Pagina 1 di 1
Slittamento frizione???
Inviato: 03 feb 2010 20:26
da liuk86
Altro problema, ho notato negli ultimi due giorni che in leggera salita di quinta la frizione è come se slittasse, accelerando si ha per un attimo un aumento di giri ke immediatamente dopo torna alla normalità . Se è la frizione, non dovrebbe slittare soprattutto nelle marce basse?
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 03 feb 2010 20:43
da m4rc8
no,la frizione slitta con marce alte e sotto carico(acceleratore ben premuto),perche' la molla della frizione non preme il disco contro il volano abbastanza da vincere l'inerzia dell'auto(o meglio,del peso dell'auto).. il motore cosi' sale di giri senza "spingere" l'auto..
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 03 feb 2010 23:26
da liuk86
m4rc8 ha scritto:no,la frizione slitta con marce alte e sotto carico(acceleratore ben premuto),perche' la molla della frizione non preme il disco contro il volano abbastanza da vincere l'inerzia dell'auto(o meglio,del peso dell'auto).. il motore cosi' sale di giri senza "spingere" l'auto..
bene, quindi frizione da cambiare...ecco il perkè anke dei piccoli indurimenti delle marce...costi più o meno?
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 03 feb 2010 23:57
da preda
Dipende da quello che si vuole!!!
Una frizione rinforzata costa sui 350 euri!!!
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 00:05
da kratos1873
liuk86 ha scritto:Altro problema, ho notato negli ultimi due giorni che in leggera salita di quinta la frizione è come se slittasse, accelerando si ha per un attimo un aumento di giri ke immediatamente dopo torna alla normalità . Se è la frizione, non dovrebbe slittare soprattutto nelle marce basse?
...mi sà di si è proprio lei...
Lo slittamento prende corpo dalla terza in sù.
costi: da 300 sino a 800, a secondo di cosa vuoi mettere...solo frizione rinforzata, con volano ecc.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 01:03
da liuk86
kratos1873 ha scritto:liuk86 ha scritto:Altro problema, ho notato negli ultimi due giorni che in leggera salita di quinta la frizione è come se slittasse, accelerando si ha per un attimo un aumento di giri ke immediatamente dopo torna alla normalità . Se è la frizione, non dovrebbe slittare soprattutto nelle marce basse?
...mi sà di si è proprio lei...
Lo slittamento prende corpo dalla terza in sù.
costi: da 300 sino a 800, a secondo di cosa vuoi mettere...solo frizione rinforzata, con volano ecc.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
ragà nn esageriamo, la mia marea meccanicamente è strettamente di serie!
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 13:08
da kratos1873
...e infatti ti diCevo " A SECONDO DI COSA VUOI METTERE"...
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 15:16
da liuk86
kratos1873 ha scritto:...e infatti ti diCevo " A SECONDO DI COSA VUOI METTERE"...
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
hehe, penso vada bene la frizione originale. E' valeo?
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 16:48
da mareatd75
quella originale è valeo..su e bay si trova attorno ai 130€..per cambiare la frizione è la mano d'opera che costa
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 17:23
da djcalo
Quanti km ha questa Marea?
E' sempre consigliato cambiare anche il volano, perche' se cambi solo la frizione, dopo 10 20 mila km, parte il volano. E nel 99% dei casi, rovina il disco della frizione. E pagare 2 volte la mano d'opera.
Calcola appunto sui 130 euro la frizione valeo, altri 270/300 circa il volano sempre valeo.
Lascia perdere le frizioni polacche, magari risparmi 20 euro pero' ti durano poco e danno problemi. Metti valeo e vai sereno, ma ripeto, cambia anche il volano soprattutto se hai superato i 150.000km. Apparentemente puo' anche sembrare buono, ma il nuovo disco non riuscira' mai ad adattarsi come faccia. Frizione e volano sono due cose che vanno montate insieme da nuove.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 20:42
da liuk86
ha solo 250 k km...la prima frizione l'abbiamo cambiata a 170 k km però senza volano...si cmq sempre ricambi valeo, inutile risparmiare pochi euro per qualcosa di qualità ignota
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 20:52
da djcalo
questa volta cambia il volano obbligatoriamente
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 21:46
da liuk86
djcalo ha scritto:questa volta cambia il volano obbligatoriamente
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
se sentite un urlo è mio padre dopo aver letto la fattura del meccanico...
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 04 feb 2010 23:42
da mareatd75
eh,sono cose un tantino costose,ma eviti di doverlo rifare tra un annetto o due..
Re: Slittamento frizione???
Inviato: 05 feb 2010 22:37
da kratos1873
liuk86 ha scritto:ha solo 250 k km...
caspita...
cmq io la penso come djcalò e marea td75, meglio fare un lavoro buono e completo, ke doverlo rifare e rispendere soldi...
![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)