Pagina 1 di 2
Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 31 ott 2009 18:44
da Eragon
Ciao!
Come da titolo sarei intenzionato a installare sul mio bolide un impianto GPL...
Anche perchè è veramente un salasso a benzina...quindi vorrei fare 'sto passo...
Qualcuno di voi ce l'ha già ,vero? Cosa mi consigliate? Modelli...installatori...io abito in provincia di Monza e non so molto bene dove andare...
Gracias!!!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 31 ott 2009 20:08
da umbus
sulla mia, che è fotocopia della tua, ho un impianto lovato ad iniezione gassosa, essendo la nostra monopoint è inutile fare la sequenziale.
mi sono trovato benissimo, mai andato in officina per il gpl.
Se hai un mare di km (tipo 200000km) e pensi di tenere per poco tempo l'auto non ti conviene!
ricorda soltanto che per le candele, cerca di usare le originali ngk .
e poi che altro dirti, cerca un buon installatore (della lovato ti consiglio).
non fare lo sbaglio mio (io l'ho trovatoi già fatto l'impianto..)
fai la ciambella (ruotino da 54 litri che ne riempie 48) così ti rimane lo spazio nel bagagliaio, non come a me che lo ha mangiato tutto la bombola...
poi ricordati di dirgli che vuoi la bocchetta di rifornimento gpl nel vano di quella benzina (in pratica possono ricavartela nello sportellino...
loro cercheranno di scoraggiarti, perchè per loro bucare il paraurti è più veloce e pratico, ma sai che bello non far vedere la trasformazione a gas dall'esterno...
è molto più ordinato così.. come sulle nuove vetture predisposte.
Non farti convincere a fare impianti di tipo tradizionale a miscelatore... perchè essendo la nostra ad iniezione... avresti problemi di ritorno di fiamma...
mettiti a preventivo un 1600 euro con l'incentivo statale e fai un ottimo impianto.
Evita come la peste il metano.
La macchina non ti andrebbe una mazza, e non potresti fare il ruotino.
A me non perde niente a gpl... anzi va meglio a gpl che a benzina...
provare per credere...
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 31 ott 2009 20:20
da Eragon
Ok...cmq anche io volevo la ciambella e il bocchettone nello sportellino benza...niente buco-paraurti.
Cmq ho trovato questo su internet:
http://www.sicurauto.com/sezione_gpl/preventivo.asp
Ma dici 1600 euri senza o con incentivo statale?i prezzi nel preventivo online del sito son con l'incentivo che leggo essere 1100 euro anzichè 600 come credevo...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 01 nov 2009 13:48
da umbus
senza incentivo chiaramente!
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 01 nov 2009 14:36
da DaveDevil
MA SIETE FOLGORATI!!!!
ho pagato 1400 euro per un landi sequenziale, e voi ne spendete 1600 per uno non sequenziale????
E' UNA RAPINA!!!
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 01 nov 2009 17:48
da umbus
tu hai potuto fare il sequenziale perchè hai il multipoint..
noi monopointisti.. dobbiamo per forza adattarci all'impianto ad iniezione gassosa ( o fasata come dite voi)
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 01 nov 2009 18:05
da DaveDevil
non ho detto questo...
ho detto che un iniettato costa molto meno di uno sequenziale! e quindi 1600 euro per un iniettato sono un'immensità !
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 02 nov 2009 11:16
da umbus
1600 - incentivo statale...
cmq un buon impianto elettronico, con centralina assestante non costa meno di tanto...
quelli che costano meno sono cineserie economiche che danno solo problemi.
I marchi leader sono Lovato, Landi Renzo, Brc, ed un altro sempre italiano che adesso non mi viene in mente..
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 02 nov 2009 19:23
da Eragon
Domani...tempo permettendo...dato che da me diluvia......... proverò a fare un giro dalle mie parti a vedere che mi propongono e vi aggiornerò!
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 02 nov 2009 22:29
da DaveDevil
umbus ha scritto:1600 - incentivo statale...
cmq un buon impianto elettronico, con centralina assestante non costa meno di tanto...
quelli che costano meno sono cineserie economiche che danno solo problemi.
I marchi leader sono Lovato, Landi Renzo, Brc, ed un altro sempre italiano che adesso non mi viene in mente..
umbus, il prezzo che ti ho detto, ripeto, è SENZA incentivi di alcun tipo, di un impianto sequenziale landi renzo, su officina autorizzata, centralina autonoma!
