventa regolare la sezione, eliminando ul gradino di restrizione e portandolo a pari del collettore)

Stai attento alla farfalla di aspirazione però..(infatti ti consiglio di bloccarla in modo da averla aperta e lavorare senza problemi) (magari armati di una morsa e di un amico che apre la molla della farfalla..)

dopo aver fatto ciò devi lucidare con delle punte da lucidatura ed un prodotto abrasivo, in modo da portarlo a specchio.. e senza asperità.

dopo aver fatto questo, avrai un copretto allargato e lucidato.
Ora il problema di turbolenza che ti rimane da risolvere è quello di abbassare di qualche millimetro le teste delle viti della farfalla di aspirazione...

sempre con il solito dreamel agisci magari con una punta diamantata piatta, e senza forzare troppo, poichè se assottigli di molto la vite, si spezzerà all'interno e non ti manterrà più la farfalla.. (lasciala fino ad uno spessore i 1,5 mm ) ricordandoti di lucidare con il prodotto abrasivo anche le teste delle viti assottigliate...
dopo di che, rimonta dopo aver liberato il tutto da polvere metallica e possibilmente dopo aver rispruzzato il tunap o similare rimonta l'iniettore con il suo alloggiamento . Procedi a ritroso e rimonta tutto.

All'inizio sentirai l'auto strana, poi vedrai che l'auto andrà in autoadattamento ed il minimo tornerà stabile come prima dopo qualche km.. ma l'aspirazione sarà diversa..

se non hai intenzione di cambiare l'iniettore con uno maggiorato, tipo quello della dedra 1.6 monopoint, ti sconsiglio di fare tale intervento, poichè non ti porterebbe a grandi differenze..

infatti chi fa questo intervento è per dare maggiore portata di aria al motore e all'iniettore..che maggiorato necessita di più aria..ed una maggiore turbolenza..

molte volte, lasciando tutto stock, si avvertono già grandi miglioramenti spruzzando il tunap e pulendo il copetto farfallato (motore acceso e accelerazioni decise mentre si spruzza il prodotto (sentirai una puzza indescrivibile.. ed uscirà di tutto...)

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 29 lug 2014 15:23
da Rlnuzzo
Io ho un monoiniettore bosch sulla mia bravo 1.4 12v e possibile fare tale modifica? :oops:

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 29 lug 2014 17:01
da Flagello
Tranquillo, hai anche il corpo farfallato ;)
Comunque ci sono cose ben più importanti per migliorare l'erogazione, questa descritta è l'ultimissima della lista.

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 30 lug 2014 06:39
da Rlnuzzo
Ah si? Quali sarebbero scusami la domanda?

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 30 lug 2014 12:51
da Flagello
Semplice,

1- Fare un flush all'impianto di lubrificazione e usare un'olio totalmente sintetico sae 5w\40;
2- Usare candele iridium;
3- Usare cavi candele a bassa impedenza;
4- Rimuovere il catalizzatore dallo scarico, o al suo posto metterne uno a 200 celle;
5- Alleggerire il volano;
6- Installare un filtro a pannello in cotone o in metallo al posto dell'originale in carta.

Re: Modifica corpo farfallato 1.4 12V

Inviato: 03 set 2014 08:20
da uspp77787
Mirketto86 ha scritto:Ciao ragazzi avevo sentito parlare di una modifica che si apporta ai corpi farfallati per dargli piu arroganza, sapete se è possibile farla anke su un corpo farfallato della 1.4 12V?
Grazie in anticipo
He he he EDIT AUTOMATICO io lo sto già facendo sull'HGT... non l 'ho manco provata con l'aspirazione di serie