Pagina 1 di 3
Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 31 ott 2010 14:09
da darkn3ss
Salve, ieri ho fatto la centralina alla mia bravo (non ho idea quanti cavalli mi ha aggiunto e nemmeno me ne importa) e la macchina va decisamente meglio, ma il miglioramento c'è soprattutto in 4 dove spinge veramente tanto!
Ai bassi migliorata pochissimo spinge come prima cioè abb. morta niente sgommate o cose cosi, non c'è verso manco di prima.
Vengo al problema presunto.. secondo me ho qualche manicotto bucato, e da quest'estate che avverto un soffio che prima non percepivo, soprattutto lo notavo quando passavo in stradine chiuse e quindi le pareti lo facevano sentire di più..
prima della centralina la turbina fischiava ora il fischio non lo sento più sento solamente quel soffio ma moooolto più forte di prima e proprio nelle marce basse quando servirebbe la max pressione suppongo.
Perdite di prestazioni le ho notate in autostrada dove in un falso piano mi raggiungeva sempre i 210km/h da originale ora nemmeno con la centralina supera i 195 o giu di li. Si ok non è che voglio mi faccia i 230 e so anche che non fa miracoli una centralina però contavo almeno di ripristinare la situazione di prima.
Come posso fare a verificare se i tubi sono lesionati? Smontarli la vedo dura e poi sono pieni di olio fuori mi servirebbe un ponte o qualcosa.
A vista d'occhio sembrano intatti, quello che va all'aspiraz l'ho toccato e tagli o buchi non ne ha, la turbina però è piena d'olio ma stranamente la macchina non me ne consuma nemmeno una goccia.
Devo rivolgermi ad un pompista?
Ah. dimenticavo, ha cominciato a fare un pochetto di fumo da quest'estate, dopo la centralina è rimasto invariato, non è aumentato stranamente.. cosa che mi aspettavo, anche questo forse non è normale.
Faccio prima a cambiare macchina o è recuparabile?
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 31 ott 2010 14:45
da djcalo
Devi obbligatoriamente mettere la macchina sul ponte per controllare bene i manicotti.
La mia jtd105 originale di ripresa sgommava fino alla seconda.. mi sa che il problema che hai e' abbastanza grave.
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 31 ott 2010 15:33
da DaveDevil
io conosco un ottimo pompista!
- Spoiler: Vedere
![Immagine](http://www.ipergnocche.com/wp-content/uploads/2010/01/julia-alexandratou_grandissima_gnocca_greca.jpg)
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 31 ott 2010 16:14
da darkn3ss
azz grave dici? e cosa potrebbe essere? Davvero un manicotto? o che altro? Può essere la frizione? Il debimetro?
Sto fatto mi preoccupa.
In effetti la car consumicchia pure un pò.. parlo sempre da originale xche la mappa ce l'ho da ieri..
Aiutatemi, consigli x meccanico o pompista non voglio buttare soldi inutilmente.
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 03 nov 2010 12:49
da darkn3ss
Oggi porto la macchina dal meccanico, faccio fare tutta la distribuzione compresa pompa acqua etc..
Gli faccio guardare x bene tutti i tubi, e un occhiata alla turbina x telefono mi diceva che potrebbe essere qualche cosa della pressione non ho capito bene mah..
Fatto stà che se mi dice che è tutto ok, dove vado a parare? Non mi piace come va francamente, avverto che qualcosa non è come dovrebbe essere.
Non ho nemmeno la possibilità di provare un altra bravo o marea, giusto come paragone.
Djcalo mi ha fatto abbastanza preoccupare.. la sua originale che sgomma di seconda :O io me la sogno anche ora con la centralina è proprio moscia ai bassi se spingo di 1,2 e 3 sale solo di giri ma è lenta, solo la 4 e la 5 sono belle corpose.
Io ho paura di avere la testa rotta o qualcosa di simile.. che sia decompressa insomma, però acqua non ne consuma un filo e così anche l'olio nemmeno una goccia..
Pregando che il meccanico mi trova il problema, qualche opinione vostra?
Discorso freni invece, devo cambiare dischi e pasticche.. cosa metto? originali? oppure? prezzi, marca, dove reperire i ricambi? Vorrei una bella frenata soprattutto duratura non come ora che dopo 2 o 3 fatte ad alta velocità frena lunghissima e vibra.
Ho qualche soldino da parte quindi vorrei sistemarla e senza buttare via i soldi vorrei fare dei lavoretti utili.. consigli?
Valvola Egr già chiusa, catalizzatore eliminato e centralina il resto tutta originale made in fiat...
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 10:26
da ryo_di_shinjuku
Sgommare in seconda da originale? A me non lo ha mai fatto. Idea stupida... il filtro dell'aria? Prova a toglierlo nel caso, per provare il debimetro invece, basta che scolleghi lo spinotto elettrico e vedi se cambia o meno.
Per i freni io ti consiglio, soprattutto se hai il piede pesantino, di montare i 284 della hgt, tocca cambiare anche gli ammortizzatori, ma ti assicuro che fanno la differenza, io ho in giro tutto il kit eventualmente. Altrimenti ti consiglio dischi ctf e pastiglie roesh
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 12:12
da djcalo
ryo_di_shinjuku ha scritto:Sgommare in seconda da originale? A me non lo ha mai fatto. Idea stupida... il filtro dell'aria? Prova a toglierlo nel caso, per provare il debimetro invece, basta che scolleghi lo spinotto elettrico e vedi se cambia o meno.
