Tagliando distruttivo!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Tagliando distruttivo!

Messaggio da Humbert »

Ciao a tutti :hola:
vi spiego il mio problema quotidiano:
Sabato mattina ho fatto il tagliando (fai da te) alla mia bravo... filtri aria e olio più candele il tutto originale fiat, olio comprato da altra parte (castrol magnatec 10W40)...le candele sono delle NGK (ma non ricordo la sigla) con una solo elettrodo, mentre quelle che avevo sotto erano champion a 2 elettrodi)...
ebbene il problema è il seguente: subito dopo il tagliando, la macchina ha iniziato ad avere il minimo irregolare (lo aveva fatto solo un paio di volte in passato), spazia dai 1600 giri ai 500 (soglia di spegnimento motore)... questa mattina, temperatura est -1° non è partita al primo colpo (il mese scorso siamo scesi a -10° per un bel pò di giorni e non ha mai dato problemi)...in più stasera ho notato al minimo un ticchettio strano appena udibile, tipo punterie o valvole che prima non ha mai fatto.... :tongue: :tongue:
che faccio la butto????
scherzi a parte, che mi consigliate?? candele sbagliate???
grazie a tutti i anticipo e buona serata.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da Giordy86 »

Ciao, potrebbe essere o le candele non buone x quel tipo di motore, oppure ke erroneamente non hai incastrato bene i cavi delle candele, posso farlo se poi senti un ticchettio potrebbe essere sicuramente poichè il ticchettio potrebbe essere dato dal cavo ke scarica sulla carcassa del motore, oppure terza ipotesi, ke i cavi delle candele con il mageggiarli si siano rovinati... io pre prima cosa farei la prova a togliere e rimettere bene a pressione i cavi delle candele tutti e 4 e magari controllare anke ke siano messi bene dalla parte della bobina... fammi sapere ciao.
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da happydiedboy »

99% candele errate. Le ngk per il 1.6 sono quelle a due punte e solo quelle ( sigla bkr6ekc ), oppure le beru a 4 punte ( le uniche con cui sono riuscito a superare il chilometraggio che faccio con le ngk ).

Per le punterie non preoccuparti, anche a me capita che immediatamente dopo il cambio ci mettano qualche centinaio di chilometri a riempirsi del tutto anche con l'olio Selenia 20k.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da DaveDevil »

candele, candele...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da Humbert »

Buona sera ragazzi e grazie per le vostre risposte :appla: :appla: :bravo: :bravo:
seguirò i vostri consigli, che oltretutto combaciano con le mie supposizioni e proverò il controllo cavi/sostituzione candele.
avrei dovuto farlo questa sera, ma come tutte le volte che decido di fare qualche lavoretto alla bravo, :tongue: :tongue: ... nevica!!! siamo in piena bufera
appena avrò una risposta, vi aggiornerò.
ancora grazie e buona serata :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
jako
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 83
Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Verona

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da jako »

ragazzi ma sul 1.6 16v ogni quanto si sostituiscono le candele??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da Giordy86 »

jako ha scritto:ragazzi ma sul 1.6 16v ogni quanto si sostituiscono le candele??
A sentire la fiat, ogni volta ke fai il tagliando, ovviamente mamma fiat, il tagliando, sulla bravo, te lo consiglia di fare a 20000km. Io personalmente le cambio ogni 60000km ossia ogni 3 tagliandi (io li faccio come dice la fiat, ogni 20000km)infatti la scorsa settimana ho fatto il tagliando dei 120000km ed ho cambiato le candele, erano molto usurate però ancora la mia bravo partiva bene, Ps io ho una 1.2 16v ma cmq penso ke l'usura delle candele sul motore 1.6 16v sia lo stesso + o - tutte le candele hanno quei kilometraggi di usura.
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da kratos1873 »

Humbert ha scritto:Buona sera ragazzi e grazie per le vostre risposte :appla: :appla: :bravo: :bravo:
seguirò i vostri consigli, che oltretutto combaciano con le mie supposizioni e proverò il controllo cavi/sostituzione candele.
avrei dovuto farlo questa sera, ma come tutte le volte che decido di fare qualche lavoretto alla bravo, :tongue: :tongue: ... nevica!!! siamo in piena bufera
appena avrò una risposta, vi aggiornerò.
ancora grazie e buona serata :hola: :hola:
Fratello ke notizie mi dai, controllate ste diavolo di candele e i cavi ?
;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Tagliando distruttivo!

Messaggio da Humbert »

kratos1873 ha scritto:
Humbert ha scritto:Buona sera ragazzi e grazie per le vostre risposte :appla: :appla: :bravo: :bravo:
seguirò i vostri consigli, che oltretutto combaciano con le mie supposizioni e proverò il controllo cavi/sostituzione candele.
avrei dovuto farlo questa sera, ma come tutte le volte che decido di fare qualche lavoretto alla bravo, :tongue: :tongue: ... nevica!!! siamo in piena bufera
appena avrò una risposta, vi aggiornerò.
ancora grazie e buona serata :hola: :hola:
Fratello ke notizie mi dai, controllate ste diavolo di candele e i cavi ?
;)
Ciao grandissimo!!! :hola: :hola: :appla: :appla: :appla: :appla:
dunque sabato ho cambiato le candele (e il filtro abitacolo, che penso fosse ancora quello originale con cui è nata la macchina, visto le condizioni :stordita: :stordita: )....
Ho messo delle Champion RC8BYC con doppio elettrodo come avevo prima e nonostante causa salute precaria, l'ho usata solo questa mattina per 10Km, mi pare che vada decisamente meglio!!!!! :appla: :appla: :appla: :appla:

Mi viene solo una domanda da fare a tutti:
quando due settimane fa smontai le prime candele, le prime 3 partendo da sx si svitarono facilmente, la 4° invece era talmente dura che ho dovuto fare leva con un tubo sulla chiave e una volta svitata, questa era più incrostata e consumata delle altre...
sabato sostituendole nuovamente ho avuto lo stesso problema per svitarle (non ho riusato il tubo, ma ho fatto il doppio dello sforzo rispetto alle altre) e guardandola ho visto che sul elettrodo (non la parte ad arco,ma proprio su quello centrale dove scocca la scintilla), c'era tipo un solco di un millimetro su tutta la sua lunghezza (vedi esempio sotto cerchiato di verde!)
Immagine
A cosa può essere dovuto tutto ciò???????
Ancora grazie a tutti :hola: :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Rispondi