Pagina 1 di 2

Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 12:34
da darkn3ss
Salve, vi scrivo per togliermi un dubbio.
Ho una bravo 1.9jtd del 2000 gt, presa usata l'anno scorso con 137.000km non ho idea se originali..
era tenuta abb bene, non un segno su carrozzeria e frizione quasi perfetta percui non ci ho pensato molto è l'ho presa.
A distanza di un'anno dopo che ho percorso più di 50.000km con un solo cambio olio e filtro, si manifestano parecchi problemini..
il primo è sicuramente il consumo, non è che è aumentato è sempre stato alto, vengo da una lancia k 2.4td che praticamente mi consumava quanto questa!!
mi sono rotto di fare con 18litri 200km scarsi e da premettere che non corro molto, non la strappo, accelerazioni sempre graduali e spesso autostrada.
La macchina non fa neanche un pò di fumo, non accende spie, ma a volte a bassi giri strattona e a giorni suoi spinge di più e accelera con un filo di gas oppure è pigra da morire e devo schiacciare a fondo per farla riprendere.
La mia domanda è: ma è una cosa dell'auto oppure ho dei problemi? e se si quali possono essere?
i meccanici dicono sempre che è normale che è tutto apposto ecc.. mah..
cosa posso fare di concreto per farla consumare meno??

Le uniche modifiche che ho fatto sono state l'eliminazione dell'egr e del catalizzatore.

altri prob che ho riguardano il tachimetro che fa un po come c... gli pare a volte va e a volte no..
quando vado piano sento un rumore di quacosa che struscia come quando freni piano piano..
quando ad alte velocità freno a fondo a volte vibra tutto l'avantreno e sterzo annesso..

Grazie anticipatamente a chi risponderà

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 13:51
da kratos1873
...da quello ke leggo, tu grosso modo fai 11 km/l.

Certo sono pokini x un jtd quasi originale... :tongue:

Ma leggo pure ke fai molta autostrada, nn è ke magari pigi un pò troppo sull'accelleratore( a proposito hai rimappato) ??

Io con tutto l'arsenale di guerra ke mi ritrovo(più piedone pesante) sto sui 10 km/l ,ma è giustificato..

Ma quando sono "calmo".. :gren: .. sto sui 15/16 km/l

In ogni modo ricorda, il calcolo della media NN è sempre così preciso come sembrerebbe(entrano in gioco diversi fattori)..

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 18:22
da djcalo
Faccio una piccola premessa:
Un solo cambio d'olio e filtro ogni 50.000km e' assurdo.
Buono per quanto possa essere l'olio, anche un royal purple 0W50 da 18 euro al litro, andrebbe cambiato entro i 20.000km insieme al filtro.

se vuoi consumare di meno e vuoi avere un auto che ti dia soddisfazioni, fai una bella rimappatura della centralina.

ps. il filtro gasolio come sta messo? non dirmi che ha pure lui 50.000km perche' in genere superati i 25.000km sono quasi sempre intasati! ;)

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 20:44
da darkn3ss
Allora.. la mappa è originale.. la car tutto lo è tranne quelle due piccole cose..
Lo so che il filtro del gasolio si cambia entro i 30k come pure l'olio.. e anche quello aria che ha 50k come il gas.. però premetto che aveva gli stessi consumi anche appena presa e con tutto nuovo.
Il turbo fa un fischio ma la macchina l'ho fatta controllare a più di un meccanico che mi hanno detto che non ha gioco e che non pregiudica nulla per loro la macchina era ok.
Il volano vibra un pò quando parto da fermo ma anche mi hanno detto che posso lasciarlo perdere ancora.

Siccome a breve la devo far sistemare volevo qualche consiglio che posso riferire al mio meccanico per ottimizzare questi consumi? con la mappa non rovinerei il motore a lungo andare? calcolate che ha già 170km all'attivo sono tantini...
il piede pesante non ce l'ho.. almeno non in paese dove giro sempre a fil di gas, però ammetto che sull'autostrada quando posso vado a 180 e oltre..
ah aggiungo che prima la car mi segnava i 210km/h ora si ferma a poco più di 185km/h, è imputabile ai filtri vecchi e sporchi o altro?
aggiungo un'altro particolare.. purtroppo sono costretto a parcheggiarla nella ghiaia e quindi è sempre tutta impolverata, ma a breve mi trasferisco e problema risolto :P

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 22:45
da ryo_di_shinjuku
La macchina ti rende pan per focaccia!!!
cambia filtri! Olio, gasoli oe soprattutto aria, meglio se con uno sportivo!
La mia originale faceva i 12 col mio 'piedino' in citta', tolto il kat fatta marmitta e filtro i 15 circa in citta'! E magari rimappa, che consuna ancora meno!

Questo è tratto dalla mia presentazione, post di qualche mese fa:

E queste le condizioni del K&N prima della pulizia, la visione delle seguenti foto è sconsigliata ad un pubblico particolarmente sensibile...

Immagine

Immagine

Immagine

Puliteli spesso i filtri, non fate gli idioti come me, che poi la macchina va meno, consuma e fuma di più!!

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 22:59
da darkn3ss
hahaha... vietato a un pubblico sensibile :D

cmq la mia non fuma.. mai fumato.. solo per questo la presi a volo.. direi che è un segno che l'iniezione è apposto no?

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 22 apr 2010 23:14
da ryo_di_shinjuku
No, solo che i filtri sono ok e che è originale, ma ogni tot i filtri si cambiano!!!

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 08:56
da darkn3ss
Dove posso trovare un filtro a pannello come il tuo??
quanto mi costa? si può lavare? se si come?

sto aspettando lo stipendio per fare tagliando distribuzione e mi sa di nuovo freni...
qualche accorgimento da dire al meccanico per la distribuzione??

lo scarico sinceramente non mi va di toccarlo, non ho montato nemmeno gli xeno per non avere storie..
dove sto io non direbbero nulla ma sai com'è sono già abbastanza sfigato di mio

cmq tu dici che non fa fumo xchè è segno che i filtri sono ok, no? ma allora come lo spieghi nel mio caso?
i filtri di certo non sono puliti anzi!! e giro sempre nella polvere.. eppure non fuma manco a fondo tutto di prima e seconda, ho una carburazione magra?? se fosse la turbina il prob? è legata ai consumi??

avrei mille domande scusate, ma sono bramoso di sapere :D :D

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 10:45
da Alexander25
Non sono praticissimo in queste cose, ma io mi preoccuperei di quel fischio proveniente dalla turbina.. :tongue:
Comunque, i filtri cambiali tutti a prescindere! Vedrai che qualcosa migliora sicuro.
Per la distribuzione ti consiglio di far cambiare anche la pompa dell'acqua visto che quasi sicuramente ha 170k km. ;)

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 10:47
da liuk86
darkn3ss ha scritto:Dove posso trovare un filtro a pannello come il tuo??
quanto mi costa? si può lavare? se si come?

sto aspettando lo stipendio per fare tagliando distribuzione e mi sa di nuovo freni...
qualche accorgimento da dire al meccanico per la distribuzione??

lo scarico sinceramente non mi va di toccarlo, non ho montato nemmeno gli xeno per non avere storie..
dove sto io non direbbero nulla ma sai com'è sono già abbastanza sfigato di mio

cmq tu dici che non fa fumo xchè è segno che i filtri sono ok, no? ma allora come lo spieghi nel mio caso?
i filtri di certo non sono puliti anzi!! e giro sempre nella polvere.. eppure non fuma manco a fondo tutto di prima e seconda, ho una carburazione magra?? se fosse la turbina il prob? è legata ai consumi??

avrei mille domande scusate, ma sono bramoso di sapere :D :D

ragazzi ma a prescindere da rimappe e compagnia bella, 11 km/l con un jtd sulle nostre macchina si fanno solo se le si sfrutta a fondo. Io controllerei un attimo il problema di sfregamento di freni a cui si è accennato, ke magari rallenta l'auto e porta vari problemi, tipo surriscaldamento dei freni e vibrazioni in frenata. Dopo aver risolto qsto e cambiato tutti i filtri, vedi qnto consuma e dopo decidi per un eventuale rimappa.

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 11:11
da kratos1873
darkn3ss ha scritto:Dove posso trovare un filtro a pannello come il tuo??
quanto mi costa? si può lavare? se si come?
Recati presso un auto ricambista, e cerca lì ( ci sono diverse marke, io ad esempio ho il BMC ); oltre al filtro prendi pure il kit x la pulizia dello stesso, costituito da detersivo ed olio. Il vantaggio dei filtri sportivi stà nel fatto ke li acquisti una sola volta ( credo stiano sui 50-60 euro) ma NN li cambierai mai più. Inoltre permettono l'ingresso di una max quantità di aria rispetto agli originali. ;)

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 11:44
da darkn3ss
quindi dovrei farmi cambiare anche la pompa dell'acqua.. e quanto costa?

il rumore di sfregamento lo sento anche sulla frizione col piede appena appoggiato.. come se più che qualcosa ai freni fosse qualcosa di puleggie che strusciano.. ma ad occhio non c'è nulla che non va..

la turbina l'ho fatta controllare a occhio e col dito per vedere il gioco e apparte questo fischio il meccanico mi ha detto che posso stare tranquillo.. manicotti tutti controllati e sono apposto.

ho il terrore dei meccanici.. perchè ti prendono per fesso.. ti dicono sempre tutto apposto, tanto la macchina è vecchia che se ne fregano e si appellano ai km.. "ma ha 170km è normale"

oltre che quando sale con me al fianco per provare la macchina.. "no, ma la macchina va bene, è perfetta!"
mi fanno sentire un pazzo! ma io che la uso tutti i giorni so che è cambiato qualcosa..

per sicurezza ho la tessera aci.. almeno il carro attrezzi è assicurato :P

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 12:22
da djcalo
Non avete rispetto delle auto e pretendete che vadano sempre bene :gren:

Sulla mia ogni 8.000 km cambio olio e filtro olio
ai 15.000 filtro gasolio
ogni 1.500/2.000 pulizia filtro aria.

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 12:38
da liuk86
darkn3ss ha scritto:quindi dovrei farmi cambiare anche la pompa dell'acqua.. e quanto costa?

il rumore di sfregamento lo sento anche sulla frizione col piede appena appoggiato.. come se più che qualcosa ai freni fosse qualcosa di puleggie che strusciano.. ma ad occhio non c'è nulla che non va..

la turbina l'ho fatta controllare a occhio e col dito per vedere il gioco e apparte questo fischio il meccanico mi ha detto che posso stare tranquillo.. manicotti tutti controllati e sono apposto.

ho il terrore dei meccanici.. perchè ti prendono per fesso.. ti dicono sempre tutto apposto, tanto la macchina è vecchia che se ne fregano e si appellano ai km.. "ma ha 170km è normale"

oltre che quando sale con me al fianco per provare la macchina.. "no, ma la macchina va bene, è perfetta!"
mi fanno sentire un pazzo! ma io che la uso tutti i giorni so che è cambiato qualcosa..

per sicurezza ho la tessera aci.. almeno il carro attrezzi è assicurato :P
no io parlavo del surriscaldamento dei freni, nn del motore :D cmq anke io ho un fischio anomalo da un annetto e sinceramente ho rinunciato a capire cos'è, sale e scende coi giri ma solo con la makkina in movimento, qndo e se si romperà qualcosa l'aggiusterò. D'altra parte ha 250 k km, per i meccanici è normale :eek: Cmq per i freni hai provato a mettere la makkina sul cric o sul ponte e a far girare le ruote manualmente per vedere se sono libere?

Re: Consumi eccessivi

Inviato: 23 apr 2010 12:39
da darkn3ss
no, vabbè io sono onesto, non pretendo che mi fulmini in accelerazione e che vada a 240km/h..
motivo per cui ho scelto questa macchina è perchè mi piaceva molto, mi è sempre piaciuta, avevo sentito parlare bene di questo motore e sapevo che consumava poco..

si compra un diesel soprattutto per la resistenza che ha, e il risparmio di carburante, credo, se volevo le prestazione cercavo un'hgt..
non ha senso per me pompare a sproposito un diesel per poi avere i consumi di un benzina aspirato che ha dalla sua una maggiore semplicità di funzionamento :P

cambiare l'olio ogni 8.000km per me è esagerato.. un 20.000 per me è il giusto.. anche perchè altrimenti dovrei stare sempre dal meccanico dato che li faccio come niente.