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 04 nov 2009 19:17
da Eragon
Ieri mi hanno chiesto 350 euro (comprensivo incentivo di 600 euro regionale e 500 euro per GPL)per mettermi un impianto GPL ZAVOLI..serbatoio ruotino di scorta e bocchettone accanto a quello della benza...
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 04 nov 2009 20:31
da zerocento
mi permetto di fare due considerazioni, a chi dice di evitare come la peste il metano:
- ho una brava 1.4 12v a metano fin da quando era nuova, ed ora ha 257 mila km, il motore non è mai stato aperto tranne la manutenzione ordinaria.
- con 10 euro di metano faccio dai 290 km in città fino ai 360 in extraurbano..con il gpl dubito riusciresti ad avere così tanto.
- per chi parla di prestazioni...beh, se hai un 1.4 12v di certo non sei un appassionato di velocità accelerazione e ripresa..altrimenti avresti ben altro motore..quindi che senso ha mettere il gpl per mantenere una prestanza che non c'è o non ti serve? non è meglio risparmiare un ulteriore 50% rispetto al gpl, e non crucciarsi se non si fa lo 0-100 in 12/13s? ti assicuro che anche a metano non sono mai dovuto scendere a spingerla la macchina in salita...
- mettere 10-11 euro di metano e star a posto per piu di 300 km, non ha prezzo!
unica cosa, l'impianto costa di più, ma si ammortizza anche mooolto piu velocemente, soprattutto se fai tanti km/anno
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 05 nov 2009 02:52
da DaveDevil
guarda, io ho avuto auto a metano e a gpl, quindi credo di poter fare un confronto abbastanza "decente"
Entrambe le prove eseguite su motori 1.6 dello stesso anno.
per me, non esiste che non posso usare il bagagliaio...
non esiste che ogni 2 giorni devo fare il pieno
non esiste che se mi trovo a secco alle 6 di sera, e sono a milano in autostrada, mi tocca farmela fino a padova a benzina perchè non esiste un cavolo di distributore!
non esiste che su 250km di autonomia, 50 li uso per andata/ritorno dal punto di rifornimento più vicino
non esiste che, su una punto 1.4, non riesco a salire dei tornanti in 2a marcia
poi ovvio, se usi l'auto per lavoro, non hai mai fretta, e fai tanta strada va bene in metano, in quanto risparmi.
ma per un'auto da tutti i giorni non esiste!
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 17 ott 2011 13:37
da mafione89
ragazzi questo post è vecchiotto xò rispettando le regole posto qui....un mio amico ieri mi ha detto di fare un impianto gpl....conviene??? che differenza c'è tra i tipi di alimentazione GPL:
-Auto a carburatori o ad iniezione 800,00 €
-Impianto a controllo della carburazione 1400,00 €
-impianto ad iniezione gassosa 1600,00 €
-Impianto ad iniezione sequenziale 2400,00 €
che differenze ci sono?
premetto che non ne capisco nulla..
considerando che io ho una Brava sx 1.4 12v ; 59 kw ; 80cv......ha 76000 km......ed è immatricolata nel 1996....mai dato problemi...anchè perchè non ha mai viaggiato :-) conviene????
..grazie amici
questi sono i prezzi di un impianto LandiRenzo
Sistema con miscelatore per auto a carburatore 550/700
Sistema con miscelatore per auto ad iniezione non catalitica 650/800
Sistema con miscelatore per auto ad iniezione catalitica 800/1200
Sistema multipoint LANDIRENZO OMEGAS per auto ad iniezione catalitica 1400/1800
Per l'installazione di un serbatoio toroidale o di uno cilindrico ad alta capacità occorre considerare un aumento di 100,00 Euro circa.
Per l'indicatore di livello considerare un incremento di 50 €.
Collaudo 80 €.
Re: Passaggio ad Impianto GPL
Inviato: 17 ott 2011 23:21
da m4rc8
su un auto del 96,anche se bassa di chilometraggio complessivo,ci penserei su un attimo prima di spendere un millano per un impianto gpl..
questo non perche' ti voglio menare gramo o dirti che l'auto e' vecchia,ma principalmente per due motivi:
-ammortizzamento del costo dell'impianto;
-reale valore del veicolo.
poi per carita'..se fai davvero una valanga di chilometri al mese ben venga il gpl,oltre a consumare meno dovrebbe esser anche piu' pulito,pero' mah..