Problema liquido radiatore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Claudio87
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 dic 2009 10:15
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Problema liquido radiatore

Messaggio da Claudio87 »

Salve a tutti sono un nuovo iscritto, prima di porvi il mio problema vi volevo fare i complimenti per il sito e il forum che fino ad ora mi sono stati utilissimi per la manutenzione e riparazione di alcuni problemi che affliggono la mia bravo.

Il mio problema è il seguente, sabato sera per la prima volta di inverno ho acceso il climatizzatore mettendolo sull'aria calda per spannare il vetro il più velocemente possibile però il risultato non è stato rapido come mi aspettavo allora l'ho spento e fatto spannare con l'aria calda proveniente dal motore.Il giorno dopo sono andato a prendere la macchina e mi sono accorto che sotto il tappetino del guidatore era ed è completamente bagnato, ho controlla anche il liquido della vaschetta del radiatore e ho notato che è sceso di molto.

Vorrei sapere se a qualcuno di voi è successa la stessa cosa e come ha risolto, perchè se è possibile riparare il danno personalmente non mi dispiacerebbe risparmiare un po di soldi.

Grazie a tutti e buona giornata.
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Alexander25 »

Benvenuto tra noi Claudio. Una piccola presentazione di te e della tua creatura non ci dispiacerebbe... ;)
Comunque, il problema potrebbe essere dovuto ad una falla nel radiatorino interno del riscaldamento, che spiegherebbe il tappetino bagnato e il livello basso nella vaschetta del liquido di raffreddamento.
Una guida per la sostituzione la trovi qui http://www.bravotuning.it/content/view/237/51/, basta procurarsi il radiatorino adatto da uno sfascio o dal ricambista di fiducia.

Ciao, e non dimenticare la presentazione. ;)
Immagine
Claudio87
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 dic 2009 10:15
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Claudio87 »

Grazie della tua tempestiva risposta, scusami se non ho fatto la presentazione ma sono davvero disperato, devo risolvere il problema entro sabato perchè poi parto,comunque ora provvedo subito alla presentazione e tenterò di smontare il radiatorino.
Ciao grazie mille
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da umbus »

Alexander25 ha scritto:Benvenuto tra noi Claudio. Una piccola presentazione di te e della tua creatura non ci dispiacerebbe... ;)
Comunque, il problema potrebbe essere dovuto ad una falla nel radiatorino interno del riscaldamento, che spiegherebbe il tappetino bagnato e il livello basso nella vaschetta del liquido di raffreddamento.
Una guida per la sostituzione la trovi qui http://www.bravotuning.it/content/view/237/51/, basta procurarsi il radiatorino adatto da uno sfascio o dal ricambista di fiducia.

Ciao, e non dimenticare la presentazione. ;)
quoto, hai una falla nel radiatorino riscaldamento...

devi sostituirlo..
se vai nella sezione guide, c'è la guida apposita per il fai da te..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Claudio87
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 dic 2009 10:15
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Claudio87 »

Dopo una mezzoretta sono riuscito a smontarlo grazie alla guida che mi avete suggerito :metallica: , il ricambio l'ho trovato su ebay a 26 euro compreso spese di spedizione, domani mi dovrebbe arrivare, speriamo bene :roll: .

Grazie a tutti e incrociamo le dita che tutto torni come prima :boss: .
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Alexander25 »

Bene, bene. Tienici aggiornati!! ;)
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da djcalo »

Bene bene
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da clatro »

Perfetto!!
:giusto:
Immagine
Claudio87
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 dic 2009 10:15
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Claudio87 »

Ho un nuovo problema :ira: , o almeno credo,ho montato il radiatore nuovo, ho stretto tutto bene come dice la guida,ho rimesso il liquido del radiatore nella vaschetta, ho messo in moto la macchina e ho incominciato ad andare in giro per vedere se riscaldava ma incredibilmente esce aria fredda e la temperatura del motore si alza di molto e se nn accendo al massimo la ventola rischio di andare nella zona rossa della temperatura.

Ora la mia domanda è: E' tutto normale perchè è la prima volta che riaccendo la macchina con il liquido del radiatore completamente nuovo ? O è il radiatorino del riscaldamento che nn funziona ???

Vi prego aiutatemi.

Ciaoooo
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Alexander25 »

Mmmmmmh, io la sparo: lo spurgo l'hai fatto? Portebbe esserci aria nel circuito di raffreddamento.
Immagine
Claudio87
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 dic 2009 10:15
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da Claudio87 »

Lo spurgo :stordita: ????
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da happydiedboy »

sul lato alto a sinistra del radiatore ci sta una vitina che si svita a mano, devi aprirla mentre riempi per far uscire l'aria e riempire del tutto il radiatore.
Poi guardando tra motore e abitacolo trovi il tubo del riscaldamento che su ha una vite, a motore acceso la sviti finchè non vedi uscire acqua e poi la riavviti.
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da zerocento »

si, bisogna fare lo spurgo. mi spiace dirlo ma la guida di bravo tuning è piuttosto imprecisa, io l'ho appena sostituito il radiatorino e se avessi seguito semplicemente le istruzioni scritte lì avrei fatto un gran macello. non è semplice come scrivono, e vengono saltati dei passi importanti..
giancas
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 19
Iscritto il: 09 gen 2010 18:10
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V sx
Località: Torino

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da giancas »

zerocento ha scritto:si, bisogna fare lo spurgo. mi spiace dirlo ma la guida di bravo tuning è piuttosto imprecisa, io l'ho appena sostituito il radiatorino e se avessi seguito semplicemente le istruzioni scritte lì avrei fatto un gran macello. non è semplice come scrivono, e vengono saltati dei passi importanti..
si presume che se metti mano alla macchina tu abbia delle minime conoscenze di meccanica...
ci sono tante cose che sembrano delle cavolate di vita e riavvita ma che comportano delle minime conoscenze,se non le hai esistono i meccanici! Io ad esempio conosco abbastanza bene il funzionamento del motore e delle sue parti a livello teorico, ma non molto a livello pratico, quindi pur sapendo che dopo un'operazione del genere andava fatto lo spurgo per non rischiare di brucaire il motore sarei sicuramente andato dal mio meccanico in modo da farlo a regola d'arte, o perlomeno gli avrei chiesto come fare!
(Infatti se non sbaglio oltre a svitare quella vite sul radiatore bisogna anche tenere il ricaldamento al massimo e il motore accelerato e poi al minimo ecc ecc)
Quindi fai attenzione la prossima volta, e prima di fare qualcosa ciedi bene ciò che quell'operazione comporta!!
Ciao
:hola:
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: Problema liquido radiatore

Messaggio da zerocento »

secondo me il problema è alla base..e cioè: quale è l'utilità di una guida come quella che è stata fatta, incompleta?

- se sei un meccanico ovviamente non ne hai bisogno.
- se sei uno totalmente inesperto, allora dovresti affidarti alla guida, che a questo punto dovrebbe essere piu semplice possibile, cioè fatta per persone che potenzialmente dovrebbero seguirne alla lettera i movimenti.
- se anche te ne intendi un minimo di meccanica, allora perchè cmq fare una guida incompleta??

mettendo una guida così, si rischia solo di far sembrare qualcosa molto piu facile di quello che è, e come nel caso del ragazzo di questo post, rischi seri di bruciare tutto...
secondo me andrebbe come minimo rivista ed aggiunti un paio di passaggi...
Rispondi