particelladisodio ha scritto:
Per la modifica all'aspirazione non mi sono dimenticato, ma voglio fare come hai fatto tu,e cioè tagliare a raso tutto e chiudere con nastro autovulcanizzante...però siccome il mio manicotto è nuovo, non ha neanche un anno, ed è originale Fiat, preso a 20€ per una svendita, mi secca romperlo, e allora sto cercando uno gratis da usare e fare tutte le modifiche del caso...ma non mi sono dimenticato anzi!
Forse, e dico forse perchè devo verificare, mi è rimasto qualcosa in cantina...dammi tempo nei prossimi giorni e vedo se ho sto maledetto tubo...tanto a me non serve di certo...
Ma che cosa strana...allora porta guidatore chiusa e vetro che non scende, ma scende invece il vetro lato passeggero (azionato da entrambi i pulsanti). Porta guidatore aperta (anche solo "appena" aperta) e entrambi i vetri salgono e scendono. Preciso che la porta per ovvi motivi è stata sostituita. Secondo voi dove devo mettere le mani?
Riccardo BTC 4 ever! <<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>> Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena. <<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Si quasi al 100% è lui ma come lo controllo? Un volta svitato è come una morsettiera, potrei pulirla come si deve, però non è che il problema è all'interno? Nel caso come potrei procedere?
Riccardo BTC 4 ever! <<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>> Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena. <<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Prova a vedere che sia completamente avvitato, magari non lo è completamente, inoltre verifica per eventuali contatti ossidati da pulire e lubrificare con lo svitol..
prova inizialmente a muovere i cavi e vedi di avvitare bene il contatto,a me è successa la stessa cosa e senza smontare niente ho risolto
se non risolvi piano b di flagello
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Ragazzi ho tolto la morsettiera, e ci ho spruzzato lo svitol, per ora va bene e funziona, vediamo domani com'è la situazione. Il motore continua a girare bene e non ho più problemi di minimo.
Riccardo BTC 4 ever! <<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>> Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena. <<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Riccardo BTC 4 ever! <<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>> Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena. <<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese ha scritto:sicuramente funzionerà ,fidati
occhio che quella erbetta può graffiare leggermente la macchina
Sai che delle volte mi chiedo se tu la macchina la usi o la ammiri solamente?
Quell'erbetta alla vernice non fa assolutamente nulla che un buon lavaggio non riesca a togliere...
Ad usarla la uso anche se molto poco perchè cammino prevalentemente a piedi e poi qui è tutto collegato. Però mi piace osservarla, e pensare cosa fare e cosa no per il futuro. Ovviamente non osservo solo la mia...ma anche tante altre auto belle che circolano.
Prossimamente: cerchi in lega, spoiler, lavafari, maniglie e paracolpi portiere in tinta..e per l'esterno è tutto!
Riccardo BTC 4 ever! <<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>> Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena. <<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
particelladisodio ha scritto:Ad usarla la uso anche se molto poco perchè cammino prevalentemente a piedi e poi qui è tutto collegato. Però mi piace osservarla, e pensare cosa fare e cosa no per il futuro. Ovviamente non osservo solo la mia...ma anche tante altre auto belle che circolano.
Prossimamente: cerchi in lega, spoiler, lavafari, maniglie e paracolpi portiere in tinta..e per l'esterno è tutto!
No ma io ce l'avevo con il buon Marchese....mi pare di vedere bigpaul....
ovviamente scherzo Marchè...
ti dico la verità ?
dopo 20 ore che ho passato a lucidarla,ci sto talmente attento che è diventata una malattia,anche quando vado a lavarla con le spazzole a gettoni che sono dure e sporche e fanno i graffietti non sai le bestemmie
nell'erba ci sono anche dei bastoncino più duri o qualche spinetta che graffia
Se adesso vedi la mia auto ti spaventi quanto è sporca,appena ho tempo la devo lavare
Scusa particella per l'ot
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano