Alfa 166 fine produzione! la storia ed un tributo alla 166!
Inviato: 19 set 2007 16:33
la 166 è uscita ufficialmente dalla produzione in ateesa della sua sostituta
godetevi la sua storia, le motorizazzione ed i prototipi mai realizzazati come la 166 stationwagon e la 3porte
http://www.mitoalfaromeo.com/html/alfa_166.asp
DAL MITO ALFA ROMEO
Ho acquistato AutoCar di questo mese ed ho visto con grande dispiacere l’assenza della 166, l’ ammiraglia del Biscione lanciata nel 1998, ha benificiato di un restyling nel 2003 che l’ha previsto l’adozione di nuovo ed inedito mascherino che l’ ha resa più aggressiva, oltre al potenziamento del 2.4 jtd che è passato da 150 cv a 175 cv e dell’adozione del 3.2 V6.
Anche se è uscita dal listino la vedremo ancora per molto in giro per le nostre strade, essendo anche una delle auto più utilizzate dalle istituzioni italiane….ed anche se non è freschissima come progetto non sfigura minimamente a fianco di ammiraglie più nuove….
La 166 è stata senza dubbio un modello importante nell’ultimo decennio, anche se non è riuscita a stare al passo delle tedesche che sono sempre leader in questo segmento. Nè 166 nè Lancia Thesis sono riuscite a spodestare le leader….gli occhi ora sono puntati sulla 169 l’erede della 166 che avremo nel 2009 anche se allo stato attuale non possiamo dire con certezza come sarà …….non trapelano notizie…e gli interrogativi restano
- Sarà con la trazione anteriore (Q2) e integrale (Q4) oppure posteriore col sistema transaxale (sistema fortemente desiderato dagli alfisti DOC e da coloro che ieri erano alfisti ed oggi guidano ammiraglie tedesche ma che volentieri ritornerebbero ad acquistare Alfa).
- Piattaforma derivata dalla Maserati Quattroporte o PREMIUM ???
Vedremo…..
godetevi la sua storia, le motorizazzione ed i prototipi mai realizzazati come la 166 stationwagon e la 3porte
http://www.mitoalfaromeo.com/html/alfa_166.asp
DAL MITO ALFA ROMEO
Ho acquistato AutoCar di questo mese ed ho visto con grande dispiacere l’assenza della 166, l’ ammiraglia del Biscione lanciata nel 1998, ha benificiato di un restyling nel 2003 che l’ha previsto l’adozione di nuovo ed inedito mascherino che l’ ha resa più aggressiva, oltre al potenziamento del 2.4 jtd che è passato da 150 cv a 175 cv e dell’adozione del 3.2 V6.
Anche se è uscita dal listino la vedremo ancora per molto in giro per le nostre strade, essendo anche una delle auto più utilizzate dalle istituzioni italiane….ed anche se non è freschissima come progetto non sfigura minimamente a fianco di ammiraglie più nuove….
La 166 è stata senza dubbio un modello importante nell’ultimo decennio, anche se non è riuscita a stare al passo delle tedesche che sono sempre leader in questo segmento. Nè 166 nè Lancia Thesis sono riuscite a spodestare le leader….gli occhi ora sono puntati sulla 169 l’erede della 166 che avremo nel 2009 anche se allo stato attuale non possiamo dire con certezza come sarà …….non trapelano notizie…e gli interrogativi restano
- Sarà con la trazione anteriore (Q2) e integrale (Q4) oppure posteriore col sistema transaxale (sistema fortemente desiderato dagli alfisti DOC e da coloro che ieri erano alfisti ed oggi guidano ammiraglie tedesche ma che volentieri ritornerebbero ad acquistare Alfa).
- Piattaforma derivata dalla Maserati Quattroporte o PREMIUM ???
Vedremo…..