Pagina 1 di 1

Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 26 ott 2009 15:15
da djcalo
Smontando il mio debimetro per pulirlo mi sono accorto che il filamento della resistenza era leggermente bruciato, pero' la conduzione c'e' sempre.
La macchina fuma relativamente poco e va bene.
Il debimetro in questione ha all'attivo 68.000km.

Ieri mi e' capitato sotto mano un debimetro di una Alfa 156 2.0 Twin Spark 170cv (stesso identico codice Bosch) quindi stesso debimetro, soltanto che e' praticamente nuovo, 2.000km.
L'auto va come prima pero' fuma da far paura.
Il debimetro e' pulitissimo e la resistenza praticamente perfetta.

Mi chiedo come mai fra i due, quello piu' nuovo da piu' fumosita'.

La parola agli esperti. ;)

Report dopo la diagnosi:
Debimetro vecchio: da un errore con efficenza del 40%
Debimetro nuovo: nessun errore

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 27 ott 2009 14:17
da Fabiobestia
fa niente un po di fumo
semplicemente legge più aria in ingresso e allora butta dentro più gasolio
se ci fai caso dovrebbe andare un po di più di prima

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 27 ott 2009 19:40
da djcalo
ma il debimetro calcola la quantita' di aria da mandare alla turbina, quindi piu' aria manda meno fumo fa.
Che io sappia, non regola anche il gasolio :tongue:

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 27 ott 2009 20:05
da Fabiobestia
e tutta una pre carburazione quella che svolge il debimetro
io so così
se tu sai in quel modo
allora siamo in 2 a non sapere il perchè
fuma meno o fuma troppo :D :D :D

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 27 ott 2009 23:24
da clatro
djcalo ha scritto:Smontando il mio debimetro per pulirlo mi sono accorto che il filamento della resistenza era leggermente bruciato, pero' la conduzione c'e' sempre.
La macchina fuma relativamente poco e va bene.
Il debimetro in questione ha all'attivo 68.000km.

Ieri mi e' capitato sotto mano un debimetro di una Alfa 156 2.0 Twin Spark 170cv (stesso identico codice Bosch) quindi stesso debimetro, soltanto che e' praticamente nuovo, 2.000km.
L'auto va come prima pero' fuma da far paura.
Il debimetro e' pulitissimo e la resistenza praticamente perfetta.

Mi chiedo come mai fra i due, quello piu' nuovo da piu' fumosita'.

La parola agli esperti. ;)

Report dopo la diagnosi:
Debimetro vecchio: da un errore con efficenza del 40%
Debimetro nuovo: nessun errore
Io ho fatto la diagnosi di diversi debimetri nuovi ed usati.
Anche se il debimetro nuovo non ti dà nessun errore potrebbe darsi che non è efficente.

Per efficenza intendo come calcolano la portata d'aria rispetto alla quantità di gasolio.

In diagnosi danno questa portata.
Ma non è espresso in percentuale di efficenza ma appunto nell rapporto aria /gasolio.

Almeno dove ho fatto la diagnosi io è stato così.

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 09:52
da Damianoo
djcalo ha scritto:ma il debimetro calcola la quantita' di aria da mandare alla turbina, quindi piu' aria manda meno fumo fa.
Che io sappia, non regola anche il gasolio :tongue:
è il contrario..

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 10:29
da kratos1873
Innanzi tutto grazie dell'informazione Calò; ora sò ke il prox debbimetro da ciullare sarà quello di mio padre... :gren: :gren:

Per quanto riguarda il funzionamento del debbimetro, dovrebbe essere così grosso modo: l'aria aspirata passa nel debbimetro( o misuratore portata d'aria) ke invia alla centralina i segnali relativi alla quantità e alla temperatura dell'aria aspirata; questi segnali, insieme al segnale " giri-motore" ( o sensore), vengono elaborati dalla centralina x determinare la quantità di gasolio da iniettare.
Credo dovrebbe essere cosi, cmq corregetemi pure. :]

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 10:33
da Damianoo
kratos1873 ha scritto:Innanzi tutto grazie dell'informazione Calò; ora sò ke il prox debbimetro da ciullare sarà quello di mio padre... :gren: :gren:

Per quanto riguarda il funzionamento del debbimetro, dovrebbe essere così grosso modo: l'aria aspirata passa nel debbimetro( o misuratore portata d'aria) ke invia alla centralina i segnali relativi alla quantità e alla temperatura dell'aria aspirata; questi segnali, insieme al segnale " giri-motore" ( o sensore), vengono elaborati dalla centralina x determinare la quantità di gasolio da iniettare.
Credo dovrebbe essere cosi, cmq corregetemi pure. :]
si

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 19:29
da JTD GT
scusate come si fa a misurare se il debimetro e' ancora in buono stato?

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 19:55
da djcalo
A me tramite diagnosi computerizzata mi dava un'efficenza del 40% in base ai valori ke leggeva.. tipo l'examiner no, ti dice solo gli errori.
Mi hanno detto che dal 50% in giu' viene calcolato errore (nell'examiner)

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 28 ott 2009 23:51
da ryo_di_shinjuku
Damianoo ha scritto:
djcalo ha scritto:ma il debimetro calcola la quantita' di aria da mandare alla turbina, quindi piu' aria manda meno fumo fa.
Che io sappia, non regola anche il gasolio :tongue:
è il contrario..
Impreciso anche questo.
Il debimetro misura solo l'aria, il dato poi va alla centralina che agisce in base alla lettura dando piu' o meno gasolio.
Non è il debimetro in sè a mandare gasolio.
Quindi se legge piu' aria manda la centralina apre il gasolio...
La turbina è una cosa meccanica, butta dentro tutta l'aria che puo', ovviamente dipende solo dalla rpessione a cui gira, non potenfo modificare ne' la pressione ne' il numero di giri della turbina, non si puo' variare la quantira' d'aria elaborata dalla turbina, ma si puo' variare la portata di gasolio...

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 29 ott 2009 00:04
da Damianoo
ryo_di_shinjuku ha scritto:
Damianoo ha scritto:
djcalo ha scritto:ma il debimetro calcola la quantita' di aria da mandare alla turbina, quindi piu' aria manda meno fumo fa.
Che io sappia, non regola anche il gasolio :tongue:
è il contrario..
Impreciso anche questo.
Il debimetro misura solo l'aria, il dato poi va alla centralina che agisce in base alla lettura dando piu' o meno gasolio.
Non è il debimetro in sè a mandare gasolio.
Quindi se legge piu' aria manda la centralina apre il gasolio...
La turbina è una cosa meccanica, butta dentro tutta l'aria che puo', ovviamente dipende solo dalla rpessione a cui gira, non potenfo modificare ne' la pressione ne' il numero di giri della turbina, non si puo' variare la quantira' d'aria elaborata dalla turbina, ma si puo' variare la portata di gasolio...
ovvio.. il debimetro è un sensore, che permette alla centralina la gestione della "miscela" aria\gasolio.. facendo si che essa sappia quanto gasolio immettere a secondo del aria e relativa temperatura.. questo si sintendeva ;)

Re: Debimetro Misuratore Massa Aria Jtd

Inviato: 29 ott 2009 19:12
da djcalo
Fatto sta che adesso fa abbastanza fumo nero e va come prima. Boh :tongue: