Pagina 1 di 2

livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 14:57
da WaKKa
Ciao a tutti,
da poco ho notato, controllando il livello dell'olio, che questo e' aumentato enormemente oltre il livello massimo! eppure l'ultima volta che lo controllai, circa due o tre mesi fa, era perfettamente a livello MAX. Secondo voi a cosa e' dovuto? E' normale? Mi verrebbe da supporre che se e' aumentato tanto bene non va, ma spero di no...:(
grazie mille in anticipo :)

Re: livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 15:14
da marcy
:tongue: e che roba e' :gren: prova a farlo a macchina spenta

Re: livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 20:17
da WaKKa
marcy ha scritto::tongue: e che roba e' :gren: prova a farlo a macchina spenta
...ovviamente la misurazione dell'olio l'ho fatta a macchina spenta :p

Un livello superiore al limite, di olio, comporta qualcosa? Maggiori consumi, motore meno performante di quello che gia' e'...perche' nel caso pensavo di lasciarlo cosi'.

Re: livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 20:42
da grande fra
bene non fa... specie oltre il livello max... potrebbe essere liquido refrigerante....

Re: livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 22:49
da m4rc8
quoto grande fra.. se e' aumentato troppo,sopratutto senza mai averlo rabboccato,e' probabile ci sia dentro del liquido refrigerante,il che non indica nulla di buono(guarnizione testa andata).. prima di fasciarti la testa cmq e' buona cosa esserne certi,e tenerlo sotto controllo... controlla il livello a freddo,e dopo un bel giro lungo,dopo aver fatto riposare l'auto un po',ricontrolla.. e vedi quanto e' diverso.. e tieni sotto controllo il livello dell'acqua,per vedere se scende..

Re: livello olio aumentato

Inviato: 03 apr 2010 23:11
da marcy
:stordita: azz non avevo pensato a questa cosa

Re: livello olio aumentato

Inviato: 04 apr 2010 11:18
da djcalo
L'olio deve tenersi 2,3 mm sotto il max, mai al max. Superare max assolutamente No.
Per il resto quoto m4rc8 e grandefra.

Re: livello olio aumentato

Inviato: 04 apr 2010 11:33
da clatro
Dipende da come ha fatto le misurazioni.

Se la prima l'ha fatta appena ha spento la car e invece la seconda l'ha fatta dopo diversi minuti dallo spegnimento della car allora è normale.

La misurazione dell'olio va fatta sempre dopo un 15ina di min dallo spegnimento della car.
Questo per dar modo all'olio di scolare bene nella coppa.

Il livello deve essere un filino sotto il max come dice Djcalo.
Io per sicurezza lo tengo tra la metà e il max.

Re: livello olio aumentato

Inviato: 04 apr 2010 12:49
da WaKKa
Allora...il livello del liquido refrigerante e' anch'esso sopra il MAX, di poco, ed e' stazionario, in quanto anche 3 mesi fa ricordo di averlo controllato e fosse ok. Quindi che consigliate? Scolare tutto l'olio e poi rimetterne il tanto giusto? Non puo' essere benzina che e' filtrata (non so come) ?

Re: livello olio aumentato

Inviato: 04 apr 2010 15:30
da clatro
Intanto togli l'olio in eccedenza.

Poi ricomincia a controllare tutti i livelli.

Le misurazioni falle con lo stesso intervallo di tempo dallo spegnimento della car.

In realtà andrebbero fatte a freddo.
La mattina prima di partire sarebbe meglio.

La benzina non può essere.

Re: livello olio aumentato

Inviato: 06 apr 2010 01:21
da danielecbr
La benzina puo' essere se vi sono problemi di tenuta delle fasce del pistone, ma in quel caso avresti una eccessiva fumosità allo scarico.
Inoltre camminando e facendo scaldare il motore la benzina evaporerebbe, quindi tornerebbe il livello com'era prima.

Re: livello olio aumentato

Inviato: 13 apr 2010 16:01
da WaKKa
danielecbr ha scritto:La benzina puo' essere se vi sono problemi di tenuta delle fasce del pistone, ma in quel caso avresti una eccessiva fumosità allo scarico.
Inoltre camminando e facendo scaldare il motore la benzina evaporerebbe, quindi tornerebbe il livello com'era prima.
sono andato dal meccanico, mi ha detto che in effetti l'olio era acquoso, secondo lui e' benzina, mi ha suggerito un liquido da mettere nella benzina per pulire gli iniettori perche' secondo lui erano sporchi e dava troppa benzina...tesi avvalorata dal fatto che gli ho detto che stava consumando come una ferrari quando prima faceva buoni consumi con la mia guida.
che ne pensate? intanto sono andato e ho preso questo liquido e l'ho messo...mi pare sia pure piu' frizzante ma non vorrei fosse una mia illusione dopo averci messo il liquido...mentre prima era lenta e "appesantita".
ho portato il livello dell'olio a meta', come mi avete suggerito ;) e mi sono annotato il livello di tutti i liquidi, ora faccio un bel po' di km poi vediamo.

PS: la spia rossa a sinistra degli iniettori e' normale che appena acceso il quadro si illumini e poi si spenga? Ma prima di mettere in moto devo aspettare che si spenga, giusto? Perche' non vorrei averli rovinati io mettendo subito in moto senza aspettare che si spegnesse :(

Re: livello olio aumentato

Inviato: 17 apr 2010 15:51
da pao81
WaKKa ha scritto: PS: la spia rossa a sinistra degli iniettori e' normale che appena acceso il quadro si illumini e poi si spenga? Ma prima di mettere in moto devo aspettare che si spenga, giusto? Perche' non vorrei averli rovinati io mettendo subito in moto senza aspettare che si spegnesse :(
Si, è normalissimo che rimanga accesa per qualche secondo, è il test delle spie ;)

Riguardo all'aspettare che si spenga prima di mettere in moto non l'ho mai capito neanch'io: ho sentito sia chi dice di farlo ed altri che è inutile :tongue:

Re: livello olio aumentato

Inviato: 18 apr 2010 12:44
da WaKKa
pao81 ha scritto:
WaKKa ha scritto: Riguardo all'aspettare che si spenga prima di mettere in moto non l'ho mai capito neanch'io: ho sentito sia chi dice di farlo ed altri che è inutile :tongue:
Se aspetto che la spia si spenga accende perfettamente il motore mentre, se non aspetto, accende con difficolta' e devo aiutarlo pompando sull'acceleratore... :) a mio avviso e' ben attendere si spenga.

Opinioni in merito al pulisci iniettori?

Re: livello olio aumentato

Inviato: 18 apr 2010 15:25
da pao81
WaKKa ha scritto:Se aspetto che la spia si spenga accende perfettamente il motore mentre, se non aspetto, accende con difficolta' e devo aiutarlo pompando sull'acceleratore... :) a mio avviso e' ben attendere si spenga.

Opinioni in merito al pulisci iniettori?
Allora contnua così e aspetta che la spia si spenga :giusto:

Se la macchina è vecchiotta e non è mai stata "spurgata" il pulisci iniettori male non fa, segui però le istruzioni :hola: