Pagina 1 di 2

aspirazione

Inviato: 23 apr 2010 16:27
da ale85
avete presente nella bravo 1.6 II serie il tubo d'aspirazione che và dalla scatola filtro al motore che ci sono due vaschette?? ma a cosa servono quelle vaschette e se lo tolgo e metto un tubo dritto senza le vaschette? faccio bene o male? cosa cambia? grazie anticipatamente a chiunque mi risponda.

Re: aspirazione

Inviato: 23 apr 2010 21:02
da DaveDevil
sono antirombo, evitano che l'auto faccia un rombo molto forte quando acceleri a fondo, facendo aprire del tutto la valvola a farfalla.

Date anche le strettoie presenti su quel tubo, credo sia una delle migliori modifiche fattibili a pochi soldi...

Re: aspirazione

Inviato: 24 apr 2010 09:46
da ale85
quindi mi converrebbe mettere un tubo dritto dalla scatola filtro al corpo farfallato? ma poi il tubo dello sfiato dell'olio rimane a spasso!

Re: aspirazione

Inviato: 25 apr 2010 14:41
da DaveDevil
se non vuoi inquinare, spendi 5 euro e compri un filtrino (sono fatti apposta per queste applicazioni)

altrimenti rivolgi il tubo verso il basso e ciao ciao...

Re: aspirazione

Inviato: 28 apr 2010 13:40
da David_rs85
serve anche per la raccolta dell'acqua, se usi l'auto mentre piove le goccioline possono arrivare fin li.Da qui la forma a vaschetta per raccogliere l'acqua. Non sapevo funzionasse anche da antirombo, ma che c'è anche della spugna fonoassorbente?

Re: aspirazione

Inviato: 28 apr 2010 21:09
da ALFONE
dentro li' e' vuoto...
io ho tolto e ho messo un tubo dritto di quelli rigidi di pvc con l' interno molto liscio...(mi sembra che era un tubo di una cappa aspirante industriale) il diametro non me lo ricordo se ti interessa vado a controllare

Il ricircolo olio va' ricollegato , contribuisce a lubrificare leggermente le valvole di aspirazione, si tratta solo di praticare un foro da 20 mm nel tubo di pvc e di raccordare con un tubicino corrugato da elettricisti

:D

Re: aspirazione

Inviato: 29 apr 2010 17:22
da ale85
si Alfone mi interessa sapere il diametro..se poi vuoi postare anche una foto non mi dispiacerebbe! :D grazie :P

Re: aspirazione

Inviato: 30 apr 2010 19:18
da ALFONE
IL DIAMETRO INTERNO E' 55mm quello esterno e' di 63mm.

Procurati un tubo simile l' importante e' che abbia un interno liscissimo e non sia altre i 55mm, poi dovrai mettere un filtro a pannello per migliorare ulteriormente l' aspirazione

ti metto una foto del tubo da cui l' ho ricavato, poi quando ho tempo ti faccio una foto del vano motore

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: aspirazione

Inviato: 01 mag 2010 19:42
da ALFONE
TI METTO LE FOTO DEL VANO MOTORE
il tubo di pvc dritto e' stato rivestito con il pezzo di tubo ricavato dalla parte anteriore (ho eliminato il convogliatore in plastica , che pesca solo aria calda, e recuperato il pezzetto di tubo telato)


:hola:


Immagine


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Re: aspirazione

Inviato: 01 mag 2010 20:03
da jako
alfone perche hai eliminato la presa d'aria anteriore?!?! in che senso aspira solo aria calda??
fino doce l'hai tolto il pezzo?? fino alla scatola dove dentro ce'è il filtro?!?!
grazie mille!!

Re: aspirazione

Inviato: 01 mag 2010 20:55
da DaveDevil
riconoscerei il 1.6 seconda serie ovunque :love:

Re: aspirazione

Inviato: 02 mag 2010 14:12
da ALFONE
jako ha scritto:alfone perche hai eliminato la presa d'aria anteriore?!?! in che senso aspira solo aria calda??
fino doce l'hai tolto il pezzo?? fino alla scatola dove dentro ce'è il filtro?!?!
grazie mille!!
togliendo tutto fino alla scatola filtro (curvetta rigida compresa) riesci a convogliare aria fresca dal parafango, oppure se vuoi la puoi pigliare direttamente dal sottoparaurti con un tubo convogliatore.

La presa originale invece, pesca solo aria calda da sopra il radiatore :no:

Re: aspirazione

Inviato: 02 mag 2010 20:30
da jako
ALFONE ha scritto:
jako ha scritto:alfone perche hai eliminato la presa d'aria anteriore?!?! in che senso aspira solo aria calda??
fino doce l'hai tolto il pezzo?? fino alla scatola dove dentro ce'è il filtro?!?!
grazie mille!!
togliendo tutto fino alla scatola filtro (curvetta rigida compresa) riesci a convogliare aria fresca dal parafango, oppure se vuoi la puoi pigliare direttamente dal sottoparaurti con un tubo convogliatore.

La presa originale invece, pesca solo aria calda da sopra il radiatore :no:
ma non rischi che entri anche acqua e sporcizia lasciando tutto aperto??
si sentono lievi miglioramenti??

Re: aspirazione

Inviato: 02 mag 2010 21:18
da ALFONE
mai avuto problemi di h2o
migliora soprattutto d'estate quando il 1.6 torque soffre molto il caldo

Re: aspirazione

Inviato: 02 mag 2010 21:29
da jako
ALFONE ha scritto:mai avuto problemi di h2o
migliora soprattutto d'estate quando il 1.6 torque soffre molto il caldo
ok grazie mille! :hola: