filtro carburante... dov'è?
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
filtro carburante... dov'è?
ho una fiat bravo sx immatricolata dicembre 1999 , 1600 16valvole...una semplice domandina... il filtro carburante, dov'è???? mi hanno detto che e' nella pompa carburante, e' vero?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: filtro carburante... dov'è?
se la tua è una seconda serie? se non erro lo porta nella pompa, mentre la mia 1.6 prima serie lo porta nel passaruota posteriore lato passeggero, l ho cambiato l anno scorsocirilloalessio ha scritto:ho una fiat bravo sx immatricolata dicembre 1999 , 1600 16valvole...una semplice domandina... il filtro carburante, dov'è???? mi hanno detto che e' nella pompa carburante, e' vero?
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: filtro carburante... dov'è?
passaruota post dx... ma devi smontare la ruota e la copertura passaruota? alzando l macchina si vede o devi smontare qualcosa?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante... dov'è?
E il 1.2 16v dove ce l'ha??? Sempre nella pompa?? Si può sostituire??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante... dov'è?
anke la 1.6 prima versione ce l'ha vicino al braccio oscillante posteriore DX
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: filtro carburante... dov'è?
Che io sappia soltanto le prime serie hanno il filtro sotto il passaruota passeggero.. se avete una prima serie( come la mia) si può cambiare smontando la ruota e il carterino, mentre se avete la seconda serie si trova nella pompa benzina e non credo si possa sostituire.
Flagello non so per il 1.2 ma facendo parte di una serie più nuova dubito che si possa sostituire.. aspetta il parere di qualcun altro più ferrato di me però
Flagello non so per il 1.2 ma facendo parte di una serie più nuova dubito che si possa sostituire.. aspetta il parere di qualcun altro più ferrato di me però
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: filtro carburante... dov'è?
ruota e carter? ma che dite? si alza l'auto, si tolgono tre viti da sotto, viene via un pannellino che copre, il filtro lo trovate la. se non c'è, è integrato nel cestello pompa.
FILTRO INTEGRATO:
![Immagine](http://img813.imageshack.us/img813/3319/imggt.jpg)
FILTRO ESTERNO:
![Immagine](http://img404.imageshack.us/img404/4880/imgbfq.jpg)
FILTRO INTEGRATO:
![Immagine](http://img813.imageshack.us/img813/3319/imggt.jpg)
FILTRO ESTERNO:
![Immagine](http://img404.imageshack.us/img404/4880/imgbfq.jpg)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante... dov'è?
Grazie Dave, ora ho anche visto come variare la pressione della benzina nel circuito, credo che la porterò a 4.5 bar, tanto a 5 bar scatta la valvola di sicurezza..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante... dov'è?
infatti non c'è bisogno di togliere la ruota, cmq son 3 viti e un dado se nn erro
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: filtro carburante... dov'è?
...verifichero' presto!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: filtro carburante... dov'è?
La mia che è un aprile 2000 non ha il filtro esterno, almeno così mi dissero in Fiat 2 anni fa quando andai per farle fare la distribuzione!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: filtro carburante... dov'è?
tieni conto che modificando la pressione (alzandola) va a farsi friggere la mappatura, perchè a parità di tempo di iniezione, tu vai ad aumentare la pressione e quindi la quantità di benzina che entra in camera di scoppio, rendendo grassa la combustione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante... dov'è?
Perfetto, così monto il filtro a cono.DaveDevil ha scritto:tieni conto che modificando la pressione (alzandola) va a farsi friggere la mappatura, perchè a parità di tempo di iniezione, tu vai ad aumentare la pressione e quindi la quantità di benzina che entra in camera di scoppio, rendendo grassa la combustione
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: filtro carburante... dov'è?
non cambia la quantità do aria che entra con il cono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: filtro carburante... dov'è?
.. immagino che questo filtro che e' nella pompa prima o poi esaurisca la sua efficacia!!.. penso.. si cambia solo il filtro o tutta la pompa carburante?