Pagina 1 di 2
problemi di acceleratore
Inviato: 10 gen 2010 00:39
da WaKKa
ciao a tutti!
da un po' la mia bravo ha un altro problema...l'acceleratore! più precisamente, presenta un gioco e prima che inizi ad erogare benzina x far salire di numero di giri il motore devo schiacciarlo un bel po'! mi accorgo che sono arrivato nel punto in cui inizia a dare benzina xché da quel punto in poi è molto più duro mentre nella prima parte presenta un gioco ed è molto molle...
E' capitato anche a voi qualcosa di simile? Se si, come avete risolto? O comunque come mi consigliate di agire x non dover entrare necessariamente dal meccanico?
Grazie mille in anticipo a chi mi dedicherà tempo !
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 10 gen 2010 08:59
da DaveDevil
basta tirare il filo sulla valvola a farfalla, c'è una vite bianca apposta
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 10 gen 2010 11:18
da Pande
Si sarà un problema di regolazione
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 10 gen 2010 13:59
da WaKKa
Valvola a farfalla...? cio' vuol dire che ha carburatore ?! credevo che fosse tutto elettronico...haha io sono abituato agli scooter di un tempo che erano tutti meccanici e mi ci trovavo benissimo.
Quindi devo regolare la vite bianca...in che punto e' messa piu' o meno? mi sapete dare indicazioni? devo smontare qualcosa che c'e' sopra oppure la scorgo senza problemi? va be' che ormai piu' che bianca sara' nera...ma la trovo comunque
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
grazie, siete preziosissimi!!
EDIT:
ho sistemato il gioco con la vite, grazie mille! a breve la mettero' in moto per vedere se evidentemente la scomparsa del gioco nn e' accompagnata da un aumento del numero di giri al minimo...perche' ora che l'acceleratore nn fa piu' gioco la valvola a farfalla e' piu' aperta e la vite del minimo e' staccata di circa 2mm rispetto al battente in cui poggia! boh...vedremo, vi faro' sapere! intanto grazie mille!
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 11 gen 2010 16:22
da umbus
la farfalla ce l'hanno pure le macchine ad iniezione....
i multiair non hanno più la farfalla.. ma sono gli unici!
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 11 gen 2010 21:50
da WaKKa
allora...ho modificato la tensione del cavo, e ne ho concluso che:
- anche se a motore fermo il gioco dell'acceleratore scompare regolando la vitina bianca, a motore acceso ritorna. Inoltre, il fatto che il cavetto tiri la valvola e questa rimanga aperta...anche se la macchina sembra non risentirne in termini di minimo, mi scoccia come fatto
- non riesco a far scomparire il gioco
Quindi...
ho rimesso tutto com'era, con la farfalla aperta il tanto del minimo regolato dalla vite, e mi tengo il gioco a motore spento che sembra si incrementi leggermente a motore acceso...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
qualche altro suggerimento ?
altrimenti lascio cosi'...per quello che mi cambia
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 12 gen 2010 00:28
da DaveDevil
non vorrei che il gioco fosse sulla farfalla proprio...
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 12 gen 2010 03:14
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:non vorrei che il gioco fosse sulla farfalla proprio...
...e quindi...? e' grave?
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 12 gen 2010 21:37
da DaveDevil
eh direi...
se muovendo la ruota dove è attaccato il filo, la farfalla si muove meno significa che il perno è messo male, e rischi che la farfalla non si muova bene...
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 13 gen 2010 00:18
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:eh direi...
se muovendo la ruota dove è attaccato il filo, la farfalla si muove meno significa che il perno è messo male, e rischi che la farfalla non si muova bene...
non ho capito bene, ti puoi spiegare per cortesia? quale sarebbe la ruota? quella dove c'e' la molla e su cui agisce il cavetto? scusa...sono poco pratico
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 14 gen 2010 01:57
da DaveDevil
si proprio quella.
non saprei come altro chiamarla.
da la ovviamente ci dev'essere un perno che entra nel condotto ed è attaccato alla farfalla, e la fa muovere.
in ogni caso, la regolazione di quella vite la devi fare a motore acceso, non spento!!!
quindi, tiri il filo finchè non senti che il motore inizia leggermente ad accelerare.... da quel punto, la molli un po per far tornare il motore a regime normale, e la lasci lì!
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 14 gen 2010 20:35
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:si proprio quella.
non saprei come altro chiamarla.
da la ovviamente ci dev'essere un perno che entra nel condotto ed è attaccato alla farfalla, e la fa muovere.
in ogni caso, la regolazione di quella vite la devi fare a motore acceso, non spento!!!
quindi, tiri il filo finchè non senti che il motore inizia leggermente ad accelerare.... da quel punto, la molli un po per far tornare il motore a regime normale, e la lasci lì!
ok non sapevo si facesse cosi'!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
per vite intendi quella bianca da regolare a mano, vero? Perche' c'e' pure un'altra vite, la vite del minimo, che pero' e' molto piu' scomoda da regolare. Ma quindi, per curiosita', se basta tendere piu' o meno il cavetto per regolare il minimo, a che serve la seconda vite piu' piccola che serve per regolare il minimo a che serve?? se e' troppo difficile da spiegare lascia perdere, la mia e' solo curiosita'
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
intanto grazie mille per la cortesia !!
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 14 gen 2010 23:09
da DaveDevil
quella bianca non regola il minimo, ma appunto la tensione del filo dell'acceleratore...
che poi, aprendo leggermente la farfalla, come conseguenza aumenta anche il minimo, è un'effetto secondario!
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 19 gen 2010 16:09
da WaKKa
gli ho regolato il cavetto, ora al minimo mantiene gli 800giri, non mi sembra accelerato e il pedalo non fa piu' quel gioco maledetto che ogni tanto mi faceva sbagliare e spegnere il motore perche' davo poco gas
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
pero'...ho riscontrato un problema ora!! sara' una coincidenza...? a motore freddo, prima di partire, la macchina non parte! devo dare un colpo di acceleratore (comunque devo tenerlo un po' calcato...) nel mentre che faccio girare il motorino di avviamento per farla partire altrimenti non parte!
cosa potrei fare?? prima accendeva senza problemi... devo rimettergli il gioco del pedale??
ah...e poi, una curiosita' anche se OT: il livello del carburante quando accendo il quadro mi segna un tot...poi nell'utilizzo a macchina in movimento anche se con andatura regolare ed in pianura mi segna di meno haha. e' normale? Qual e' il vero livello del carburante? cosi' piu' o meno mi regolo per capire quanti km faccio con una tacca di serbatoio...dato che ogni tacca dovrebbe essere circa 7.5 litri.
Re: problemi di acceleratore
Inviato: 21 gen 2010 21:03
da WaKKa
ho notato un'altra fatto: che a motore freddo proprio senza dare un po' di gas non ne vuole sentire di partire; se invece il motore e' caldo si accende ma il motore e' "sottosforzo" con 500 numero di giri!! do una accelerata e si imposta tranquillo sugli 800, come dovrebbe essere.
nessun parere di qualcuno che conosce la bravo piu' di me ?