Pagina 1 di 1

Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 14:11
da felyx81
Salve a tutti
ieri sera un altro problema
stavo percorrendo una statale,in fase di sorpasso a circa 3400 giri di quarta
si accende la spia degli iniettori e si spegne la macchina..panico totale strada bruttissima
immediatamente non è partita ho dovuto attendere circa 3,4 minuti
spia spenta e macchina tranquilla come se non fosse successo nulla
su una strada tranquilla in seguito ho riprovato se lo facesse
lo stesso stavolta in 3a sempre sui 3000 giri
stamattina mi reco dal pompista che mi dice sarà o la pompa gasolio o gli iniettori
premetto che gli ho fatto notare che potrebbe essere il sensore giri
mi risponde che se lo fa solo quando è in tiro non è quello
domani mattina gliela dovrei portare...
avete già avuto di queste esperienze??

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 14:15
da umbus
hai fatto gasolio sempre allo stesso distributore abituale?

non è che ti hanno rifilato del gasolio sporco oppure con acqua?

ti si accende la spia rossa?

cmq ti conviene cambiare il filtro gasolio se non è quello con lo spurgo manuale, oppure se lo è fatti lo spurgo, e se sei nel dubbio, svuota il serbatoio (così hai anche la doppia funzione di dargli una ripulita) e mettici del bluediesel o equivalente con alto numero di cetano!

Mi sa che ti hanno dato gasolio Loffio!

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 14:22
da Alexander25
Quoto Umbus.
Quando si accende quella spia sono dolori, ma non è sempre detto che siano gli iniettori o la pompa del diesel.
Metti gasolio di qualità, o un additivo potente e cambia il filtro del gasolio.

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 14:25
da felyx81
Raga il filtro l'ho cambiato 2 giorni fa
ho sostituito distribuzione completa
filtro gasolio,aria,olio
spesa 250 euro
il gasolio lo metto da una vita sempre allo stesso distributore
e non molto tempo fa ho usato bludisel agip e di tanto in tanto additivo
che faccio?questo se domani inizia a smontare sono dolori

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 15:12
da Alexander25
Beh, allora se sei sicuro che queste cose siano a posto, ti consiglio, prima del pompista, un buon elettrauto che ti metta in diagnosi la macchina in modo da poter capire cosa c'è che non va!!

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 15:20
da felyx81
Appena aperti vado da un altro stesso oggi
così sento un parere diverso prima di domattina
il mio meccanico ha detto che non è competenza sua
speriamo bene

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 15:32
da Alexander25
Il tuo meccanico ha ragione. Iniezione o pompa gasolio sono lavori da affidare a un pompista SERIO!

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 16:00
da umbus
senza che impazzisci rivolgiti ad un bosch car service più vicino a te!

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 14 dic 2009 23:51
da grande fra
cambia il sensore di giri e risolvi..

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 15 dic 2009 14:22
da felyx81
Indovinate cos'era??
il modulo aggiuntivo :roll:
che mi faceva spegnere ad alti giri
e mi faceva strappare la macchina come se avessi la frizione andata
dopo un bel po di km di prova con e senza modulo abbiamo capito che era quello
effettuata una piccola regolazione
ora sembra andare bene
speriamo

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 15 dic 2009 15:58
da kratos1873
felyx81 ha scritto:Indovinate cos'era??
il modulo aggiuntivo :roll:
che mi faceva spegnere ad alti giri
e mi faceva strappare la macchina come se avessi la frizione andata
dopo un bel po di km di prova con e senza modulo abbiamo capito che era quello
effettuata una piccola regolazione
ora sembra andare bene
speriamo

per come la vedo io, e il tuo ahimè NON è il primo caso e forse neanke l'ultimo, meglio sempre una buona mappa. :roll:

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 02 apr 2010 00:11
da skerato
kratos1873 ha scritto:
felyx81 ha scritto:Indovinate cos'era??
il modulo aggiuntivo :roll:
che mi faceva spegnere ad alti giri
e mi faceva strappare la macchina come se avessi la frizione andata
dopo un bel po di km di prova con e senza modulo abbiamo capito che era quello
effettuata una piccola regolazione
ora sembra andare bene
speriamo

per come la vedo io, e il tuo ahimè NON è il primo caso e forse neanke l'ultimo, meglio sempre una buona mappa. :roll:
salve a tutti o lo stesso preciso problema o fatto la mappa e o dovuto cambiare il debimetro perke non mi camminava piu anzi camminava piu piano del originale,fatto questo la macchina si e ripresa ma si spegne appena accellero sopra hai 3000giri non capisco cosè ma la mia testa mi dice che e la mappa fatta male aiuto non so cosa fare!!!

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 02 apr 2010 20:08
da djcalo
Sicuramente la mappa e' stata fatta con i piedi e la centralina va in recovery per problema di sovrapressione.

Re: Spegnimento in marcia

Inviato: 03 apr 2010 14:07
da giuseppeantonio
salve a tutti riguardo al fatto ke si spegnie come passi i3000 giri torna dal tuo centralinista e fai abbassare 1po la pressione del rail nota bene lo fa solo se accelleri tt di 1tratto se accelleri piano piano nn si spegnie ho avuto il tuo stesso prob 4anni fa quando ho toccato la centra :bravo: