Pagina 1 di 2

pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 20 ott 2010 20:42
da Sturanza
tempo fa ho sfasciato la turba della bravo... :roll: 8 anni di gasolio a fiumi ben mappato e mi ha lasciato...

siccome la sto per vendere non sono stato a spendere un botto per prenderne una nuova.. con 100 euro ne ho presa una allo sfascio giusto per rimetterla in piedi prima di darla via

questa turba funziona ok ma ha un problema stranamente simile a quello che mi dava la vecchia prima di spaccarsi: la wastegate non funziona. O meglio, funziona e non funziona.. L'attuatore a volte si blocca e la prex va a 1.8 facendo accendere la spia di avaria. A volte invece tutto ok, si ferma a 1.1 e spinge benone.

Ora mi viene un dubbio: possibile che sia lo stesso identico difetto di quella vecchia prima di spalettarsi?? :tongue: :tongue: :tongue:

sulla 105 (euro 2) la wastegate è comandata direttamente da un tubo che parte dalla chiocciola in pressione
sulla 100 (euro 3) questo tubo attraversa un pressostato nel mezzo tra la w.gate e la chiocciola.

Ma mi confermate che quello è solo una sonda di pressione per far si che la centralina controlla la prex? Mica comanda la pressione quella.. giusto?

Perchè non vorrei che sia proprio quello il problema.. considerando anche che comandando l'attuatore dal tubo con il compressore impostato a 1bar, si apre e si chiude normalmente...

dico cagate? In entrambi i casi (100 e 105) l'apertura della w.gate è regolata dalla taratura dell'attuatore con l'unica differenza che il 100 "legge" elettronicamente la pressione, giusto?

Grazie infinite per l'help :giusto:

Sturanza

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 21 ott 2010 09:46
da virus
ciao, da quello che ho capito in questi anni la differenza tra i due modelli sta nel controllo.
mi spego meglio
nel 105 la turba è regolata meccanicamente tramite w.gate,
nel 100 oltre che essere una turba volumetrica (qui non ne sono sicuro, non mi ricordo in vero) è regolata elettronicamente dalla centralina tramite l'attuatore che comada la w.gate ... ovvero centralina ---> attuatore ---> w.gate.

sulla regolazione della turba ne sono sicuro, sulla tipologia non tanto.

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 21 ott 2010 10:30
da Sturanza
pure io credevo così, ma ora non ne sono molto sicuro: :tongue: :tongue:

in la wastegate è comandata da un attuatore pneumatico che si aziona tramite la pressione della turbina stessa.

Questo attuatore è tarato a 1 bar e al raggiungimento di questa pressione, muove l'asta che apre la valvola w.gate che stabilizza la pressione.

entrambe le turbine (100 e 105) sono identiche (confrontate in una mano l'una e nell'altra mano l'altra)

l'unica differenza è che su quella della 105 il tubicino va DIRETTO dalla chiocciola all'attuatore della wastegate, mentre su quella della 100, sul tubicino tra la chiocciola e l'attuatore, è interposto questo sensore da cui partono i fili che vanno alla centralina.

Mi domando se questo aggeggio è solo una sonda di pressioe, per far si che la centralina legga, o un regolatore elettronico della pressione, una valvola elettronicamente controllata dalla centralina.

Nel secondo caso spiegerebbe il modo in cui la centralina riesce a comandare la prex... ma non mi torna perchè l'attuatore è comunque tarato meccanicamente a 1bar!! Quindi anche se fosse una elettrovalvola, la pressione resterebbe comunque regolata dall'attuatore meccanicamente tarato a 1bar

in definitiva credo proprio che in entrambe la pressione non è affatto gestita dalla centralina, ma nella 100 la centralina ha giusto la possibilità di leggere la pressione di sovralimantazione a differenza della 105 eslusivamente meccanica

devo risolvere perchè così mi salta in aria il motore... qualcuno che sa con certezza qual'è la situazione effettiva? :appla:

grazie
Stura

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 21 ott 2010 11:16
da DaveDevil
mai sentito parlare di PIERBURG?

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 21 ott 2010 20:04
da m4rc8
esatto,si tratta probabilmente di un overboost elettronico...

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 21 ott 2010 20:52
da ryo_di_shinjuku
virus ha scritto:
nel 100 oltre che essere una turba volumetrica (qui non ne sono sicuro, non mi ricordo in vero)
No la turbine è identica meccanicamente, cambia il discorso comando gestito dalle centralina...
Mi sembre pero' strano che 2 turbe su 2 abbiano l ostesos difetto...

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 10:51
da Sturanza
DaveDevil ha scritto:mai sentito parlare di PIERBURG?
esatto! AAAAAAAAAAHHH!!!! PIERBURG!!! Mi sono documentato!!

Il mio dubbio era fondato, e voi me lo avete chiarito! GRAZIE!!! :giusto: :giusto: si tratta di una elettrovalvola, non di un sensore di pressione... un "overboost" appunto, questa valvola gestisce la pressione della turba dalla centralina..
essendo interposta tra chiocciola e attuatore, la centralina è in grado di gestire l'apertura e chiusura della w.gate elettronicamente tramite questa elettrovalvola.. GRAZIE!

Scoperto l'arcano: non avendo sostituito la valvola pierburg ed essendo il difetto identico tra la vecchia turba (prima di sfondarla) e la nuova, è chiaro che il problema sta li!!

Stasera smonto la valvola e vedo se si tratta di un problema di sporcizia o falso contatto sullo spinotto. Se serve, la cambierò con una nuova..

Eccola identificata su EPER, prezzo nuova 159eur

prima di spaccare anche la nuova turba la cambio...

Scoperto quindi in modo chiaro come e in che modo il JTD 100 riesce a gestire elettronicamente la pressione di sovralimentazione a differenza del JTD105.. spero sia utile ad altri!!

UP
Sturanza
Immagine

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 13:08
da kratos1873
Sturanza ha scritto:tempo fa ho sfasciato la turba della bravo... :roll: 8 anni di gasolio a fiumi ben mappato e mi ha lasciato...

questa turba funziona ok ma ha un problema stranamente simile a quello che mi dava la vecchia prima di spaccarsi: la wastegate non funziona. O meglio, funziona e non funziona.. L'attuatore a volte si blocca e la prex va a 1.8 facendo accendere la spia di avaria. A volte invece tutto ok, si ferma a 1.1 e spinge benone.
...senti Stura giusto x curiosità, ke mappa avevi (ho hai tutt'ora) con prex a 1.1 bar, visto ke accenni pure al fatto del GASOLIO A FIUMI..

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 14:48
da DaveDevil
occhio che se sostituisci la pierburg con una "non originale" va rivista la mappa. perchè è diverso il comportamento che ha rispetto al segnale che manda la centralina!

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 20:16
da Sturanza
kratos1873 ha scritto:..senti Stura giusto x curiosità, ke mappa avevi (ho hai tutt'ora) con prex a 1.1 bar, visto ke accenni pure al fatto del GASOLIO A FIUMI..
questa: :]

una mappa piuttosto severa. E' stata fatta al limite di sopportamento della frizione che comunque saltella continuamente. Ho fatto prova a banco prima e dopo ricavando 139.8Cv alla prima rullata e 141.2 Cv alla seconda, contro i 106 rilevati prima della mappa. La coppia è passata a 28.5Kgm

bhè gasolio a litri per modo di dire... nel senso che ho il piede MATTONELLATO ovvero ho sfruttato ben bene il motore del mio bravone :)

il consumo non è cambiato andando normalmente.. se non ovviamente tirando di brutto, dove inizialmente faceva anche un gran fumo nero.. poi una volta messo il filtro sportivo e la bocca di aspirazione maggiorata che vedi nel post nel mercatino è sparito anche quello

ciao

Immagine

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 20:22
da Sturanza
DaveDevil ha scritto:occhio che se sostituisci la pierburg con una "non originale" va rivista la mappa. perchè è diverso il comportamento che ha rispetto al segnale che manda la centralina!

Dave help! non mi riesce di trovarla 'sta valvola... la cercavo appunto aftermarket o usata

se su ebay metto perburg mi salta fuori tutt'altro compreso il debimetro!?

qualche dritta su dove la posso trovare?

thanks man :giusto:

Stura

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 21:26
da DaveDevil
se cerco su ebay "pierburg bravo" viene fuori...

ma mi dice "pierburg - valvola egr"

non è che per voi col diesel è l'egr?

http://cgi.ebay.it/Valvola-EGR-Original ... 19b75bc7db

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 22 ott 2010 22:12
da Sturanza
DaveDevil ha scritto:se cerco su ebay "pierburg bravo" viene fuori...

ma mi dice "pierburg - valvola egr"

non è che per voi col diesel è l'egr?
ecco appunto! A me lo stesso

nono l'egr sta da tutt'altra parte.. nn c'entra nulla con lei

mmmmm sta caxx di valvola deve avere un altro nome...

idea donani leggo il codice fiat che c'è stampigliato sopra e provo a cercarla con quello

grazie!!

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 23 ott 2010 01:07
da ryo_di_shinjuku
L'egr è il 'recupero' gas caldi non c'entra prorpio nulla...
Non so per la 100...
Potrebbe forse essere sotto overboost...

Re: pressione turbina anomala: wastegate o no?

Inviato: 23 ott 2010 10:08
da kratos1873
Sturanza ha scritto:
kratos1873 ha scritto:..senti Stura giusto x curiosità, ke mappa avevi (ho hai tutt'ora) con prex a 1.1 bar, visto ke accenni pure al fatto del GASOLIO A FIUMI..
questa: :]

una mappa piuttosto severa. E' stata fatta al limite di sopportamento della frizione che comunque saltella continuamente. Ho fatto prova a banco prima e dopo ricavando 139.8Cv alla prima rullata e 141.2 Cv alla seconda, contro i 106 rilevati prima della mappa. La coppia è passata a 28.5Kgm

bhè gasolio a litri per modo di dire... nel senso che ho il piede MATTONELLATO ovvero ho sfruttato ben bene il motore del mio bravone :)

il consumo non è cambiato andando normalmente.. se non ovviamente tirando di brutto, dove inizialmente faceva anche un gran fumo nero.. poi una volta messo il filtro sportivo e la bocca di aspirazione maggiorata che vedi nel post nel mercatino è sparito anche quello

ciao

Immagine
Grazie Stura, era una mia lontana curiosità.
Io cmq ormai sono passato a miglior vita.. :metallica: ...nel senso ke ho cambiato qualcosina..
Senti invece mi ha COLPITO UN DATO, ovvero come dici tu mettendo la bocca d'aspirazione + grande nn fumavi + nero (avendo questa bellissima mappa).. :tongue: