il mio bravo
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
in effetti ora che la guardo non convince nemmeno me... che metallo è la barra? sembra quasi alluminio.
poi, sembra infilata nel supporto che c'è attaccato al duomo con una specie di gommino o cosa simile
poi, sembra infilata nel supporto che c'è attaccato al duomo con una specie di gommino o cosa simile
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: il mio bravo
la barra e ben presa con 2 bulloni ogni parte ed e acciaio cromato
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Perchè dalla foto sembra che l'alluminio non sia fissato ai supporti neri saldamente, ma con una plastica.mayo ha scritto:ciao flagello perche dovrebbe essere finta la barra ?
e completamente smontabile a 3 pezzi imbullonata perche ho capito che rischi il libretto se e saldata sul telaio Scusa per che non ti ho risposto prima ma non sono entrato da un bel po sul forum . io faccio montaggi infissi tende da sole pergolati in legno etc...
Una barra duomi fissa un duomo all'altro in maniera rigida, o quasi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
e poi che cambia tra una barra normale e la tua? non ha sempre le piastre di fissaggio ai duomi?
è una cavolata che rischi il libretto, a meno che la barra non è fatta in casa e copre il numero di telaio. c'è tanto di circolare ministeriale scaricabile, che dice appunto che la barra se non è saldata (quindi imbullonata va benissimo) e non copre il numero di telaio, puoi montarla senza il minimo problema.
è una cavolata che rischi il libretto, a meno che la barra non è fatta in casa e copre il numero di telaio. c'è tanto di circolare ministeriale scaricabile, che dice appunto che la barra se non è saldata (quindi imbullonata va benissimo) e non copre il numero di telaio, puoi montarla senza il minimo problema.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: il mio bravo
grazie dave devil mi sa che la mia copre il numero di telaio
penso che la devo tagliare
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
Re: il mio bravo
dave devil hai un link per il circolare ministeriale ??
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
la trovo e te la passo, ce l'ho da qualche parte
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: il mio bravo
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
fatti in casa in che senso? hai preso i fondini birba e aggiunto le scritte e il disegnino?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Togli la scritta birba e scrivici MAYO,
cosi si vedrà mayo racing!!!!
cosi si vedrà mayo racing!!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: il mio bravo
avevo i fondini birba ma erano quasi alla fine da bianco erano diventati grigi-marrone grafiati che si vedeva la luce bianca dietro . cosi li ho tirato via scannerizzato modificato e stampato su foglio di plastica opaca ....
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
Re: il mio bravo
Non suonare !!!
Sto pedalando quanto posso
Sto pedalando quanto posso
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: il mio bravo
Mayo, come ti dicevo in PM, se vuoi montare la sospensione hgt all'anteriore, devi sostituire:
1 Ammortizzatori;
2 Molle;
3 Fuselli;
4 Mozzi (devi montare i tuoi perchè l'attacco del millerighe è diverso sui semiassi dell'hgt);
5 Braccetti;
6 Barra di torsione e relativi supporti;
7 Tiranti della scatola dello sterzo.
Ma per avere info più precise, attendi info di altri utenti!!
Sappi che avrai una carreggiata allargata di 16 mm..
Al posteriore ammortizzatori e molle montano tranquillamente, ma se vuoi swappare anche l'impianto frenante e allargare la carreggiata anche dietro di 16 mm, devi sostituire i bracci oscillanti con quelli della hgt, che sono più larghi; inoltre la hgt dietro monta i freni a disco, e se prendi i bracci completi di pinze e dischi, migliori notevolmente assetto e frenata.
Oppure senza tanti sbattimenti prendi il ponte posteriore completo di hgt e lo monti al posto del tuo....
1 Ammortizzatori;
2 Molle;
3 Fuselli;
4 Mozzi (devi montare i tuoi perchè l'attacco del millerighe è diverso sui semiassi dell'hgt);
5 Braccetti;
6 Barra di torsione e relativi supporti;
7 Tiranti della scatola dello sterzo.
Ma per avere info più precise, attendi info di altri utenti!!
