Pagina 1 di 1

Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 16:52
da bravissimohgt
é giunta l'ora di fare la distribuzione al mio 20v, sono andato alla fiat per un preventivo: il risultato per rifare la distribuzione cioè cinghie cuscinetti la bellezza di oltre 1300€ ! ripeto 1300 X(
ma si rendono conto?

Re: Sono svenuto!

Inviato: 26 gen 2010 17:00
da Pande
Provato ad andare dal meccanico e non in fiat?
Comunque non ricordo chi ma un utente qui sul forum per la distribuzione dell'HGT aveva pagato sui 700 euro

Re: Sono svenuto!

Inviato: 26 gen 2010 18:28
da Giordy86
Purtroppo anche se vai altrove, solo se nn sanno cosa bisogna fare di preciso posso chiederti molto meno. Adesso spiego il perche, la 20v avendo un cilindro un + ossia 5 il motore è molto + lungo e prende praticamente tutto il vano motore x larghezza... L'ho visto fare dal mio meccanico (non fiat), praticamente siccome non c'è spazion x lòavorare sul posto, bisogna smotare il motore da li dove si trova rifare la chighia e cusscinetti, consiglio pure di cambiare la pompa del liquido radiatore visto ke ci 6 xk se no se hai problemi in seguito bisogna levarlo di nuovo. questo è quello ke ho visto fare dal mio meccanico , lui ha trovato solo questa soluzione, se i vostri meccanici sanno fare di meglio, questo non sono io a dirlo... Ps questo è avvenuto su una marea 2.0 20v, ma nn dovrebbe cambiare molto il vano morotere visto ke la larghezza delle vettura è pressochè la stessa

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 20:11
da Alexander25
Il problema è uno e uno solo! Un pò tutti i meccanici sono disonesti, a maggior ragione quelli fiat che hanno lavoro assicurato tutto l'anno!
Anche a me chiesero più di 500€ per la distribuzione perchè era un casino, perchè dovevano smontare il motore etc etc.
Poi ho finalmente trovato un meccanico ONESTO che mi ha chiesto solo 350€ per distribuzione completa, cinghia servizi, cuscinetti e braccetti posteriori.
Il lavoro l'ha fatto con me davanti e senza buttar giù il motore!! Ha tolto solo la ruota dx! Avrebbe potuto lavorare anche bendato!
E' solo questione di onestà, oltre che di volontà e di competenza!

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 20:21
da djcalo
Quoto alexander, pero' c'e' da dire che i ricambi per il 20v sono molto piu' cari rispetto a quelli del jtd o td. Magari 1.300 saranno esagerati, ma 800/900 ci vogliono fra ricambi e lavoro.

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 21:43
da grande fra
esatto quoto pure io.. e confermo che il motore va abbassato perche' non ce spazio per lavorre...

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 23:07
da BravoGt86
bravissimohgt ha scritto:é giunta l'ora di fare la distribuzione al mio 20v, sono andato alla fiat per un preventivo: il risultato per rifare la distribuzione cioè cinghie cuscinetti la bellezza di oltre 1300€ ! ripeto 1300 X(
ma si rendono conto?
guarda, io a roma (aprilia per precisione) conosco un meccanico molto onesto, (ha cambiato la frizione alla mia bravozza) se sei nelle vicinanze posso farti parlare con lui.....
di dove sei?

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 26 gen 2010 23:55
da giaguar2
Confermo che bisogna tirare giù il motore per il tuo 20v... Io con la mia JTD me la sono cavata con 90 euro (cinghia + cuscinetti + tendicinghia) dato che i lavori me li faccio da me!

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 27 gen 2010 01:39
da Giordy86
Allora era proprio come divevo io...Infatti lo avevo visto dal mio meccanico, anke se era una marea 20v rimane sempre il fatto ke quel motore rimane un pò stretto sul vano motore..... si forse 1300€ sono esagerati, ma rimane il fatto ke c'è da togliere il motore, e quello implica molta mano d'opera e questo porta assai su il prezzo, poi quelli della fiat usano x fare i preventivi i prezzi IMPOSTI dalla casa e puretroppo non sono dei + competitivi, io x rifare la cinghia di distribuzione x la mia bravo ho speso + o - 150€ ovviamente era compreso di tutto: cinghia tendicinghia ossia il cuscinetto, le 2 cinghie dei servizi e anche la pompa del liquido e altre cosette. X quanto riguarda lo spazio x lavoraree, sulla mia c'è ne è fin troppo visto la la versione trofeo era 1.2 16v.... :ira: :ira: :ira:
Apparte questo, il nostro amico ha un bel motore sotto al cofano e penso ke faccia molto divertire, xò purtroppo i costi di mantenimento cono quelli ke sono....

Re: Costo distribuzione Bravo HGT 20V

Inviato: 27 gen 2010 21:50
da bravissimohgt
grazie delle risposte cari bravisti!
preciso cmq che in fiat mi hanno detto che oltre a scavalcare il motore devono anche staccare quasi sicuramente anche il compressore quindo con fuoriuscita del refrigerante! aggiungi pure la ricarica e siamo posto!
Della pompa dell'acqua lo sapevo meglio cambiarla per quello che costa.
Io abito in friuli e qua sono molto cari dal pane ai motori!purtroppo!