![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
PS il mio radiatore è quello con la vaschetta integrata nel radiatore quindi senza Aria condizionata
Moderatore: Staff
Si so dove si trova quel tappo.. e svitandolo esce appunto liquido.. Ma rimane il dubbio.. è obbligatorio spurgare dal radiatore? oppure apro il riscaldamento a manetta e faccio spurgare da li? teoricamente il liquido passerà anche nel radiatorino interno e teoricamente l aria dovrebbe uscire dal sistema di raffreddamento.. teorie o consigli?particelladisodio ha scritto:beh in teoria un altra vite di spurgo c'è, si trova nella zona dei collettori di scarico, precisamente a destra di questi ultimi. E' sempre una vite però serve per far spurgare l'aria in modo da far arrivare acqua calda e far funzionare l'aria calda nell'abitacolo. Onestamente non so se va bene lo stesso. Puoi provare a svitare quella vite (se riesco fotizzo), macchina in moto e riscaldamento a caldo con ventola accesa.
Usa lo spurgo che ti ha indicato particelladisodio, è più semplice da utilizzare.jinbravo ha scritto:Si so dove si trova quel tappo.. e svitandolo esce appunto liquido.. Ma rimane il dubbio.. è obbligatorio spurgare dal radiatore? oppure apro il riscaldamento a manetta e faccio spurgare da li? teoricamente il liquido passerà anche nel radiatorino interno e teoricamente l aria dovrebbe uscire dal sistema di raffreddamento.. teorie o consigli?particelladisodio ha scritto:beh in teoria un altra vite di spurgo c'è, si trova nella zona dei collettori di scarico, precisamente a destra di questi ultimi. E' sempre una vite però serve per far spurgare l'aria in modo da far arrivare acqua calda e far funzionare l'aria calda nell'abitacolo. Onestamente non so se va bene lo stesso. Puoi provare a svitare quella vite (se riesco fotizzo), macchina in moto e riscaldamento a caldo con ventola accesa.
posso chiederti che senso ha mettere 2 viti di spurgo? uno posto sul radiatore e un altro verso l abitacolo dopo il termostato? Quindi posso utilizzare quello dopo il termostato senza svitare quello del radiatore?Flagello ha scritto:Usa lo spurgo che ti ha indicato particelladisodio, è più semplice da utilizzare.jinbravo ha scritto:Si so dove si trova quel tappo.. e svitandolo esce appunto liquido.. Ma rimane il dubbio.. è obbligatorio spurgare dal radiatore? oppure apro il riscaldamento a manetta e faccio spurgare da li? teoricamente il liquido passerà anche nel radiatorino interno e teoricamente l aria dovrebbe uscire dal sistema di raffreddamento.. teorie o consigli?particelladisodio ha scritto:beh in teoria un altra vite di spurgo c'è, si trova nella zona dei collettori di scarico, precisamente a destra di questi ultimi. E' sempre una vite però serve per far spurgare l'aria in modo da far arrivare acqua calda e far funzionare l'aria calda nell'abitacolo. Onestamente non so se va bene lo stesso. Puoi provare a svitare quella vite (se riesco fotizzo), macchina in moto e riscaldamento a caldo con ventola accesa.
Lo spurgo va fatto sempre!!! se l'aria all'interno del circuito circola sotto forma di bolla e si ferma sulla pompa dell'acqua, bruci la guarnizione della testata!
Prima di effettuare lo spurgo, riempi all'orlo del tappo la vaschetta, poi accendi il motore e tenendolo su di giri svita e spurga fino ad arrivare al livello max.
Fallo a motore freddo e riscaldamento abitacolo con regolazione al max caldo, così non ti bruci le mani con il liquido e spurghi motore e radiatore riscaldamento.
Roba da 5 minuti,
Quindi m confermi che posso spurgare dal 2 rubinetto dietro al termostato?( poi per conferma ti faccio una foto del rubinetto) se si mi toglierebbe un gran problema ihihFlagello ha scritto:Nei modelli successivi infatti quella sul radiatore non esiste.
Ricorda che mamma fiat non buttava nulla e quel radiatore era derivato, quello che montavano Tipo e Tempra 1.4 e 1.6.
Confermo!jinbravo ha scritto:Quindi mi confermi che posso spurgare dal 2 rubinetto dietro al termostato?( poi per conferma ti faccio una foto del rubinetto) se si mi toglierebbe un gran problema ihih
Ma la vite a taglio sembra un unico corpo con il radiatore.. sembra quasi finta xDDaveDevil ha scritto:lo spurgo va fatto sempre e comunque nel punto più alto di ogni "oggetto". è là che si ferma l'aria
Hai le foto di questo tappino? per le foto appena posso le faccio, in caso che stacco leggermente il manicotto superiore del radiatore per far uscire l aria??particelladisodio ha scritto:Che io sappia porta una vite anche sotto la centralina. Proprio al centro, ma sotto, difatti un meccanico ci stava perdendo parecchio tempo per non smontare altre cose e avere il lavoro facilitato.