My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Bene bene io cercherò di non farla sballare poi semmai ti chiedo per bene come regolarli.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzuoliiii questa sera ho superato i 1000 messaggiiiii :) :D :bravo: e siamo al 4 aprile, il che significa che tra pochi giorni la Brava compirà 17 anni!!! Un altro anno e raggiungeremo l'età della Fiesta mkI (1982) dovuta rottamare FORZATAMENTE a soli 80 mila km ;( . Onestamente spero di superare i 20 anni vedremo come andrà a finire!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi dato che la Brava compie 17 anni ho pensato di postarvi qualche foto! Ovviamente dopo un bel lavaggio accurato e una bella passata di cera...però mi sono dimenticato di lucidare lo scarico ;( ...però fa nulla tanto foto dello scarico lucidato ci sono già.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ed intanto penso ai prossimi step....ma con moolta calma.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

complimenti per i lavoretti particella urgono dei bei cerchi in lega
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Si si, ma quelli se ne parla a settembre direttamente con le gomme nuove. Prima se riesco, di sicuro qualche altro piccolo lavoretto, ma non dispendioso, perchè ho intenzione di farmi una bella vacanza, quindi i soldi devo metterli da parte. Poi c'è la questione spoiler lester, e maniglie con paracolpi portiere della marea....ma qui è solo questione di attesa, e cioè devo attendere che la marea di mio zio sia da rottamare, così mi prendo questi pezzi (e altri) li vernicio da un carrozziere -amico- gratis e li monto...il tutto appunto gratis.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Bravo4ever »

particelladisodio ha scritto:Si si, ma quelli se ne parla a settembre direttamente con le gomme nuove. Prima se riesco, di sicuro qualche altro piccolo lavoretto, ma non dispendioso, perchè ho intenzione di farmi una bella vacanza, quindi i soldi devo metterli da parte. Poi c'è la questione spoiler lester, e maniglie con paracolpi portiere della marea....ma qui è solo questione di attesa, e cioè devo attendere che la marea di mio zio sia da rottamare, così mi prendo questi pezzi (e altri) li vernicio da un carrozziere -amico- gratis e li monto...il tutto appunto gratis.
Io ho, se vuoi, due treni di cerchi da 15", HGT orginali, sia prima che seconda serie...in entrambi i casi uno è da sistemare...
:]
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Per eliminare risuonatori e vapori olio puoi fare così:

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

UNA LENTE DEL FARO MAREA???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Io sconsiglio caldamente di tappare così a caso ed ingenuamente...prima stabilire le direzionalità dei flussi ed eventualmente collegare flussi nella stessa direzione, escludere solamente i vapori olio e soppiantare i tubi che trasportavano i vapori con tubi che trasportano aria pulita... Buon lavoro :giusto:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

E' una spiegazione che ho trovato già pronta qui sul forum, con la funzione cerca..
Io nel 1.2 ho tagliato a raso le protuberanze e nastrato tutto con nastro autovulcanizzante...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Appena posso farò questa modifica. Oggi vado dal meccanico per il difetto del minimo. Smonto quel componente e vediamok che esce.
L'eliminazione dei vapori olio alla fine serve per tenere il cf e l'aspirazione più pulita? O ci sono altri vantaggi che ho dimenticato?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: My Fiat Brava

Messaggio da bravajtd »

beh 17 anni però e davvero tenuta da dio o almeno dalle foto sembra tenuta davvero bene e davvero molto ben curata
p.s non ci sembra che abbia 17 anni :roll:
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Vedi gli interni, là puoi dare un parere preciso, perchè l'auto è uscita dal forno da appena sei mesi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

particelladisodio ha scritto:L'eliminazione dei vapori olio alla fine serve per tenere il cf e l'aspirazione più pulita? O ci sono altri vantaggi che ho dimenticato?
Anche per non inzozzare gli iniettori e i sensori di pressione e temperatura dell'aria aspirata, che sono montati dopo il cf..
Rispondi