Pagina 1 di 1

Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 14 ott 2010 09:23
da darkn3ss
Salve, scrivo per porre un quesito a chi magari è già incappato in questo problema.. vengo al dunque
Mi capita spesso nel traffico di camminare in 2° o 3° marcia a fil di gas o poco sopra i 1500-1600 giri oppure di 4° sui 2200 giri e avvertire un fastidioso "seghettamento" come se stessi accelerando e poi lasciando l'acceleratore di continuo e questo a prescindere che vada su fondi sconnessi o no(per il fatto dei connettori del potenziomentro dell'acceleratore che ho ancora).
Prima di recarmi da un pompista (avrei pensato a qualcosa sull'iniezione) che magari mi spenna c'è qualcosa che potrei provare a fare io? Può essere effettivamente il connettore?
Odio guidare con questo fastidioso effetto "donna al volante" e dimenticavo che di 1° a volte è anche peggio.

Poi avrei qualche altra domanda.. vorrei far fare la centralina x farla consumare di meno ma siccome qui da me sono sicuro che mi metteranno qualche mappa già fatta senza neanche provarla c'è qualcosa in rete collaudato per consumi bassi ma prestazioni se si desiderano? O magari visto il kilometraggio dell'auto 180.000km lasciare perdere? (la turba fischia un po, ma da quando ho preso la macchina usata, dal cofano motore la posso vedere ed è tutta piena d'olio sarà normale?)

Che ne pensate? mappo?

Dimenticavo, ho una bravo jtd 105 senza cat ed egr chiusa

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 21 ott 2010 13:56
da ryo_di_shinjuku
intanto di dove sei? Hai gia' fatto bene a togliere il kat, ma ti consiglio anche di mettere filtro aria a pannello , centrale dritto e terminale omologato per ridurre ancora i consumi. Non farti spaventare dai km, rimappa tranquillo, una cosa soft, che ti aiuti coi consumi dando uno sprint maggiore alla macchina...

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 14:14
da darkn3ss
Innanzi tutto grazie della risposta..

Allora ricapitoliamo, sono della prov di salerno, ho appena fatto fare l'intera distribuzione (pompa acqua, distr interna ed esterna completa di tutti i cuscinetti)e cambiato il tubo che portava alla aspirazione xchè forato, ho rimappato (credo una 20ina di cavallini) adesso la macchina è cmq pigra ai bassi ma sopra i 2500giri spinge come una dannata e ieri mi si è pure accesa la spia degli iniettori (caz!.. che vuol dire?) dopo due tre giri di chiave è sparita.
Stamattina test autostradale: tiro un pò la 4° (non tutta xchè altrimenti comincia a vibrare la trasmissione ho il volano che vibra in prima marcia da cambiare sicuramente ma ora può aspettare)
e poi tutta la 5° a tavoletta, i 180km/h li raggiunge in un attimo e dopo si ferma a 200 e qualcosa sui 4.200giri (colpa sicuramente del cambio corto) ma guardando negli specchietti una bella quantità di fumo la fà.. ma solo a quella velocità per il resto è tranquilla come mappa.. credo mi abbia messo coppia ai medi e alti, ha una 4 e una 5 veramente notevoli.
Conclusioni: il seghettamente c'è ancora, a 3000giri spesso solito vuoto per poi riprendersi verso i 3200giri.. ho provato a staccare il debimentro risultato.. macchina moscia ma più piatta come coppia e quindi nessun seghettamento (ipotizzerei dunque sia il debi).
Il debi ori. bosh l'ho trovato da un ricambista a 100€ vale la pena comprarlo o lascio il mondo come sta e aspetto che mi saluta il mio? (da quando ho comprato la macchina mai cambiato il debi e ci ho fatto solo io 50.000km e chissà il vecchio proprietario quanti, in più parcheggio in una zona polverosa quindi non so se il pannello sportivo sia buona come cosa..)
Cosa cambia se monto il filtro a pannello sportivo? dove lo posso trovare? che marca?
Poi cercavo i dischi forati e baffati ctf.. anche usati.. dove li posso trovare? quanto li posso/devo pagarli?
Che pasticche montarci?

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 14:16
da darkn3ss
ah dimenticavo di domandare.. cos'è il centrale dritto? significa toglierlo?
poi x il terminale mi sa che non è cosa.. non mi piace la macchina rumorosa che romba o altro.. mi sa di truzzo.. se ne esiste uno silenzioso come l'originale ma che fa aumentare le prestazioni allora si :D
Accetto consigli :]

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 15:40
da ryo_di_shinjuku
Allora, partiamo.
Una centralina sulla tua macchina FORSE da 5 cv altro che 20, non so chi te l'abbia detta sta cosa. Centrale dritto significa solo tubo senza silenziatori, per il terminale sportivo è un terminale che non fa fare giri ai gas di scarico ma escono direttamente. Purtroppo dal tuo punto di vista se vuoi incrementi di prestazione, cio' si traduce in un maggior rumore. Il filtro sportivo è piu' permeabile e permette un maggior afflusso d'aria, inoltre è lavabile, quindi non devi sostituirlo tutte le volte. Per il tuo problema ti consiglierei intanto di cambiare filtro e poi il debimetro, se vuoi ne ho di usati da vendere, almeno 2 (vado a memoria) smontati da auto senza problemi. Il fumo invece è piuttosto preoccupante, se non sparisce cambiando filtro e magari anche le candele, non la vedo molto bene. Di che colore è? Bianco? Blu? Per i dischi prova a cercare su ebay o su siubito.it, cmq su ebay c'e' un tale che fa prezzi assurdi sui dtf, mi pare sconti di circa il 50% sul listino...

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 15:42
da liuk86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Allora, partiamo.
Una centralina sulla tua macchina FORSE da 5 cv altro che 20, non so chi te l'abbia detta sta cosa. Centrale dritto significa solo tubo senza silenziatori, per il terminale sportivo è un terminale che non fa fare giri ai gas di scarico ma escono direttamente. Purtroppo dal tuo punto di vista se vuoi incrementi di prestazione, cio' si traduce in un maggior rumore. Il filtro sportivo è piu' permeabile e permette un maggior afflusso d'aria, inoltre è lavabile, quindi non devi sostituirlo tutte le volte. Per il tuo problema ti consiglierei intanto di cambiare filtro e poi il debimetro, se vuoi ne ho di usati da vendere, almeno 2 (vado a memoria) smontati da auto senza problemi. Il fumo invece è piuttosto preoccupante, se non sparisce cambiando filtro e magari anche le candele, non la vedo molto bene. Di che colore è? Bianco? Blu? Per i dischi prova a cercare su ebay o su siubito.it, cmq su ebay c'e' un tale che fa prezzi assurdi sui dtf, mi pare sconti di circa il 50% sul listino...
Ryo sta parlando di un JTD!!!

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 16:01
da darkn3ss
Si, infatti ho una 105 JTD non è una benzina.. cmq ryo se hai i debi usati ma buoni a quanto li vendi? (ovviamente parlo sempre di JTD :D)

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 16:02
da ryo_di_shinjuku
Uh cazz, chiedo scusa, pensavo si parlasse di una hgt, allora tutto normale, dimentica quello che ho detto circa fumo e candele, e i cv sono 20 tranquillamente!
Per il jtd mi sa che debimetr ial momento non ne ho ma posso farti sapere

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 07 nov 2010 23:04
da liuk86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Uh cazz, chiedo scusa, pensavo si parlasse di una hgt, allora tutto normale, dimentica quello che ho detto circa fumo e candele, e i cv sono 20 tranquillamente!
Per il jtd mi sa che debimetr ial momento non ne ho ma posso farti sapere
Ryo visto che ci troviamo, è più o meno in argomento, dove la trovo la Egr e come si pulisce? c'è un tread apposito?

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 08 nov 2010 02:07
da ryo_di_shinjuku
Ma va, tappala! Ci sono topic a riguardo!

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 30 nov 2010 19:05
da Turbo16
Stesso tuo identico problema. Identico proprio... Appena posso pulisco il debi e vedo se cambia qualcosa.

X l'egr dovè una discussione che ne parla?

Re: Fastidioso seghettamento e altro...

Inviato: 30 nov 2010 21:44
da ryo_di_shinjuku
prova con la funzione cerca, ce ne devono essere parecchie...