problema frizione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

no quando cambiano la frizione non toccano il circuito olio ho visto tutta la procedura
comunque a me una volta si è abbasato il livello dell'olio e sono andato dal meccanico e lui mi ha detto non preoccuparti perchè ha detto che erano le pastiglie consumate
comunque mi diceva che se si abbasava di piu era possibile una perdita del circuito oppure era un problema a una cosa della frizione che adesso non mi ricordo come si chiama, e comportava che se si rompeva quella cosa faceva stare la frizione completamente abbasata oppure iniziava a staccare basso,puo essere quello?
ti giro che non mi ricordo come si chiama comunque diceva che costava una 40 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema frizione

Messaggio da DaveDevil »

quindi la frizione è seminuova... allora prova con lo spurgo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema frizione

Messaggio da virus »

oki, 30 affondi senza tappo olio giusto a motore in moto...
confermi?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: problema frizione

Messaggio da giaguar2 »

Come dice marchese, la sostituzione della frizione non comporta svuotare l'olio nel circuito idraulico. Basta semplicemente svitare le viti di fissaggio della pompetta dal cambio e accostarla da un lato così poi si fa scendere il cambio senza problemi.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema frizione

Messaggio da DaveDevil »

no, non ci sono pompe tra lo stantuffo e il pistoncino, quindi non serve l'auto in moto.

dai qualche pompata, non è che devono essere 30, ne fai un po, affondi e tenendo premuto apri la vite dello spurgo. chiudi la vite dello spurgo e ricominci a pompare..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema frizione

Messaggio da virus »

oki oki, la vite dello spurgo la trovo vicino al pedale giusto?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema frizione

Messaggio da DaveDevil »

no, la trovi sullo stantuffo.

devi smontare la batteria ed il supporto batteria ( 3 bulloni da 13 ) e te lo trovi davanti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema frizione

Messaggio da virus »

e facciamo sta prova !
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: problema frizione

Messaggio da jinbravo »

Ragazzi ma la frizione per la mia 1.6 16v il prezzo del kit frizione valeo è buono 95 euro?datemi un consiglio sul prezzzo che tra qualche settimana la bravo entra in officina
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io con la Jtd avevo il pedale duro... Cambiat ola frizione (che era gia' da fare) col kit volano/frizione rinforzata, nioente, problema restava, cambiato una delle 2 pompe, come sopra, cambiata anche l'ultima pompa... e ancora c'era il problema.... Alla fine c'era dell'aria nell'impianto... Spurgato con cambio olio è tornata nuova. Se la frizione della jtd è dura, per prima cosa fate questo lavoro...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

io ryo avevo il problema della frizione dura,però dopo un po si è rotto lo spingidisco,ed era diventato un inferno rumore mentre schiacciavo,faceva un piccolo gradino ed era diventata durissima.
allora sono andato dal meccanico e mi ha cambiato la frizione,e mentre la montava,ha detto vieni qui che ti faccio vedere una cosa,
in poche parole mi diceva che qualsiasi meccanico montata la frizione e basta,mentre lui,avendone rotte molte,sopratutto per lo spingidisco ha trovato un piccolo rimedio,cioè mette del grasso speciale,(che solo un tubetto di 10ml costa 10 euro),sullo spingidisco e tutto questo lo fa durare di più nel tempo e sopratutto ammorbidisce il pedale.
in poche parole finito il lavoro,provo l'auto,appena schiaccio il pedale,vi giuro che talmente era morbido che sono scivolato un po dal sedile,nella prima settimana mi sono trovato un po male perchè era troppo morbido,adesso invece non mi da più fastidio ed è un vantaggio in città.
dopo due anni e 40000km la frizione è ancora morbidissima e la si riesce a schiacciare con il mignolo della mano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

avrai rotto le molle dello spingidisco...
interessante sta cosa del grasso, bisogna capire che roba è e dove lo mette di preciso...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

si il spingidisco era proprio distrutto,mentre la frizione era ancora buona come anche il volano,aveva un gioco piccolissimo,alla fine ho messo solo frizione e spingidisco.
comunque,hai presente il spingidisco?è di forma rotonda,lui ha messo un bel po di grasso all'interno dello spingidisco con il dito,facendo un giro al suo interno,non ha fatto più niente.
il grasso non me lo ricordo di che marca è,comunque credo che bisogna mettere solo un buon grasso,il risultato è garantito
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: problema frizione

Messaggio da marchese »

jinbravo ha scritto:Ragazzi ma la frizione per la mia 1.6 16v il prezzo del kit frizione valeo è buono 95 euro?datemi un consiglio sul prezzzo che tra qualche settimana la bravo entra in officina
il prezzo è buono,io di manodopera ho speso 100 euro,ma mi ha anche cambiato le candelette,cuffia e altre cosine così,ma questo è un prezzo amico che mi ha fatto,perchè ci conosciamo.
quando cambi la frizione fai mettere un po di grasso sullo spingidisco e poi mi dici come va il pedale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: problema frizione

Messaggio da jinbravo »

La mia frizione non è come le vostre però.. a me ha ancora quel miserabile filo :'(
Rispondi