Pagina 1 di 1
Catalizzatore 1.4?
Inviato: 24 feb 2010 22:00
da Mirketto86
Ciao ragazzi volevo sapere cosa succede se al 1.4 12V tolgo il catalizzatore e ne metto uno vuoto? Migliora o peggiora?
Perchè avevo sentito a dire che se al 1.4 togli il catalizzatore perde in prestazioni,
é vero?
Grazie ragazzi siete mitici.
Re: Catalizzatore 1.4?
Inviato: 25 feb 2010 15:43
da kratos1873
sul tuo motore peggiori tutto.
Se avessi un'altra motorizzazione con una preparazione molto incaxxata allora miglioreresti.
Cmq qst argomento è stato già discusso,vai su cerca lassù a destra.
Re: Catalizzatore 1.4?
Inviato: 25 feb 2010 20:10
da djcalo
Se lo svuoti e lasci il barilotto vuoto, non perdi quasi nulla. Pero' il rumore stile ferraglia non e' dei migliori
Re: Catalizzatore 1.4?
Inviato: 25 feb 2010 22:50
da happydiedboy
levai il catalizzatore al mio 1.6, sostituito con un tubo dritto, avrei dovuto perdere contropressione, spinta in basso e via discorrendo invece guadagnai 1000 giri in alto ( prima arrivava sui 6000 a fatica e cominciava a piantare già dai 5000, ma era anche per via del catalizzatore intasato ) e non persi nulla in basso. Feci diverse prove, soprattutto su strade di montagna con forti pendenze e io ho la marea quindi di suo un bel cassone, nonchè km su km di autostrada e tratti appenninici a pieno carico. Il suono era diventato bello metallico anche se nei viaggi si sentiva troppo. L'ho rimesso per un solo perchè: sul benzina la revisione non la passi a meno di non allungare qualcosa al revisionatore, nel traffico tossisci soprattutto con scarico caldo, a natale dalle mie parti ( non so da voi ) si sono inventati il posto di blocco con macchinario per i gas di scarico. Dato l'enciclopedico numero di km che percorro mi sono immediatamente procurato un catalizzatore da una bravo che era finita contro un palo a soli 50k km e l'ho rimontato. Ma devo dire che rimpiango il tubo soprattutto per la progressione e la fluidità ( strano a dirsi ).
La motivazione delle prestazioni pressocchè invariate risiede in buona parte sull'esigua sezione dei collettori di scarico e sulla fasatura di scarico del motore che è cmq abbastanza chiusa rendendo cosi ''inutile'' o cmq superflua la contropressione data da altri organi dello scarico, catalizzatore in primis.
P.S. scusate la lunghezza del post