L'arma di killer
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: amore a prima vista
Da dove vedi la perdita, hai controllato il motore sopra e sotto, almeno visivamente??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
si ho tolto il coperchio e sopra ci sono delle tracce di olio secco sotto invece fa la pippi di olio mi è toccato mettere un cartone sotto....cosa puo essere....e quanto ci vuole per mettere apposto poi ho un altro gravissimo problema....il motore non va in temperatura cioè l'acqua e sempre al minimo do 15 min che la bravetta è ferma l'acqua sale di 1 millimetro ma poi appena corro scende....Flagello ha scritto:Da dove vedi la perdita, hai controllato il motore sopra e sotto, almeno visivamente??
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: amore a prima vista
la temperatura te l'ho detto che ti serve
valvola termostata
sensore temperatura
3 litri di liquido puro
3 litri di acqua demineralizzata
4 fascette
come costo dei materiali sei sotto i 100 euro
scusa hai tolto il coperchio motore,da dove perde?non ho capito
se perde dalla guarnizione del coperchio delle punterie sono 10 euro di guarnizione ,6 di mastice e 15 minuti di lavoro
sotto non ho capito da dove perde
valvola termostata
sensore temperatura
3 litri di liquido puro
3 litri di acqua demineralizzata
4 fascette
come costo dei materiali sei sotto i 100 euro
scusa hai tolto il coperchio motore,da dove perde?non ho capito
se perde dalla guarnizione del coperchio delle punterie sono 10 euro di guarnizione ,6 di mastice e 15 minuti di lavoro
sotto non ho capito da dove perde
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: amore a prima vista
Il problema temperatura è il primo che ti ho postato, assieme al benvenuto, ossia di verificare la temperatura dell'acqua...
Devi sostituire la valvola termostatica, e (ti consiglio) anche il sensore di temperatura dell'acqua.
Per darti una info più completa mi devi dire se la tua bravo jtd è euro 2 o euro 3, perche montano valvole termostatiche differenti...
L'olio lo perde sotto, ma non ti sei chinato a guardare da dove, vero??
Devi sostituire la valvola termostatica, e (ti consiglio) anche il sensore di temperatura dell'acqua.
Per darti una info più completa mi devi dire se la tua bravo jtd è euro 2 o euro 3, perche montano valvole termostatiche differenti...
L'olio lo perde sotto, ma non ti sei chinato a guardare da dove, vero??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
certo sono andato proprio sotto del tutto...ma riconosco sono ignorante x po e non so spiegarti bene....puo essere vicino al cambio????so che l'olio gocciola proprio de una specie si supporto fissato con 2 dadi.....lo perde esattamente al centro del motore...e penso che sia x questo che la spia sotto l'indicatore del carburante si è accesa.....Flagello ha scritto:Il problema temperatura è il primo che ti ho postato, assieme al benvenuto, ossia di verificare la temperatura dell'acqua...
Devi sostituire la valvola termostatica, e (ti consiglio) anche il sensore di temperatura dell'acqua.
Per darti una info più completa mi devi dire se la tua bravo jtd è euro 2 o euro 3, perche montano valvole termostatiche differenti...
L'olio lo perde sotto, ma non ti sei chinato a guardare da dove, vero??
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
sto x diventare socio anche io e prometto che prima di scrivere guarderò il manuale 2 volte intanto sono andato giu e ho fatto 2 foto
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: amore a prima vista
quando si accende quella spia ,ti indica basso livello dell'olio,quindi se usi l'auto domani controllo il livello e se è basso rabocca,se no non usarla
la perdita a quanto ho capito è al centro,tra motore e gruppo frizione,cioè a finco della coppa dell'olio
li ci sono due paraolio,uno si può cambiare,mentre l'altro se è quello dietro il volano,dovresti sentire anche la frizione scivolare e li devi rifare frizione e volano e pompa della frizione
se è il primo paraolio costa 20 euro che è questo
http://www.ebay.it/itm/PARAOLIO-FIAT-BR ... 094&_uhb=1
vedendo la foto sono al 100x100 uno dei due,e quello che vedi è olio motore
la perdita a quanto ho capito è al centro,tra motore e gruppo frizione,cioè a finco della coppa dell'olio
li ci sono due paraolio,uno si può cambiare,mentre l'altro se è quello dietro il volano,dovresti sentire anche la frizione scivolare e li devi rifare frizione e volano e pompa della frizione
se è il primo paraolio costa 20 euro che è questo
http://www.ebay.it/itm/PARAOLIO-FIAT-BR ... 094&_uhb=1
vedendo la foto sono al 100x100 uno dei due,e quello che vedi è olio motore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
sono riuscito a ritracciare l'ex proprietario la frizione e stata fatta nuova....ha detto che è gia tanto se ha 1 anno di vita....ha speso intorno ai 1000marchese ha scritto:quando si accende quella spia ,ti indica basso livello dell'olio,quindi se usi l'auto domani controllo il livello e se è basso rabocca,se no non usarla
la perdita a quanto ho capito è al centro,tra motore e gruppo frizione,cioè a finco della coppa dell'olio
li ci sono due paraolio,uno si può cambiare,mentre l'altro se è quello dietro il volano,dovresti sentire anche la frizione scivolare e li devi rifare frizione e volano e pompa della frizione
se è il primo paraolio costa 20 euro che è questo
http://www.ebay.it/itm/PARAOLIO-FIAT-BR ... 094&_uhb=1
vedendo la foto sono al 100x100 uno dei due,e quello che vedi è olio motore
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: amore a prima vista
domani portala dal meccanico e falla vedere,e ti raccomando controlla il livello dell'olio
anche io ho fatto la frizione e qualche meccanico intelligente non mi ha cambiato il paraolio e ora trasuda pure a me,ma poca roba,può anche essere l'altro paraolio
anche io ho fatto la frizione e qualche meccanico intelligente non mi ha cambiato il paraolio e ora trasuda pure a me,ma poca roba,può anche essere l'altro paraolio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: amore a prima vista
Concordo per la perdita, ma potrebbe anche essere che abbia la guarnizione della coppa dell'olio mal chiusa sul lato cambio..
Comunque si mota anche che la flangia del downpipe perde dalla saldatura, dovrai rifarla saldare...
Questa spia non è quella del basso livello olio, è quella degli iniettori e ne sono più che certo!donciukiller ha scritto:
A sto punto sarà bene che fai una diagnosi al motore, così si risale prima al problema specifico.
Ultima modifica di Flagello il 09 dic 2012 23:16, modificato 1 volta in totale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: amore a prima vista
e si flagello adesso che l'ho vista meglio è proprio quella degli iniettori
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
più che "iniettori" (che è fuorviante perchè fa pensare a un problema appunto agli iniettori) è più corretto dire "spia iniezione" perchè riguarda tutto ciò che riguarda l'impianto iniezione, dalla centralina ai sensori.
subito in diagnosi!
l'olio ha sporcati si il lato della coppa ma è sporco anche lontano dalla coppa, quindi non penso sia la guarnizione.
sembra quasi che venga da più in alto dato che è insozzata tutto il bordo della campana cambio.
quasi mi viene da pensare a una trafilazione di olio dalla guarnizione testa, o meno grave, dal coperchio punterie
subito in diagnosi!
l'olio ha sporcati si il lato della coppa ma è sporco anche lontano dalla coppa, quindi non penso sia la guarnizione.
sembra quasi che venga da più in alto dato che è insozzata tutto il bordo della campana cambio.
quasi mi viene da pensare a una trafilazione di olio dalla guarnizione testa, o meno grave, dal coperchio punterie
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
L.olio non lo perde sempre ma quando gli va cmq stamattina me la sono vista brutta non andava in moto finché non gli ho detto ti prego parti che arrivo tardi al lavoro e poi non ti metto più apposto..,ha ha ha...cmq è partita solo Xk gli ho dato gas al massimo e lo tenuta in agonia x 5 10 secondi...ho controllato l.olio stamattina e avevo anche troppo cmq stasera da meccanico e la metto sotto i ferri subito
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: amore a prima vista
allora se ne aveva troppo sicuramente hanno fatto saltare qualche paraolio
anche la mia hanno messo troppo olio e poi trasudava da tutte le parti
mi sa che hai qualche problema al sistema di iniezione,prova a svuotare il filtro del gasolio e a metterci dentro un pò di nafta speciale
anche la mia hanno messo troppo olio e poi trasudava da tutte le parti
mi sa che hai qualche problema al sistema di iniezione,prova a svuotare il filtro del gasolio e a metterci dentro un pò di nafta speciale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: amore a prima vista
allora intanto x non perdere la storia della mia lauretta allego questa pagina e quella precedente... http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =2&t=10069 .....poi domani sera la bravo la lascio dal meccanico la quarda bene tutta quanta e torno con la sua punto....bleah....
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-