domanda su cinghia e distribuzione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
valexgti
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 05 gen 2010 16:20
Fiat: Bravo
Modello: GT 100TD

domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da valexgti »

volevo fare una domanda , la bravo in questione è una 1.9 TD prima serie credo , da 100 cv , fino a qualche tempo fa il motore non faceva rumori strani e cmq girare tutto piuttosto regolare

ora dopo averla preso in mano do parecchi mesi (era stata usata da un altra persona nel frattempo) fa un rumore metallico forte preveniente dal lato cinghie/distrbuzione oggi ho aperto il cofano e ho visto questo

Immagine

ora non conosco le fiat ( sempre avuto citroen/peugeot ) ma penso che questa cinghia servizi dovrebbe essere grande il triplo e per di piu l ultima puleggia in basso oscilla sul suo asse / \ / \

la cinghia servizi della ax 1.0 di mia madre è cosi piccola ma anche le pulegge sono piccole questa mi sa tanto di prossima rottura vero ?


cmq la macchina ha 136.000 km ed è del 97 non penso sia ma stata fatta la distribuzione forse mai stato cambiato l olio nel recente :( :( :( :bravo:
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da Pande »

Ciao sei nuovo vero?, benvenuto, ti invito però prima a presentarti nell'apposita sezione...
Per quanto riguarda il tuo problema posso dirti che la cinghia si è sfilacciata, devi sostituirla al più presto, anche se non è la cinghia distribuzione come dici tu ma è la cinghia servizi.
Per la puleggia non si riesce a vedere un granchè ma presumo sia la puleggia smorzatrice, dovrebbe essere lei quella difettosa... Ah, un'altra cosa dovresti ridurre la foto, non ci sta neanche nello schermo :D
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da giaguar2 »

Il rumore metallico probabilmente è dovuto allo sfilarsi della cinghia che urta sui vari organi.
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da kratos1873 »

:stordita:

...allora la cinghia in foto Nn è quella di distribuzione ( quella è all'interno del motore )

Cmq cambiala al più presto.

Invece il dato interessante ke noto in generale è: auto del 97 (Td 100)cioè 13 anni, con 136k km e cinghia MAI cambiata, e NN è il primo in questione :)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da morbo »

successo pure a me....per ben 2 volte.....prima rumori metallici....poi la cinghia è saltata del tutto.....e spia della batteria accesa sul cruscotto...
cambiata, dopo 20mila km si è rispaccata.......era proprio colpa della puleggia che ballava.....
ho risostituito cinghia e puleggia...e ora dopo 22mila km è ancora li :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da Pande »

Nche a me successo 2 volte ma il problema era il cuscinetto tendicinghia automatico, la mia però è una JTD 105 non so se la TD100 lo potra lo stesso
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da Alexander25 »

kratos1873 ha scritto::stordita:

...allora la cinghia in foto Nn è quella di distribuzione ( quella è all'interno del motore )

Cmq cambiala al più presto.

Invece il dato interessante ke noto in generale è: auto del 97 (Td 100)cioè 13 anni, con 136k km e cinghia MAI cambiata, e NN è il primo in questione :)
Infatti!! Non è il primo caso! Io il primo cambio l'ho fatto a 180k km. :gren:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

valexgti ha scritto:volevo fare una domanda , la bravo in questione è una 1.9 TD prima serie credo , da 100 cv , fino a qualche tempo fa il motore non faceva rumori strani e cmq girare tutto piuttosto regolare

ora dopo averla preso in mano do parecchi mesi (era stata usata da un altra persona nel frattempo) fa un rumore metallico forte preveniente dal lato cinghie/distrbuzione oggi ho aperto il cofano e ho visto questo

Immagine

ora non conosco le fiat ( sempre avuto citroen/peugeot ) ma penso che questa cinghia servizi dovrebbe essere grande il triplo e per di piu l ultima puleggia in basso oscilla sul suo asse / \ / \

la cinghia servizi della ax 1.0 di mia madre è cosi piccola ma anche le pulegge sono piccole questa mi sa tanto di prossima rottura vero ?


cmq la macchina ha 136.000 km ed è del 97 non penso sia ma stata fatta la distribuzione forse mai stato cambiato l olio nel recente :( :( :( :bravo:
ti ho editato la foto e, come ti ho gia' risposto anche su elaborare, quoto i miei compari! Non avevo solo capito il problema puleggia. Fai controllare se è suleggia o cuscinetto e cambia il tutto! Meglio se fai anche la distribuzione, ha i giorni contati se ha 137ooo km!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da kratos1873 »

Alexander25 ha scritto:
kratos1873 ha scritto::stordita:

...allora la cinghia in foto Nn è quella di distribuzione ( quella è all'interno del motore )

Cmq cambiala al più presto.

Invece il dato interessante ke noto in generale è: auto del 97 (Td 100)cioè 13 anni, con 136k km e cinghia MAI cambiata, e NN è il primo in questione :)
Infatti!! Non è il primo caso! Io il primo cambio l'ho fatto a 180k km. :gren:

Minkia :stordita: , complimenti Alex. Del resto penso ke x arrivare a 180k km avrai anke passato un bel pò di annetti..
Cmq ripeto, NN mi meraviglio più.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: domanda su cinghia e distribuzione

Messaggio da Alexander25 »

Ora ne ha 260k passati. E almeno per ora ( :tie: ) gode di ottima salute, facciamo i dovuti scongiuri!! :D
Immagine
Rispondi