Pagina 1 di 7
problema frizione
Inviato: 06 giu 2011 23:14
da bravissimohgt
Saranno due settimane che quando rilascio la frizione specialmente in 1,2 e 3 sento che stacca un po alto come all'improvviso, non fluidamente, prima non lo faceva.
un mese fa avevo fatto cambiare l'olio freni che è lo stesso che va al cilindretto comando frizione, che ci sia rimasta dentro aria?
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 01:24
da DaveDevil
a meno che non hai tolto l'olio, trovo strano. lo spurgo comunque andrebbe fatto...
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 13:56
da marchese
perchè non dici magari quanti km ha la macchina e la frizione?
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 14:27
da bravissimohgt
quasi 200000 ma la frizione l'avevo cambiata a 40000, e fino a 2 settimane fa era perfetta
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 14:47
da marchese
e mi sa che si sta consumando,secondo me visto i km fatti,se ho capito bene ne ha 160000km
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 15:18
da bravissimohgt
che mi duri ancora un po?
o mi cedere da un momento all'altro?
Re: problema frizione
Inviato: 07 giu 2011 16:28
da marchese
guarda io la frizione l'ho cambiata alla mia,120 euro il kit e 100 euro di manodopera
quindi se hai intenzione di tenerla la macchina cambiala
comunque questi sono i primi sintomi,cambiala quanto inizia a slittare,però magari incomincia a farti un giro da meccanici e ricambisti
Re: problema frizione
Inviato: 08 giu 2011 15:02
da TuningLife
Ragazzi una domanda inerente alla frizione, è normale che sulle bravo sia duretto il pedale? ho letto che è una cosa comune più o meno a tutti voi che dite? ho la 1.9 jtd con 157.000km comprata ieri xD
Re: problema frizione
Inviato: 08 giu 2011 15:07
da marchese
quando incomincia a indurirsi troppo e sintomo che si sta per rompere lo spingidisco,tuninglife non è riferita alla tua macchina e
è un discorso in generale e bisogna vedere quanto dura è
il mio pedale diventava sempre piu duro,e poi è incominciato a fare uno scatto mentre l'abbasavo,causa rottura spingidisco
ho messo frizione e spingidisco nuovo,però il meccanico l'ha ingrassato lo spingidisco,ed adesso è legerissimo,lo pieghi con un dito il pedale
Re: problema frizione
Inviato: 08 giu 2011 15:08
da TuningLife
Sarà questione di abitudine forse io lo sento duro comunque penso che sia stata sicuramente fatta comunque marchese ho postato un due tre foto della bravo nella mia presentazione

Re: problema frizione
Inviato: 08 giu 2011 16:06
da DaveDevil
io darei una controllata allo stantuffo sul pedale e al pistoncino sulla frizione.
le jtd hanno frizione idraulica, quindi questi due componenti potrebbero, con il tempo, rovinarsi...
Re: problema frizione
Inviato: 09 giu 2011 00:46
da Flagello
bravissimohgt ha scritto:Saranno due settimane che quando rilascio la frizione specialmente in 1,2 e 3 sento che stacca un po alto come all'improvviso, non fluidamente, prima non lo faceva.
un mese fa avevo fatto cambiare l'olio freni che è lo stesso che va al cilindretto comando frizione, che ci sia rimasta dentro aria?
Hai sostituito l'olio freni a base glicolica con uno omologo, vero???
Se per caso hai messo un olio a base siliconica e non hai fatto lavare accuratamente il circuito con alcool, stai rischiando grosso..
I due liquidi sono incompatibili, se mescolati fra loro, generano corrosione negli o-ring della pompa freni e dei pistoncini delle pinze!!
Se per caso partono prima quelli della frizione idraulica sei fortunato..
Re: problema frizione
Inviato: 09 giu 2011 18:22
da bravissimohgt
Con l'occasione del tagliando ho fatto fare tutto in officina-concessionaria fiat, se non sanno loro cosa mettono!
Re: problema frizione
Inviato: 09 giu 2011 19:02
da DaveDevil
loro mettono quello che a loro conviene...
se possono mettere pipì al posto dell'acqua, e fartela pagare 40 euro al litro, vai tranquillo che lo fanno.
Re: problema frizione
Inviato: 09 giu 2011 23:24
da Flagello
Sappi che per quanto riguarda lo spurgo del circuito, come dice il manuale della bravo, oltre a spurgare i freni pigiando il pedale del freno e aprendo le valvole di spurgo, bisogna spurgare la frizione azionando, a motore acceso con il tappo della vaschetta olio freni aperta, il pedale della frizione per almeno 30 volte.
Sono andato a verificarlo sul manuale poco fa...
Prova a farlo e se il livello cala, vuol dire che i meccanici del centro assistenza non avevano applicato la procedura corretta.
Come dice Dave, se trovi dei "qualunquisti" ti fanno un lavoro del cavolo.
Purtroppo ci sono officine e OFFICINE in giro per l'italia.
Dato che ci tieni alla tua bravozza, informati qui sul forum sul cosa e come prima di far fare manutenzioni, eviterai di farti prendere in giro e sprecare soldi con gente incompetente.
Dave ne sa qualcosa, lo ha scoperto quando stava iniziando a preparare la sua bravo con un officina che gli aveva fatto un lavoro del caxxo e spillato un mucchio di soldi.
P.S.: Dave, ho letto la storia della Perla Nera.