Pagina 1 di 2

Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 08 mag 2010 22:52
da LUIGIHGT
Buonasera a tutti mi chiamo Luigi,sono un felice possessore di una fiat bravo hgt 155 cv.seconda serie,mi sono sempre chiesto quale autovettura fiat presente attualmente sul mercato sia paragonabile sia per categoria,sia per prestazioni,sia per prezzo (rapportato in lire...) alla "vecchia fiat bravo hgt",eventualmente in un futuro molto lontano anche sua erede (se mai decidessi di cambiarla)....,credo che quest'auto sia la Fiat Grande Punto Abarth 1400 155 cv (senza kit da 180 cv),ma soprattutto sono due auto di pari potenza (155 cv),ma ottenuti in modo totalmente differente....2000 20 valvole € 2 aspirato per la bravo hgt,cubatura più piccola (1400),ma con turbo € 4,per la punto abarth,peso pressochè uguale....(1190 circa),ritengo cmq. che la bravo abbia nonostante l'età una linea molto bella,sembra che non invecchi mai.....premetto che la grande punto abarth è una bella auto,ma credo che nonostante l'età la bravo possa dire ancora la sua,almeno per quanto riguarda l'aspetto prestazionale tra le due autovetture (totalmente originali),anche la fiat panda 100 hp è molto divertente da guidare,ma la bravo è la bravo....anche perchè le auto di oggi costano non poco....,vi ringrazio anticipatamrnte per i vostri consigli o esperienze personali,ciao da Luigi....

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 08 mag 2010 23:11
da umbus
2 cose completamente diverse un turbo rispetto ad un aspirato....

Io adoro gli aspirati..... per sound e per tutto il resto, ma il turbo... è una realtà schiacciante.. e la cubatura fiscale è minore...

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 00:16
da DaveDevil
mah, se potessi avere il motore della punto abarth sulla bravo, firmerei all'istante.

molto meglio il turbo...

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 01:19
da m4rc8
mi sento chiamato in causa :P ,in veste di possessore di GpA.. non ho mai avuto una Hgt,ma son stato diverse volte copilota di kaffy,che ha una Hgt prima serie (ok,147 cv,e' vero)..

il discorso della cubatura fiscale come dice umbus e' vero fino ad un certo punto ( dal passaggio da 1.8 a 1.4 ho risparmiato solamente 36 € su una polizza annuale di 530 € .. quindi cos'e', un 7% ?? )

sul fronte dei consumi...mmmm...potrei quasi azzardare che la Hgt sia quasi fin piu' parsiomoniosa :P ma sapevo bene a cosa andavo incontro (ok,e' anche vero che e' nuova,e come tanti altri possessori di Gpa confermano,i primi 5/7k km saranno i piu' costosi)..diciamo che a 70 all'ora in sesta col cruise il cdb mi segna i 17 di consumo istantaneo :P ( se inizio a pigiare in un attimo arriva a 6 :rotfl: )

sulla guida son due auto completamente diverse..sara' che la mia Bravo era assettata sportiva,e questa,per ben che sia sportiva( sul comportamento dinamico nulla da dire,tanto di cappello davvero) e' pur sempre una vettura di compromesso.. questa molto piu' elettronica e filtrata,la Bravo molto piu' maschia come reattivita' e guida

sul lato puramente prestazionale non saprei..sara' perche' non ho mai provato con una Hgt,sara' anche perche' di sapere se ho il pisello piu' lungo o grosso non mi interessa,ma a sensazioni questa sembra acceleri in modo decisamente piu' veloce nelle prime 4 marce ( anche senza tirare oltre i 4500 g/min ti ritrovi in quinta in un attimo,a velocita' piu' consone a un autostrada),ma ripeto,avrei bisogno di appoggiare il popo' su un Hgt e sentire le differenze

abitabilita': (e ci siamo arrivati,in ultimo)..la Bravo.. piu' auto sicuramente,la Gp per quanto la sostituisca nel segmento B non riesce a mio avviso ad avere le stesse dimensioni(se fuori son piuttosto simili,piu' larga questa ma un poco piu' corta) interne.. a partire da un baule leggermente piu' piccolo,con la soglia di carico alta,anche se decisamente piu' definito(i passaruota son piu' esterni,quindi i lati son piu' diritti e sfruttabili),a finire con una seduta alta,parecchio arretrata verso l'abitacolo(ha un cruscotto che potrebbe venire usato per una partita di subbuteo da tanto che e' grande) per via del muso e dei montanti che quasi proseguono idealmente sulla stessa linea ( tanto per fare un esempio,sulla Gpa i duomi della sospensione anteriore son praticamente nascosti dalla plastica dei tergicristalli).. ma queste dimensioni dell'anteriore secondo me son dettate piu' da norme di sicurezza attiva per i pedoni che da scelte di design ( dalla targa al primo organo vitale del motore-la turbina-senza esagerare ci son 60 cm di plastica vuota! )

i discorsi "da bar" (non me ne vogliate,e' inteso come chiacchere ;) ) su quale sia migliore tra turbo ed aspirato.. mah.. trovano il tempo che trovano.. ognuno ha i suoi assi da giocare,che sia il prestigio di un V8 di una 430 Scuderia o l'eccezionale versatilita' di un boxer 911 Gt2 RennSport..per il momento io resto fermamente convinto che se si vuole ottenere coppia senza ogni volta far cantare il motore la sovralimentazione e' l'unica strada percorribile (dopotutto non abbiamo sempre a disposizione piste da decollo sgombre)

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 01:56
da DaveDevil
ottima la descrizione.

come linea, interni, spazio, anche io preferisco la bravo (ma noo! :D )

come prestazioni, avendo avuto (sempre sulla bravo, quindi non sono di parte) sia un T16 che un hgt, non posso che ripetere il mio "odio" per i benzina aspirati.

pur essendo entrambi dei 2.0 di cilindrata, l'impressione forte è che l'aspirato beve molto di più del turbo, pur avendo 100cv in meno circa.

la differenza del sound va a favore dell'aspirato, che da quando ho sentito il 5 cilindri mi fa impazzire, ma è "tutto fumo e niente arrosto" in quanto fa un rumore bellissimo, ma la macchina tira quel che tira.

ci saranno anche aspirati famosi che corrono più di qualsiasi turbo di nostra conoscenza, ma sono di un'altro mondo direi.

rimanendo quindi con i piedi per terra, preferisco il turbo.

ed avendo un 2.0 aspirato, 5 cilindri, nonostante mi affascina come sale di giri ai bassi, e il suono di un violino, mi manca troppo il "calcio" che mi attaccava al sedile appena superavo soglia 3000 giri.

non esiste nulla di simile.


Belli i JTD, nulla da dire, ottima la coppia che hanno, bello poter premere il pedale e l'auto risponde subito.

ma pur avendo provato quella di ryo e quella di fabioskandal, sono convinto che la mia, semplicemente rimappata, mi dava un calcio estremamente più forte in accelerazione, e con pressioni "solo" a 1,2 bar.

figuriamoci con qualche intervento....

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 01:59
da DaveDevil
ah riguardo le ultime due righe, mi sono scordato una cosa essenziale.

un aspirato, ci puoi fare scarico, aspirazione, rimappatura e sali di 5-6cv al massimo. poi devi spendere migliaia di euro a partire da collettori inox, cammes, aprire il motore.... e comunque non si superano mai i 20cv di incremento.


un turbo qualsiasi, basta solo rimappare ed alzare la pressione, se non si esagera i risultati sono estremamente più soddisfacenti.

il T16, originale 190cv, rimappato con pressioni "normali" arriva a 250 senza problemi.

con qualche piccolo intervento come turbina maggiorata, guarnizione testa, ed intercooler si può mettere la pressione a 1,4-1,5 raggiungendo quota 300 in tutta affidabilità...

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 16:40
da austin81
beh... per qunto ne so io leggendo in giro sui vari forum una GP abarth le da ad una bravo HGT.

come dice m4rc8 la GP Abarth come tutte le auto moderne è molto affidata e secondo me me strozzata dall'elettronica...

adoro i motori turbo benza; scelgo sicuramente il 1400 TJET

ma se devo scegliere preferisco una bravo HGT con il motore della fiat coupè turbo benza! :to:

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 09 mag 2010 22:17
da m4rc8
beh,sicuramente la Gpa a corto e' molto lesta,cioe',ripeto,nelle prime 3/4 marce scappa via con una velocita' che sinceramente non m'aspettavo..fino a 160 va che e' un piacere.. ma ricordo bene che anche la mia 1.8,a parte le prime 3 marce,dalla 4a in poi era un fulmine.. l'aspirato ha bisogno di metri,per poter davvero dire la sua..

vi posto un link,se ne avete di altri siti simili postate,ora non ne ricordo altri
http://www.fastestlaps.com/comparisons/ ... o_HGT.html

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 11 mag 2010 11:58
da kratos1873
LUIGIHGT ha scritto:Buonasera a tutti mi chiamo Luigi,sono un felice possessore di una fiat bravo hgt 155 cv.seconda serie,mi sono sempre chiesto quale autovettura fiat presente attualmente sul mercato sia paragonabile sia per categoria,sia per prestazioni,sia per prezzo (rapportato in lire...) alla "vecchia fiat bravo hgt"

...le unike 2 autoveture FIAT sono:

1 GPA.

2 alfa romeo mito.