Per i freni io ti consiglio, soprattutto se hai il piede pesantino, di montare i 284 della hgt, tocca cambiare anche gli ammortizzatori, ma ti assicuro che fanno la differenza, io ho in giro tutto il kit eventualmente. Altrimenti ti consiglio dischi ctf e pastiglie roesh
MA che razza di cesso AVEVI?
Di seconda sgomma pure la 600 di mia nonna essendo 900cc! Pensa se non ce la fa un 1.9 turbo da 105cv
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Maddddaii
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 12:14
da ryo_di_shinjuku
In cambio marcia non sgommava che per mezzo metro, la mia originale murava a 180 di takimetro, non come chi dice che originale fa i 220 di takimetro....
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 16:16
da djcalo
220 no, ma 210 si.
Ma come abbiamo gia' discusso, si tratta ovviamente di tachimetri non del tutto precisi.
Per la cronaca, una lancia y 1.3mjet 75cv l'ho portata a 195 km/h di tachimetro (leggermente in discesa)
Una brava 1.6 16 originale 200 kmh
(ovviamente in pista)
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 16:47
da DaveDevil
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 05 nov 2010 20:48
da kratos1873
ryo_di_shinjuku ha scritto:Sgommare in seconda da originale? A me non lo ha mai fatto. Idea stupida... il filtro dell'aria? Prova a toglierlo nel caso, per provare il debimetro invece, basta che scolleghi lo spinotto elettrico e vedi se cambia o meno.
Per i freni io ti consiglio, soprattutto se hai il piede pesantino, di montare i 284 della hgt, tocca cambiare anche gli ammortizzatori, ma ti assicuro che fanno la differenza, io ho in giro tutto il kit eventualmente. Altrimenti ti consiglio dischi ctf e pastiglie roesh
Quoto Ryo;
Diversamente, prova a mettere diski ctf o simili(ci sono anke altre marke) ma sempre 257(cioè con la misura originale), FORATI E BAFFATI, con l'accopiamento di pastiglie adeguate, e vedi ke freni.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 07 nov 2010 16:13
da darkn3ss
forse ho fatto un pò di casino coi topic.. scusate..
cmq mi diceva ryo nell'altro topic che un tizio su ebay li vende (i dischi ctf).. sapreste essere più precisi e magari postarmi un link? non trovo nulla...
cmq.. ritornando a questo topic.. gli aggiornamenti dopo la sostituzione della distribuzione e di un manicotto bucato sono i seguenti:
cambiamento ai bassi pressochè nullo.. quindi niente sgommate.. se poi intendete farla salire di giri e poi lasciare la frizione bè si grazie che sgomma.. ma io intendo nei cambi marcia tipo da 1 a 2 e 3.. in quel caso nada.
Velocità ripresa e migliorata di un qualcosina, ora ai 200 arriva velocemente.
se voi mi dite che non è normale che non sgommi dando piena potenza e cambiando le marce.. bè allora ho qualche problema di coppia ai bassi direi.. e non centra la centralina..
Quindi riassumendo.. x quanto riguardava il soffio avevo ragione era un manicotto.. ora però che la prex arriva tutta ho paura che mi succeda come ieri che mi si è accesa la spia degli iniettori e la macchina dopo andava poco.. che vuol dire? come risolvo x non farla uscire più? dopo 2 o 3 giri di chaive si è tolta cmq..
non vorrei farla rimappare di nuovo a me piace come va e consuma meno
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 07 nov 2010 20:31
da kratos1873
darkn3ss ha scritto: ora ai 200 arriva velocemente.
Quindi riassumendo.. x quanto riguardava il soffio avevo ragione era un manicotto.. ora però che la prex arriva tutta ho paura che mi succeda come ieri che mi si è accesa la spia degli iniettori e la macchina dopo andava poco.. che vuol dire? come risolvo x non farla uscire più? dopo 2 o 3 giri di chaive si è tolta cmq..
non vorrei farla rimappare di nuovo a me piace come va e consuma meno
1-sul fatto ke ai bassi la car è pigra mentre dopo si SVEGLIA, ciò è dovuto al fatto ke ki ti ha modificato la MAPPA, ti ha caricato tutto agli ALTI e NON ai bassi...
2- azzo arrivi a 200 velocemente ?? e ti sembra poco
3- quale era il manicotto crepato?
4-la spia ineittori purtroppo può voler dire tante cose e niente nello stesso tempo...ovvero, prova a monitorarla con maggiore frequenza, e se ti si accende KOSTANTEMENTE allora incomincia a prendere provvedimenti seri, diversamente l'accensione SALTUARIA nn viene neanke considerata.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 07 nov 2010 21:30
da djcalo
La mappa non e' stata fatta bene.
Una bravo rimappata con i 15 di seconda dovrebbe grattare per bene la strada, sempre che il motore non e' spompato.
E' ovvio che si intende nel cambio di marcia, partendo da fermo anche una 2cv citroen sgomma.
Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Inviato: 08 nov 2010 02:06
da ryo_di_shinjuku
Dovresti farti fare una diagnosi e vedere che parametro da l'errore