Ciao a tutti!
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Ciao a tutti!
Heila' non ho piu tanto tempo di connettermi ma esisto ancora eh!!
Ora devo risolvere un problemino di piccole perdite di acqua...penso che provero' con un turafalle!
Ora devo risolvere un problemino di piccole perdite di acqua...penso che provero' con un turafalle!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao a tutti!
lascia stare il turafalle, fai solo danni al resto del circuito...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Ciao a tutti!
aver oscurato i catarinfrangenti nel para posteriore non è sta una buona idea secondo me...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Ciao a tutti!
Perche quella dei catarinfrangenti e' una cattiva idea?
CMQ per il turafalle ormai ho agito .....speriamo in bene...la puzza nell'abitacolo nn c'e' piu quindi...sembra abbia funzionato.
Spero nn mi intasi il motore!
CMQ per il turafalle ormai ho agito .....speriamo in bene...la puzza nell'abitacolo nn c'e' piu quindi...sembra abbia funzionato.
Spero nn mi intasi il motore!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Ciao a tutti!
Perchè se ti fermano ti multano, sono obbligatori.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao a tutti!
il turafalle altro non è che una miscela di SCHIFEZZA densa che si deposita sui tubi, sui radiatori...
quindi avrai i radiatori che non rendono un tubo!
se avevi acqua in auto, e lo dicevi prima (non mi pare che tu l'abbia detto) ti avrei risposto subito di cambiare il radiatore del riscaldamento, che si spacca su due auto si e una no...
quindi avrai i radiatori che non rendono un tubo!
se avevi acqua in auto, e lo dicevi prima (non mi pare che tu l'abbia detto) ti avrei risposto subito di cambiare il radiatore del riscaldamento, che si spacca su due auto si e una no...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Ciao a tutti!
ciao
come va la riparazione della tua bravo?
senti volevo chiederti un pò di informazioni
prima di tutto, riesci a postare una foto della portiera riverniciata per intero? giusto per capire a che livello posso arrivare
e dove hai acquistato il colore?
come va la riparazione della tua bravo?
senti volevo chiederti un pò di informazioni
prima di tutto, riesci a postare una foto della portiera riverniciata per intero? giusto per capire a che livello posso arrivare
e dove hai acquistato il colore?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Ciao a tutti!
Allora...il colore l'ho fatto fare in un colorificio (di quelli che caricano le bombolette in base al codice che porti tu. Il codice lo trovi sulla parte bassa del portellone posteriore a destra del gancio-serratura). L'ho pagato 13 euro e 50.
Il colore e' uguale....il problema e che per fare un buon lavoro avrei dovuto comprare il trasparente apposito da 16 euro....io per risparmiare ho preso quello da 3 euro della saratoga e, se guardata con particolari angolazioni e condizioni di luce la portiera risulta leggermente piu opaca del resto.
Ora ho l'influenza...appena mi passa faro' le foto che mi hai richiesto.
Ciaoo
Il colore e' uguale....il problema e che per fare un buon lavoro avrei dovuto comprare il trasparente apposito da 16 euro....io per risparmiare ho preso quello da 3 euro della saratoga e, se guardata con particolari angolazioni e condizioni di luce la portiera risulta leggermente piu opaca del resto.
Ora ho l'influenza...appena mi passa faro' le foto che mi hai richiesto.
Ciaoo
Re: Ciao a tutti!
DaniloHummer ha scritto:Allora...il colore l'ho fatto fare in un colorificio (di quelli che caricano le bombolette in base al codice che porti tu. Il codice lo trovi sulla parte bassa del portellone posteriore a destra del gancio-serratura). L'ho pagato 13 euro e 50.
Il colore e' uguale....il problema e che per fare un buon lavoro avrei dovuto comprare il trasparente apposito da 16 euro....io per risparmiare ho preso quello da 3 euro della saratoga e, se guardata con particolari angolazioni e condizioni di luce la portiera risulta leggermente piu opaca del resto.
Ora ho l'influenza...appena mi passa faro' le foto che mi hai richiesto.
Ciaoo
ma sai che non avevo proprio pensato a farlo fare dal colorificio? tra l'altro è qui a 2 passi e lo conosco anche bene.....
appena trovo il tempo provo partendo dal paraurti, poi se vedo che va bene passo oltre. grazie per ora, attendo curioso le foto