Sappi che avrai una carreggiata allargata di 16 mm..
Al posteriore ammortizzatori e molle montano tranquillamente, ma se vuoi swappare anche l'impianto frenante e allargare la carreggiata anche dietro di 16 mm, devi sostituire i bracci oscillanti con quelli della hgt, che sono più larghi; inoltre la hgt dietro monta i freni a disco, e se prendi i bracci completi di pinze e dischi, migliori notevolmente assetto e frenata.
Oppure senza tanti sbattimenti prendi il ponte posteriore completo di hgt e lo monti al posto del tuo....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: il mio bravo
Che io sappia si deve cambiare anche i semiassi, purtroppo mi sembra che non basti cambiare i tiranti della scatola sterzo, ma si deve cambiare in toto con una dell hgt... confermate ragazzi?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: il mio bravo
allora...
non è detto che si possa montare, per un motivo semplice: ha ragione jinbravo, vanno cambiati anche le parti finali dei semiassi, ossia da dopo il primo giunto che si trova. e il millerighe dei semiassi hgt (come il diametro) non è detto che sia compatibile con il resto dei semiassi, o cambiandoli completamente, con il differenziale.
per quanto ha detto flagello, solo qualche precisazione:
i mozzi non è necessario metterli in lista, perchè prendendo i fuselli, i mozzi ci sono già , a meno che non vengono acquistati nuovi, ma anche in quasto caso è ovvio che servono i mozzi perchè le dimensioni sono diverse.
le molle non sono necessarie, vanno bene tutte, anzi montando quelle dell'hgt che son tarate per l'enorme peso del motore 20v, montate su un 1.2 faranno risultare l'auto un suv.
infine, oltre ai tiranti sterzo (se compatibili con la tua scatola sterzo, altrimenti va cambiata anche quella) vanno cambiate le testine dello sterzo.
poi non elencato, ma credo perchè sia ovvio, sono necessari dischi, pastiglie e pinze!
per il posteriore invece, non ci siamo. l'hgt ha gli stessi identici bracci di tutte le altre bravo, solo che ci sono attaccati i dischi invece dei tamburi.
pertanto per allargare il posteriore, servono i bracci del coupè, va bene qualsiasi versione.
ah un'altra cosuccia... la carreggiata non si allarga di 16mm ma di 32mm, perchè sono 16mm per lato!
non è detto che si possa montare, per un motivo semplice: ha ragione jinbravo, vanno cambiati anche le parti finali dei semiassi, ossia da dopo il primo giunto che si trova. e il millerighe dei semiassi hgt (come il diametro) non è detto che sia compatibile con il resto dei semiassi, o cambiandoli completamente, con il differenziale.
per quanto ha detto flagello, solo qualche precisazione:
i mozzi non è necessario metterli in lista, perchè prendendo i fuselli, i mozzi ci sono già , a meno che non vengono acquistati nuovi, ma anche in quasto caso è ovvio che servono i mozzi perchè le dimensioni sono diverse.
le molle non sono necessarie, vanno bene tutte, anzi montando quelle dell'hgt che son tarate per l'enorme peso del motore 20v, montate su un 1.2 faranno risultare l'auto un suv.
infine, oltre ai tiranti sterzo (se compatibili con la tua scatola sterzo, altrimenti va cambiata anche quella) vanno cambiate le testine dello sterzo.
poi non elencato, ma credo perchè sia ovvio, sono necessari dischi, pastiglie e pinze!
per il posteriore invece, non ci siamo. l'hgt ha gli stessi identici bracci di tutte le altre bravo, solo che ci sono attaccati i dischi invece dei tamburi.
pertanto per allargare il posteriore, servono i bracci del coupè, va bene qualsiasi versione.
ah un'altra cosuccia... la carreggiata non si allarga di 16mm ma di 32mm, perchè sono 16mm per lato!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione