Pagina 1 di 2
Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 10 mag 2010 00:49
da m4rc8
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 16 lug 2010 15:12
da ALFONE
mi sembrava si acere fatto qualcosa di simile...
http://www.bravotuning.it/content/view/239/51/

Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 19 set 2010 01:03
da marcy
giuro non volevo copiare

Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 21 set 2010 21:33
da DaniloHummer
Che sintomi vi dava la pompa della benzina difettosa?
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 21 set 2010 22:17
da marcy
i sntomi possono essere :
senti pescare la pompa ma non manda benzina-
in questo caso si tratta del tubicino che e' collegato dal motorino alla plastica superiore della pompa che ha una falla , di conseguenza la benzina pescata va a finire nuovamente nel serbatoio e di conseguenza pesca aria,
l'altra e che senti come se si attiva e si blocca ,o non si sente proprio-
in questo caso e' il motorino della pompa da sostituire che manda poca benzina
o non ne manda per niente lasciando vuoto l'impianto
- sporcizie varie nel serbatoio che intasano la pompa
altro motivo d'inganno::: puo' essere che la pompa carichi la benzina ma in pratica non dipende da essa il mancato arrivo al motore, ma bensì e riconducibile al filtro che sta' tra il serbatoio > e il motore che e' intasato
>>>>>> questo solo in alcuni modelli di bravo -
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 13 dic 2010 17:12
da Flagello
La mia auto fa fatica a pescare benza quando sono in riserva, me ne sono accorto perché l'accellerazione risulta rallentata(Proprio un bel giro di parole

).
Può dipendere dalla pompa sporca o ha un pescaggio specifico per la riserva e magari si sta otturando

?
Merçi
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 13 dic 2010 19:07
da DaveDevil
forse hai un po' di schifezza nel serbatoio, che la pompa va a pescare quando c'è poca benzina.
prova con uno di quei prodotti per la pulizia del serbatoio, che vanno messi con il pieno di benzina.
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 12 ago 2011 23:12
da technoangel
ragazzi scusate, un problema riconducibile alla pompa, potrebbe essere che quando prendo una curva a destra la macchina va a singhiozzi? ho pensato spostandosi la benzina,non riesce a pescarla. inoltre sento sotto il lato passeggero avanti un rumore tipo zzzzzz che è piu' forte quando si finisce la benzina, inoltre ho provato a mettere 20 euro di benzina e la macchina pare che va meglio.. ma forse è anche il galleggiante che non funziona bene e da una misura sbagliata della benzina. secondo voi è una cosa fattibile? ho una fiat bravo 1.4 12v benzina/gpl ma a gpl va benissimo e tutti i valori sono nella norma. grazie
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 13 ago 2011 08:12
da DaveDevil
possibilissimo, anzi quasi certo. ma più che difficoltà di pescaggio secondo me hai della schifezza nel fondo del serbatoio, che quando inizia ad esserci poca benzina va a pescare quella. è pericoloso a lungo termine per gli iniettori, quindi ti consiglio qualche additivo per la benzina che faccia pulizia dell'impianto iniezione (serbatoio & co)
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 13 ago 2011 15:38
da Flagello
technoangel ha scritto:ragazzi scusate, un problema riconducibile alla pompa, potrebbe essere che quando prendo una curva a destra la macchina va a singhiozzi? ho pensato spostandosi la benzina,non riesce a pescarla. inoltre sento sotto il lato passeggero avanti un rumore tipo zzzzzz che è piu' forte quando si finisce la benzina, inoltre ho provato a mettere 20 euro di benzina e la macchina pare che va meglio.. ma forse è anche il galleggiante che non funziona bene e da una misura sbagliata della benzina. secondo voi è una cosa fattibile? ho una fiat bravo 1.4 12v benzina/gpl ma a gpl va benissimo e tutti i valori sono nella norma. grazie
La benzina si deteriora col tempo, probabilmente usi la tua bravo quasi sempre a gas.
Se i suoi componenti si separano l'antidetonante che è a base di paraffina, va a depositarsi sul fondo assieme al colorante, la benzina starà a metà e gli ottani restano a galla, pronti a evaporare.
Usa un buon additivo, oppure fai un pieno di blu super 100 ottani, costa un po' di più ma la resa è molto migliore, e fai ruggire il tuo motore a regimi oltre i 4000, vedrai che andrà subito apposto.
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 13 ago 2011 23:13
da technoangel
ora ho comprato stp pulitore completo, l'ho messo oggi e vediamo come va. ho fatto bene a comprare questo tipo di additivo?
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 14 ago 2011 09:22
da Flagello
technoangel ha scritto:ora ho comprato stp pulitore completo, l'ho messo oggi e vediamo come va. ho fatto bene a comprare questo tipo di additivo?
Male non gli fa di certo, però è molto blando..
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 14 ago 2011 12:44
da technoangel
Flagello ha scritto:technoangel ha scritto:ora ho comprato stp pulitore completo, l'ho messo oggi e vediamo come va. ho fatto bene a comprare questo tipo di additivo?
Male non gli fa di certo, però è molto blando..
quale mi consigli?
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 15 ago 2011 16:47
da Flagello

,
Il meglio che puoi fare è un pieno di Eni(Agip) blu super plus, ha 100 ottani, quindi più potere detonante, ha già gli additivi disincrostanti e fluidificanti al suo interno..
Se consideri quanto hai pagato la boccetta di additivo e lo sommi alla spesa del pieno, hai speso di più che un pieno di blu super, e con meno resa

!!
Re: Guida sostituzione pompa benzina
Inviato: 07 set 2011 12:38
da technoangel
raga ho un problema, sto smontando la pompa in quanto il meccanico mi ha detto che ha misurato la pressione della benzina e di solito è di 3,1 bar invece segna 2.5 - 2.6 bar. Il mio problema è che non riesco a smontare il coperchio della pompa è davvero duro... e non capisco una cosa, dove si dice che devo mettere il cacciavite alla base e dare dei colpetti.. ma dove? è possibile farmi avere una foto di dove devo mettere il cacciavite? anche prendendo la foto gia' postata e segnarmi dove devo mettere appunto il cacciavite, e un'altra cosa... volevo anche dare una pulita completa al serbatoio, dove sta lo scarico appunto del serbatoio? ho una fiat bravo 1.4 12v! Grazie