Pagina 1 di 1
stecchetta olio non si blocca
Inviato: 21 dic 2011 13:06
da Poccozu
Salve a tutti, ieri sera ho avuto una disavventura con la mia amata Bravo.
l'auto è stata parcheggiata tutto il giorno in una leggera pendenza(non so se ha inciso)
quando l'ho ripresa un mio amico che era con me mi ha fatto notare che sotto c'era una bella macchia d'olio.
Apro il cofano e mi rendo conto che l'olio era schizzato da tutte le parti, sulla vaschetta dell'acqua, sul pannello che isola il cofano motore.(mi è preso un colpo!!!!)
Ho subito controllato il livello che era al massimo e rinserendo la stecchetta mi sono accorto che non si incastra più, ha gioco. Lì per lì per tamponare, dovevo percorrere 50km per tornare a casa; ho usato un pezzo di panno come "guarnizione".
Ora devo pulire al più presto tutto l'olio e in più non so se prendere una stecchetta nuova o sistemare la mia magari creando una guarnizione di gomma. Accetto suggerimenti come al solito preziosissimi!
Ci tengo a sottolineare che l'auto va benissimo non ho trovato cali di prestazioni o di funzionamento.
Al 1000x1000 sono convinto che la causa scatenante sia stato il rapido abbassamento delle temperature che in contrasto con il riscaldamento del motore durante il suo funzionamento hanno danneggiato l'innesto della stecchetta che, ad occhio, sembra integra.
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 21 dic 2011 20:35
da Flagello
Credo dia sufficiente sostituire l'o-ring che trovi nell'innesto dell'astina con uno più grosso di sezione.
Gli trovi in commercio presso le rivendite di materiali per oleodinamica, anche nelle officine che riparano mezzi agricoli..
Ma non è che c'era troppo freddo e tu hai un olio che a causa della rigida temperatura esterna stava solidificando??
Se è così la valvola limitatrice di pressione dell'olio montata a valle della pompa dell'olio scarica nuovamente in coppa senza che l'olio vada realmente in circolo nel motore e oltretutto in coppa si crea pressione, abbastanza forte da stappare l'astina..
Che gradazione di olio motore hai attualmente? 10w\40 o altro??
Non è l'ideale per le rigide temperature invernali.. è meglio un sintetico 5w\40 o un 0w\40 e tra l'altro ci potresti girare pure in estate..
Se ne vuoi sapere di più clicca questo link
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 22 dic 2011 13:15
da Poccozu
sinceramente non so che olio c'è perchè l'ultimo cambio d'olio è stato fatto dal vecchio proprietario e io non ho ancora fatto molti km x cambiarlo, quello che ho visto è che l'asta non ne vuole sapere di incastrarsi mentre prima si bloccava perfettmente nella sua sede...
Sono sinceramente preoccupato anche perchè non ho il tempo materiale da dedicargli e stò andando in giro con il terrore che da un momento all'altro rimango a piedi...
in'oltre l'auto goccia olio, e non capisco se è quello che ha sputanto in precedenza che sta scolando o se è un problema diverso.
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 27 dic 2011 18:17
da Poccozu
ieri sono riuscito a dargli un'occhiata, praticamente l'olio non ce n'era quasi più...
il pezzo di stoffa che avevo usato come guarnizione dell'astina era completamente zuppo d'olio. Ho trovato fortunatamente un litro d'olio della moto (5w/50) e una mezza litrata per auto nel box e visto che era festa non ho potuto fare altro che usarli...
Ho verificato che l'o-ring è intatta quindi non capisco quale possa essere il problema di trasudo...
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 28 dic 2011 03:02
da Flagello
Poccozu ha scritto:ieri sono riuscito a dargli un'occhiata, praticamente l'olio non ce n'era quasi più...
il pezzo di stoffa che avevo usato come guarnizione dell'astina era completamente zuppo d'olio. Ho trovato fortunatamente un litro d'olio della moto (5w/50) e una mezza litrata per auto nel box e visto che era festa non ho potuto fare altro che usarli...
Ho verificato che l'o-ring è intatta quindi non capisco quale possa essere il problema di trasudo...
Fai un cambio dell'olio, metti un sintetico 5w\40 della total che costa poco e ti da ottimi risultati, così ne approfitti e quando ti sollevano la macchina dai uno sguardo per capire da dove viene il problema..
Secondo me è l'olio che si è addensato.
Se poi sei pratico lo fai tu...
Mi raccomando:
L'olio esausto va SEMPRE smaltito attraverso la raccolta di oli esausti, il benzinaio non può rifiutarsi di ritirartelo, per legge!
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 28 dic 2011 16:13
da Poccozu
Cambio dell'olio quasi fatto, nel senso che ho comprato altri due litri di olio e ne ho rabboccato 1 per ora che aggiunto al 1.5 lt di 2 giorni fa stiamo a 2.5 lt + mezzo litro di quello vecchio siamo a 3 lt. (anche se credo ce ne sia rimasto di più)
se vado a verificare il livello segna max( prima segnava quasi vuoto...)
Ho controllato e non perde più quindi credo che quello mancante l'abbia espulso perchè si è addensato.(avevi ragione Flagello)
La stecchetta non è più saltata dopo che ho aggiunto l'olio nuovo.
La macchina è più fluida e le prestazioni sono nettamente migliori( dopo il fattaccio sembrava frenata e consumava il doppio)
Ora mi riservo di ricontrollare tra oggi e domani e al limite aggiungerne altro se serve.
P.s. l'olio vecchio l'ha autoriciclato la macchina:
parte sputato sul motore, parte colato metre l'auto era parcheggiata; parte davanti casa mia...
Chiedo scusa all'ambiente....
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 29 dic 2011 00:18
da Flagello
Fagli almeno il cambio del filtro olio, la bravo la sentirai rinata.
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 29 dic 2011 10:08
da Poccozu
Domani la porto dal meccanico

(continua a perdere olio...)
La faccio alzare sul ponte e vediamo un pò di che morte moriremo...
fammi un in bocca al lupo, sono preoccupato.
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 30 dic 2011 22:45
da Flagello
Poccozu ha scritto:Domani la porto dal meccanico

(continua a perdere olio...)
La faccio alzare sul ponte e vediamo un pò di che morte moriremo...
fammi un in bocca al lupo, sono preoccupato.
Nella migliore delle ipotesi ha ceduto qualche guarnizione, magari quella del coperchio delle punterie..
Ricorda che l'olio è parte della vita del tuo motore.
Non metter mai olio a caxxo (apparte se sei a secco è non hai soluzione, meglio quello che fondere), usa olio sintetico nei periodi freddi e non eccedere nella gradazione di viscosità estiva.
Sappi che è dimostrato: IL 90% DELL'USURA DEL MOTORE AVVIENE ALL'AVVIAMENTO ED I PRIMISSIMI MINUTI DI MARCIA.
Un olio sintetico fluidifica prima, riducendo l'usura.
Se non fai tanti chilometri, cambia comunque l'olio ogni 6\9 mesi, il suo continuo scalda raffredda ne deteriora la sua composizione chimica e ne riduce il potere lubrificante..
Ora prima di fare il cambio dell'olio fagli fare un flush al motore, oppure richiedi la pulizia della succhieruola della pompa dell'olio attraverso lo smontaggio della coppa dell'olio.
Mi spiace che siamo distanti, se no te l'avrei guardata io e posso garantirti che ti avrei insegnato a fargli da solo tutto il servizio.
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 31 dic 2011 12:58
da Poccozu
grazie Flagello sarebbe stata una scusa per conoscersi di persona, mi avrebbe fatto davvero piacere.
Veniamo all'auto, aperta ieri dal mio meccanico:
-ha smontato la valvola che sta al lato della testata e che porta l'olio in circolo nel motore durante la combustione:
era completamente otturata dalla mondezza accumulatasi nel tempo e perchè l'olio era vecchio, anzi decrepito!
-ha soffiato tutti e due i tubi che appunto come già detto mandano in circolo l'olio.
-ha cambiato l'olio e il filtro dell'olio.
-mi ha cambiato l'o-ring sulla stecchetta che era secco.
-ha lavato con la lancia tutto il motore che era tutto schizzato
-mi ha rifissato la plastica che si trova sotto il motore per parare l'acqua (era lento e ad ogni radice/dosso della strada toccava.
un tre ore di lavoro, il tutto 100 euri...e buon anno anche alla bravo!!!
Almeno ora stò tranquillo.
Ot-grandi i fuochi d'artefici!!!
Re: stecchetta olio non si blocca
Inviato: 31 dic 2011 13:03
da DaveDevil
beh per tre ore di lavoro ti è andata bene dai...
ora mi raccomando, cambia l'olio quando devi! la manutenzione come hai capito è molto importante!