P.S: nn mi esprimo sulla scelta perkè secondo me è soggettiva. :]

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 11 mag 2010 13:05
da mareatd75
però si va giù di settore con la gp e la miTo..la bravo,come la 145 ai tempi,facevano parte del segmento C.
la gp e la mitoappartengono al segmento b,anche se a parità di cv,non ricordo dove ho letto che NULLA SOSTITUISCE I CENTIMETRI CUBICI.
un tjet,per quanto 180cv,non so fino a che punto possa essere spinto in fase di preparazione..è pur sempre un 1400 e senza aprire il motore,non so quanto reggerebbe potenza e pressione senza disintegrarsi..
mentre come dice dave,il t16 come anche il t20,con qualche accorgimento guadagna molto rimanendo allo stesso tempo affidabile..quindi il mio quote va ad austin :giusto:
austin81 ha scritto:beh... per qunto ne so io leggendo in giro sui vari forum una GP abarth le da ad una bravo HGT.

come dice m4rc8 la GP Abarth come tutte le auto moderne è molto affidata e secondo me me strozzata dall'elettronica...

adoro i motori turbo benza; scelgo sicuramente il 1400 TJET

ma se devo scegliere preferisco una bravo HGT con il motore della fiat coupè turbo benza! :to:

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 11 mag 2010 21:44
da m4rc8
mareatd75 ha scritto:però si va giù di settore con la gp e la miTo..la bravo,come la 145 ai tempi,facevano parte del segmento C.
la gp e la mitoappartengono al segmento b,anche se a parità di cv,non ricordo dove ho letto che NULLA SOSTITUISCE I CENTIMETRI CUBICI.
un tjet,per quanto 180cv,non so fino a che punto possa essere spinto in fase di preparazione..è pur sempre un 1400 e senza aprire il motore,non so quanto reggerebbe potenza e pressione senza disintegrarsi..
i cc son davvero importanti,ma ricordiamoci che parliamo di auto che dopotutto sono stradali..


ElaborarE numero 128, maggio 2008

A pagina 138 c'e' la prova di una Gpa elaborata da un preparatore lombardo(di cui ometto il nome per evitare pubblicita').. l'intervento ha toccato solo le parti "accessorie" del motore,senza aprirlo (diciamo un intervento non soft tuning ma cmq relativamente invasivo),quali scarico (completo realizzato su specifiche) completo di kat metallico,lavorazione della turbina originale per trasformazione bicuscinetto,aumento casse statoriche e maggiorazione giranti e mappatura..
Per quanto si legga in giro che ElaborarE gonfi i numeri delle auto provate posso cmq credere nella veridicita' della rullata,in quanto alcuni utenti di un forum Abarth han ottenuto potenze simili con preparazioni che non differiscono di molto.. la vettura della prova ha rullato 225 cv e 322 Nm di coppia,dai 155 e 230 originali..d'accordo,non saranno cv da poter usare sempre al chiodo(e' pur sempre un 1.4 col basamento completamente originale)ma l'opinione del tester che ha redatto l'articolo e' chiara: "potenza in abbondanza..ma che fatica scaricarla. Il potenziale e' veramente alto ma supera la soglia di gestione dell'auto(il test in pista e' stato effettuato su un circuito di derivazione kartistica,con Asr disinserito).Uscendo dalle curve di seconda e terza marcia bisogna costantemente parzializzare il gas per evitare vistosi pattinamenti.Le doti di allungo sono comunque notevoli e il motore ha un erogazione uniforme nonostante la spinta del turbo"

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 12 mag 2010 00:19
da DaveDevil
voglio un t16 sulla bravo.... col viscodrive... ;(

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 23 mag 2010 15:19
da ryo_di_shinjuku
Non so quanti hanno avuto la fortuna di provare la punto prima serie 1400..
Beh, poche storie, a tutti i possessori di hgt, se ne vedete una, fatela passare.... E ha 20 cv in meno....

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 23 mag 2010 16:31
da mareatd75
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non so quanti hanno avuto la fortuna di provare la punto prima serie 1400..
Beh, poche storie, a tutti i possessori di hgt, se ne vedete una, fatela passare.... E ha 20 cv in meno....
la GT ryo..io non ho avuto la fortuna di provarla direttamente,ma l'ho vista all'opera contro la ex a3 1,8T di mio cugino..le abbiamo portate a casa :roll:

Re: Quesito fiat grande punto abarth 155 cv fiat bravo hgt 155

Inviato: 24 mag 2010 00:07
da ryo_di_shinjuku
Me lo traduci un attimo? Non ho capito che 1800t sia e chi è andato via, e manco se la punto fosse o meno originale...