Pagina 1 di 1
TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 28 ott 2009 13:46
da pieraccionituning
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum...
Premetto che non possiedo una Bravo anche se ho dovuto dire il contrario per registrarmi (sono una persona sincera quindi ve lo dico subito).
Scrivo nel forum perchè ho visto che siete sicuramente ferrati in materia piu di me e penso che quello che ho da dirvi possa interessare anche voi...
Qualcuno conosce il trattamento criogenico??
Quel poco che so è che il trattamento porta parecchi benefici al pezzo trattato sia per quanto riguarda il motore sia per qualsiasi altra parte ma non conosco aziende che li eseguono...
Poco fa su Ebay invece ho trovato una inserzione molto interessante che vende dischi freno con il trattamento criogenico... vorrei acquistarli ma volevo prima qualche info in più da persone esperte come voi in piu ho pensato che anche voi potevate trovare interessante questa cosa visto che si tratta proprio di impianto frenante...
Vi lascio il link se volete aiutarmi...
http://cgi.ebay.it/DISCHI-FRENO-BMW-SER ... 439af37eca
Ciao a tutti e Grazie in anticipo...
PS: Spero di non aver sbagliato sessione!!!
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 28 ott 2009 17:07
da Alexander25
Per quanto ne so, il trattamento criogenico è utilizzato da alcuni Team per corse automobilistiche e sembra che questo tipo di trattamento, migliori le prestazioni e sopratutto la resistenza del pezzo trattato.
Per quanto riguarda il link segnalato onestamente non saprei, o meglio non sapevo che facessero tale trattamento anche sui dischi dei freni. Il costo non mi sembra elevatissimo, quindi io li proverei.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 29 ott 2009 11:46
da pieraccionituning
grazie per avermi risposto
infatti da quello che ho capito dall'inserzione è una azienda più unica che rara in intalia e oltre a fare trattamenti sui dischi li fa su qualsiasi metallo, che si tratti di motori o meno... (c'è scritto che trattano anche armi utensili industriali e un sacco di altre cose).
Credo di contattare l'azienda perchè mi incuriosisce parecchio poi vi faccio sapere cosa mi dicono...
intanto aspetto qualche altro parere da esperti come voi...
Saluti
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 29 ott 2009 16:24
da Alexander25
Infatti non è facile trovare un'azienda che faccia questo tipo di trattamento, anche perchè ha dei costi abbastanza elevati. Però i risultati, per quanto ne so, sono sorprendenti. L'usura dei pezzi trattati si riduce drasticamente.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 30 ott 2009 01:06
da spago
i prossimi freni li metto nel frezeer x 6 mesi e poi sono trattati criogeneticamente anche i miei
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 30 ott 2009 01:12
da spago
sul forum di elaborare ho beccato una discussioen di questa cosa....cerca il nik cryorace
http://www.icetechonline.com/
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 30 ott 2009 01:28
da spago
un costo indicativo di trattamento dischi stà tra i 60 e 80 euri..però devono essere nuovi
Re: TRATTAMENTO CRIOGENICO
Inviato: 31 ott 2009 15:19
da umbus
questa "criogenia" mi convince relativamente, poiuchè se è vero che i materiali diventano più resistenti ( un esempio banale è l'acciaio temperato) , da un altro punto di vista ci possono essere degli altri scompensi, come i cosiddetti punti di rottura...
infatti, tutti i materiali, portati da temperature elevatissime a temperature criogeniche, hanno dei punti cosiddetti di fragilità ...
e se su questi punti in velocità entrasse un sassolino a velocità moderata, riuscirebbe come un proiettile a distruggere completamente il materiale, e quindi riuscendo anche a demolirti il disco... Chiaramente se la zona colpita non è un punto morto, nemmeno un diamante potrà farci niente...
è una remota possibilità , ma può succedere..
per me sono meglio i materiali omogenei, al più incruditi, oppure passare direttamente ad altre leghe , tipo di magnesio, oppure ancora meglio la cara e vecchia carbo ceramica.
per farvi un esempio, ricordate il film del miracolo di san gennaro.. dove volevano rubare i gioielli dalla teca di vetro antiproiettile.... è bastato il lancio di un accendino sulla "zona di fragilità " o punto di fragilità ... (che è sempre di remota possibilità ) per mandare in frantumi il vetro che non era scalfibile nemmeno con il diamante.
Spero di avervi aperto le idee, con la mia conoscenza di scenze dei materiali, nonchè da banali considerazioni, che magari fanno riflettere.