Pagina 1 di 2
modificare la campanatura
Inviato: 20 dic 2009 13:30
da simo85
allora, ho la necessità di modificare la campanatura dell'anteriore
mi servono idee
io ad oggi ho pensato:
1) cambio il braccio oscillante con un altro leggermente + lungo, ma credo che dopo sia troppo campanata
2) asolo il foro superiore sull'ammo, in modo da inclinare tutto il fusello, trovata l'inclinazione che voglio posso anche saldarci due rondellone per riavere il foro non asolato
Re: modificare la campanatura
Inviato: 20 dic 2009 15:10
da m4rc8
io piuttosto che l'ammortizzatore asolerei i forsi sopra i duomi,ed utilizzando tre rondelle,una volta trovata la campanatura giusta darei un punto ad ogni rondella,in modo da fissarla li' sul posto.. con le asole potresti inoltre diminuire o aumentare l'angolo di caster(in base se ti serve piu' prontezza di risposta nei cambi di direzione o maggiore stabilita' sul dritto)
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 14:43
da simo85
m4rc8 ha scritto:io piuttosto che l'ammortizzatore asolerei i forsi sopra i duomi,ed utilizzando tre rondelle,una volta trovata la campanatura giusta darei un punto ad ogni rondella,in modo da fissarla li' sul posto.. con le asole potresti inoltre diminuire o aumentare l'angolo di caster(in base se ti serve piu' prontezza di risposta nei cambi di direzione o maggiore stabilita' sul dritto)
in effetti la soluzione migliore sarebbe proprio questa, il top sarebbe sostituire le piastre degli ammo con altre regolabili e lo stelo dell'ammo su uniball, ma troppo complicato e probabilmente poco utile con assetto "stradale"
inoltre non è un lavoro semplicissimo asolare i fori sui duomi (+ che altro farli identici su entrambi i lati) bisognerebbe prendere due punti veri e da lì fare le triangolazioni... troppo sbattimento per ora
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 17:38
da spago
ci sono dei dadi appositi da mettere al posto di uno dei 2 che tengono attaccato il fusello all'ammortizzatore, costano 50 euro la coppia e ti permettono di regolare la campanatura come il sottoscritto che è anche l'unico o forse uno dei poki che ha la campanatura regolabile. se li vuoi io domani (neve permettendo) vado dal gommista e te li ordino
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 18:58
da ryo_di_shinjuku
spago ha scritto:ci sono dei dadi appositi da mettere al posto di uno dei 2 che tengono attaccato il fusello all'ammortizzatore, costano 50 euro la coppia e ti permettono di regolare la campanatura come il sottoscritto che è anche l'unico o forse uno dei poki che ha la campanatura regolabile. se li vuoi io domani (neve permettendo) vado dal gommista e te li ordino
Quoto, la soluzione migliore e reversibile, al limite modifichi 2 ammortizzatori, se voi ripristinarla, metti 2 ammo nuovi.
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 19:30
da simo85
spago ha scritto:ci sono dei dadi appositi da mettere al posto di uno dei 2 che tengono attaccato il fusello all'ammortizzatore, costano 50 euro la coppia e ti permettono di regolare la campanatura come il sottoscritto che è anche l'unico o forse uno dei poki che ha la campanatura regolabile. se li vuoi io domani (neve permettendo) vado dal gommista e te li ordino
50€ per due dadi mi sembrano esagerate, riesci a farmi una foto x capire come sono fatti?
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 20:45
da spago
esagerati o no quelli sono i sistemi veloci e dove nn hai nulla da modificare...è una normale vite solo che a metà invece di essere tutta cilindrica è piatta. se vado dal gommista domani ti faccio uan foto
Re: modificare la campanatura
Inviato: 21 dic 2009 21:14
da simo85
spago ha scritto:esagerati o no quelli sono i sistemi veloci e dove nn hai nulla da modificare...è una normale vite solo che a metà invece di essere tutta cilindrica è piatta. se vado dal gommista domani ti faccio uan foto
grazie
Re: modificare la campanatura
Inviato: 22 dic 2009 23:36
da spago
la foto nn l'ho potuta fare però ho trovato di meglio...
http://www.hrsprings.com/products/triple-c/
se riesci a ordinarli sei bravo
Re: modificare la campanatura
Inviato: 23 dic 2009 13:07
da simo85
grazie...vedo se riesco a trovarne di + economici
Re: modificare la campanatura
Inviato: 23 dic 2009 13:43
da spago
nn ne trovi e trovi solo quelli.....e quasi sicuramente 2 gommisti su 5 nn sanno manco che sono
Re: modificare la campanatura
Inviato: 25 dic 2009 20:07
da giaguar2
La soluzione più semplice è montare i bulloni come accennato poco sopra:
Io li ho montati dopo aver fatto l'assetto blistein -5 cm e devo dire che sull'anteriore ho ottenuto un'ottima campanatura ruotando i bulloni al limite.
Lo posizioni o sul foro superiore o su quello inferiore dell'ammortizzatore.
Maggiore tenuta di strada e ci si diverte un sacco.
Unico problema è sul posteriore che non si può regolare e nonostante l'assetto -5 cm non la vedo per niente campanato. Approfitto per chiedervi se c'è qualche artificio... Vedo in giro qualche Punto (MK2) che sul posteriore si nota molto, come avranno fatto?
Re: modificare la campanatura
Inviato: 25 dic 2009 20:57
da shadow77
Re: modificare la campanatura
Inviato: 25 dic 2009 22:30
da cleric88
l'unico modo ke conosco x modificare la campanatura posteriore è piegare il braccio... il mio meccanico l'ha fatto sulla sua punto ed è venuto un bel lavoro!
Re: modificare la campanatura
Inviato: 26 dic 2009 12:33
da giaguar2
cleric88 ha scritto:l'unico modo ke conosco x modificare la campanatura posteriore è piegare il braccio... il mio meccanico l'ha fatto sulla sua punto ed è venuto un bel lavoro!
In effetti ci avevo pensato però non volevo ricorrere a questi metodi brusci
Ora che ci penso ho un paio di mozzi di un Coupe in giro per casa dai quali prelevai le pinze e dischi
Quanti mm, per non esagerare, si potrebbe piegare il mozzo sul posteriore?