Car detailing
Moderatore: Staff
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Prima/durante
Fine lavoro
Fine lavoro
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Per chi andrà ad Automotoretrò potrà vedere i miei ultimi lavori, visti i tempi incastrati come un puzzle non sono riuscito a documentarli come si deve
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Car detailing
ho visto un pò di foto perchè ci è andato mio cugino con una focus..
che macchine hai fatto?
che macchine hai fatto?
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Foto prese da facebook, non me ne vogliate
Questa ho risanato solo gli interni
Questa ho risanato solo gli interni
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Vi ricordate l'E36 blu? Ora il proprietario vuole rimontare lo spoiler, che però nel frattempo non è stato tenuto nel migliore dei modi.. nessun problema
Condizioni iniziali: rids cattivi e macchie di calcare ovunque
Lavaggio e decontaminazione; comincio poi la correzione con S0 ma demordo subito, serve carteggiatura, quindi sguinzaglio la BF mini con x-cut 1500 poi 3000. Rids veramente fondi, tanto da dover passare più volte con i 1500, fortunatamente la mega buccia faceva da unità di misura
Comincio la lucidatura con Menzerna HCC400 ma non mi soddisfa, quindi uso l'ultimo rimasuglio di S3 gold -tutta un'altra storia- e finisco con S30+. E' rimasto qualche piccolo rid ma ho idea che ormai sono al limite dato che in quei punti non c'è più buccia, domani faccio l'ultima prova per vedere se migliora
Condizioni iniziali: rids cattivi e macchie di calcare ovunque
Lavaggio e decontaminazione; comincio poi la correzione con S0 ma demordo subito, serve carteggiatura, quindi sguinzaglio la BF mini con x-cut 1500 poi 3000. Rids veramente fondi, tanto da dover passare più volte con i 1500, fortunatamente la mega buccia faceva da unità di misura
Comincio la lucidatura con Menzerna HCC400 ma non mi soddisfa, quindi uso l'ultimo rimasuglio di S3 gold -tutta un'altra storia- e finisco con S30+. E' rimasto qualche piccolo rid ma ho idea che ormai sono al limite dato che in quei punti non c'è più buccia, domani faccio l'ultima prova per vedere se migliora
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Condizioni iniziali:
Ve l'ho mai detto che adoro Bilberry? La spazzola l'ho abbandonata quasi subito, preferisco il caro vecchio pennello che ha le setole più morbide
E risultato finale
Ve l'ho mai detto che adoro Bilberry? La spazzola l'ho abbandonata quasi subito, preferisco il caro vecchio pennello che ha le setole più morbide
E risultato finale
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Car detailing
Il risultato dei tuoi lavori è un'estasi per gli occhi
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
I panni microfibra sono famosi soprattutto per la loro proprietà assorbente, ecco però cosa succede dopo averne usato uno nuovo (sinistra) per la rimozione degli eccessi di un super-sigillante come EXOv2.. in pratica diventa idrorepellente!
https://youtu.be/G3gmbF1QrZE
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Se avete lo stomaco debole non continuate in pratica questa povera Panda era in decomposizione!
Ormai alcune parti di moquette sono rovinate ma almeno è tornata in un mondo civile
Ormai alcune parti di moquette sono rovinate ma almeno è tornata in un mondo civile
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Car detailing
Tutte le cose di cui disponiamo, auto incluse, sono fatte per essere usate. Ma trovo un certo tipo di utilizzo, senza un minimo di riguardo e di cura, del tutto incomprensibile. Voglio dire: i materiali che le case costruttrici utilizzano, anche se non di qualità , sono, di solito, testati sotto il profilo della resistenza all’usura. Ora... per aver ridotto gli interni di quella povera Panda in quel modo, uno ci si deve essere messo anche d’impegno
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Ogni tanto riesco a documentare i lavori
Questa Spider giallo ginestra è stata acquistata da poco ed il proprietario voleva una pulizia in profondità oltre che proteggerla viste le condizioni ancora molto buone. Prima di portarmela (una settimana prima di contattarmi) si è affidato ad una carrozzeria per la lucidatura esterna -vedrete più avanti- e praticamente me l'ha lasciata subito
Comincio dai cerchi, mai lavati all'interno
I miei aiutanti
Bene, ora pronti per EXOv2
Dopo prelavaggio e lavaggio la situazione è questa
Qualche ologramma sul cofano giusto per non farci mancare nulla
La clay dopo una sola porta: fumo di vernice giallo e rosso ( )
Vernice veramente morbida, dopo una passata direi che è decisamente meglio
ma non mi accontento, faccio anche un giro di polish medio e finitura. Il giorno successivo chiudo il lavoro con Hybrid Nano, sono rimasto perplesso dalla consistenza, senmbra un pecorino stagionato  :D  e sulle prime fatica a farsi prendere dall'applicatore
Passando all'interno dopo un'aspirata ho pulito tutto: pelle spazzolata, ammorbidita con nutriente lasciato una notte ed infine sigillata con L1AB, plastiche sigillate con C6AB
Ovviamente impregnante sulla capotte (prima di lucidare), tutte le plastiche esterne con Dlux, G5 sui vetri e T1 sugli pneumatici
Questa Spider giallo ginestra è stata acquistata da poco ed il proprietario voleva una pulizia in profondità oltre che proteggerla viste le condizioni ancora molto buone. Prima di portarmela (una settimana prima di contattarmi) si è affidato ad una carrozzeria per la lucidatura esterna -vedrete più avanti- e praticamente me l'ha lasciata subito
Comincio dai cerchi, mai lavati all'interno
I miei aiutanti
Bene, ora pronti per EXOv2
Dopo prelavaggio e lavaggio la situazione è questa
Qualche ologramma sul cofano giusto per non farci mancare nulla
La clay dopo una sola porta: fumo di vernice giallo e rosso ( )
Vernice veramente morbida, dopo una passata direi che è decisamente meglio
ma non mi accontento, faccio anche un giro di polish medio e finitura. Il giorno successivo chiudo il lavoro con Hybrid Nano, sono rimasto perplesso dalla consistenza, senmbra un pecorino stagionato  :D  e sulle prime fatica a farsi prendere dall'applicatore
Passando all'interno dopo un'aspirata ho pulito tutto: pelle spazzolata, ammorbidita con nutriente lasciato una notte ed infine sigillata con L1AB, plastiche sigillate con C6AB
Ovviamente impregnante sulla capotte (prima di lucidare), tutte le plastiche esterne con Dlux, G5 sui vetri e T1 sugli pneumatici
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: Car detailing
Anche questa Delta è stata acquistata da poco, il nuovo proprietario ha voluto una pulizia profonda soprattutto agli interni ed un lavaggio all'esterno
Durante i lavori
Baule prima
E un 50/50
Ruotino riposto sporco, ovviamente pulito
E alcune foto finali
Durante i lavori
Baule prima
E un 50/50
Ruotino riposto sporco, ovviamente pulito
E alcune foto finali