Salve a tutti!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Salve a tutti!

Messaggio da Flagello »

particelladisodio ha scritto:Poi perchè sul 1.6 consigliate di cambiare assieme alla distribuzione la pompa dell'acqua? Quest'ultima non si trova sulla Poly-V che è del tutto indipendente dalla distribuzione? (Tipo io ho cambiato 3 volte la distribuzione e dopo 15 anni la pompa acqua (con relative cinghie)

Poi dal 96 la prima ovlta che sostituii i cavi candele fu nel 2007, adesso ho altri 4 cavi nuovi che ho comprato per precauzione (originali fiat ad un prezzo imbattibile)
Visto che per le altre cose anche io quoto Dave, ometto...
Riguardo la pompa dell'acqua c'è anche un fattore economico: una volta che il meccanico ha messo mano alla distribuzione, ti fa pagare un tot. a prezziario, se ci mette anche sostituzione della pompa dell'acqua, ciò che ti farà pagare extra sarà 1\2 ora + pompa nuova + liquido..
Se invece te vai solo per farti cambiare la pompa dell'acqua, tranquillo che il prezzo lievita anche se non è collegata alla distribuzione.

Riguardo i cavi, te sei stato fortunato che non ti hanno creato problemi per anni, conosco altri che invece vuoi per sbalzi di temperature, vuoi per trascuratezza nell'uso dell'auto, i cavi li ha cambiati quasi ogni 4 anni..
Se già Lorenzo dice che il padre l'ha trascurata, sicuramente sarà bene se non altro verificarne l'efficienza.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Salve a tutti!

Messaggio da RTorque16v »

già, verissimo quanto detto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Salve a tutti!

Messaggio da Amad »

Mi aggrego con una richiesta: Come si controlla la situazione di cavi e candele?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Salve a tutti!

Messaggio da DaveDevil »

li stacchi un attimo e li pieghi senza esagerare, se li senti morbidi e gommosi va bene, altrimenti se li senti con la superficie come se fosse plasticata e noti delle crepe piegando, son rovinati.

le candele si vede dal colore, se non ricordo male se sono marroni hai carburazione troppo magra, se son nere troppo grassa, per il resto si guarda la parte centrale, se non è perfettamente cilindrica ma i lati iniziano a diventare storti (a forma di cono) significa che è usurata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Salve a tutti!

Messaggio da Amad »

Per i cavi ok, per le candele se le riesco a smontare ci faccio una foto va...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi